joseph_phoenix1
Guida alla riparazione del guasto del freno a mano elettronico di Audi RS4
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
joseph_phoenix1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Anche i motori delle pinze si sono guastati circa 6 mesi fa sulla mia RS4. L'avviso del freno di stazionamento continuava ad accendersi e spegnersi all'improvviso prima di un guasto completo ai freni. Una diagnosi corretta ha mostrato che entrambi i motori dovevano essere sostituiti. L'interruttore del freno e il modulo di controllo erano in realtà a posto nel mio caso. Mi chiedo solo se ricordi quanto hai pagato per la riparazione completa. Il mio conto sembrava salato, ma forse è la norma per questi problemi di freno di stazionamento. Inoltre, dopo la riparazione tutto ha funzionato perfettamente o ha notato altri problemi legati ai freni?
(Tradotto da Inglese)
leonlion29
Grazie per aver chiesto informazioni sui costi. La riparazione è stata effettuata la settimana scorsa, il conto totale è stato di 505 euro per la riparazione del malfunzionamento del freno di stazionamento elettronico. La diagnostica dei freni ha confermato che era effettivamente il motore elettrico nella pinza del freno ad essere difettoso. Dopo la riparazione, il sistema del freno di stazionamento ha funzionato perfettamente, senza spie o problemi di sistema. Gli insoliti avvisi dell'interruttore del freno sono completamente scomparsi dopo la riparazione. Sono abbastanza sollevato perché questi problemi di guasto ai freni possono essere piuttosto preoccupanti quando si manifestano per la prima volta. I costi di riparazione possono sembrare elevati, ma sono fondamentali per la sicurezza e il corretto funzionamento dei sistemi di frenata. Da quello che so, gli strumenti specializzati e le competenze necessarie per la diagnostica e la calibrazione dei freni rappresentano una buona parte dei costi di riparazione. È bello sapere che il modulo di controllo era a posto, perché avrebbe aumentato notevolmente il costo della riparazione. La sola sostituzione del motore della pinza è in genere sufficiente a risolvere completamente i problemi del freno di stazionamento elettronico.
(Tradotto da Inglese)
joseph_phoenix1 (Autore)
Grazie per il feedback. Finalmente ieri la mia RS4 è tornata dall'officina. Il costo della riparazione è stato di 780 euro in totale, piuttosto elevato, ma la diagnostica dei freni ha mostrato che entrambi i motori delle pinze dovevano essere sostituiti. Ci sono volute circa 4 ore per completare il lavoro. Il meccanico mi ha illustrato l'intero problema dei freni e mi ha mostrato i componenti usurati. Durante il controllo del sistema hanno anche trovato un sensore dei freni difettoso che spiegava le insolite spie di avvertimento. Abbiamo deciso di sostituire anche quello, visto che stavano già lavorando sull'impianto frenante. Dopo 2 giorni di guida, il freno di stazionamento elettronico funziona perfettamente. Non ci sono più spie o rumori strani. L'interruttore del freno si innesta sempre senza problemi. Sono davvero contento di aver risolto il problema in modo corretto piuttosto che provare alternative più economiche che potrebbero compromettere la sicurezza del veicolo. Spero che questo sia d'aiuto ad altri che si trovano ad affrontare problemi simili con il freno di stazionamento elettronico. Vale la pena pagare per una diagnostica dei freni adeguata per risolvere il problema al primo colpo.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
leonlion29
Ho avuto problemi simili di controllo dei freni con la mia Audi S4 del 2011. Il sistema del freno di stazionamento elettronico ha mostrato diversi codici di errore e spie di avvertimento. Il problema principale era il motore elettrico della pinza del freno, un punto di guasto comune in questi sistemi. La riparazione ha richiesto la sostituzione di entrambi i motori delle pinze dei freni posteriori, che lavorano in coppia per la sicurezza del veicolo. Non si tratta di un lavoro fai-da-te, in quanto sono necessari strumenti diagnostici speciali e una corretta calibrazione del sistema frenante dopo la sostituzione. Questo guasto ai freni richiede un'attenzione immediata, poiché riguarda sia le funzioni di parcheggio che quelle di emergenza. L'anomalia del sistema può talvolta essere temporanea, ma nella maggior parte dei casi si tratta di un problema hardware che richiede la sostituzione del motore della pinza. Quando il guasto ai freni è apparso sulla mia S4, la guida era ancora possibile, ma l'auto mostrava occasionalmente errori durante il parcheggio. L'officina ha avuto bisogno di un'attrezzatura diagnostica Audi specializzata per resettare correttamente il sistema dopo la sostituzione dei componenti. Vale la pena notare che si tratta di un problema noto che riguarda diversi modelli VAG di quell'epoca. Sebbene sia costoso, è essenziale farlo riparare da un'officina con capacità diagnostiche adeguate per garantire la completa funzionalità dell'impianto frenante.
(Tradotto da Inglese)