100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

sarahpeters1

Guida alla riparazione del guasto del sistema di chiusura centralizzata di Audi SQ8

Ho un fastidioso problema con la mia SQ8 del 2021. Il sistema di chiusura centralizzata ha smesso completamente di funzionare, non è possibile bloccare o sbloccare nessuna porta utilizzando il portachiavi o la chiusura a distanza. Il computer di bordo mostra un messaggio di errore relativo alle serrature delle porte. Prima di portarla in officina, qualcuno ha riscontrato problemi simili con il meccanismo di chiusura? Sarebbe bello sapere qual è stato il problema effettivo e quanto è costata la riparazione. In particolare, sono necessari riscontri da parte di persone che hanno risolto il problema, piuttosto che ipotesi su cosa potrebbe essere sbagliato.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

hansschwarz1

Ho avuto un problema simile con la mia Q8 2019 la scorsa estate e posso condividere la mia esperienza con la riparazione del sistema di chiusura centralizzata. Il portachiavi ha smesso completamente di comunicare con il sistema di sicurezza dell'auto, senza rispondere alla pressione di alcun pulsante. Il computer di bordo mostrava lo stesso messaggio di errore sulle serrature delle porte che avete descritto. Dopo aver risolto alcuni problemi di base (controllo della batteria del portachiavi, prova con la chiave di riserva), ho portato la vettura nella mia officina abituale. Hanno diagnosticato un collegamento difettoso tra la centralina della chiusura centralizzata e il computer di bordo. Il cavo si era allentato nel tempo, causando il malfunzionamento dell'intero sistema. La riparazione è stata semplice: hanno dovuto ricollegare e fissare correttamente i cavi. Il costo totale è stato di 95 euro per la manodopera e il controllo di tutti i collegamenti del sistema di sicurezza. Per aiutarvi a risolvere il vostro caso specifico: Può dirci se ha notato qualche segnale di allarme prima del guasto completo? Inoltre, il portachiavi di riserva funziona e ha già controllato la batteria del portachiavi? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se si tratta della stessa causa principale. Il problema della chiusura centralizzata può essere frustrante, ma di solito è relativamente semplice da risolvere una volta diagnosticato correttamente.

(Tradotto da Inglese)

sarahpeters1 (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata. Il mio chilometraggio è di 125162 KM e ho fatto l'ultimo tagliando 2 mesi fa. In realtà anche il portachiavi di riserva non funziona e ho già sostituito entrambe le batterie. L'allarme dell'auto funziona ancora normalmente quando chiudo manualmente con la chiave fisica, ma il sistema di accesso senza chiave è completamente morto. Nessuna risposta da entrambi i portachiavi. Quando collego lo strumento di diagnostica, viene visualizzato un codice di guasto che indica l'area della scatola dei fusibili. L'officina ha detto che devono verificare se si tratta di un fusibile bruciato o di qualcosa di più serio con il modulo di controllo del meccanismo di chiusura. È interessante che la tua sia stata solo una connessione allentata, spero che la mia sia una soluzione altrettanto semplice invece di richiedere la sostituzione completa del modulo.

(Tradotto da Inglese)

hansschwarz1

Il collegamento allentato di cui ho parlato è sicuramente l'ipotesi più semplice. Dato che il codice di guasto indica la scatola dei fusibili ed entrambi i portachiavi non funzionano, il problema sembra più complesso del mio caso. Il fatto che l'antifurto dell'auto funzioni ancora, ma il sistema di accesso senza chiave non risponda affatto, suggerisce che il problema potrebbe riguardare il modulo di controllo centrale piuttosto che il semplice cablaggio. Quando il mio tecnico mi ha spiegato il sistema, ha detto che la scatola dei fusibili contiene più fusibili specifici per le funzioni di chiusura centralizzata e di accesso senza chiave. Nel mio caso, hanno prima controllato tutti i fusibili relativi alle serrature delle porte prima di scoprire il collegamento allentato. Dal momento che lo strumento diagnostico indica l'area della scatola dei fusibili, chiedete loro di ispezionare a fondo non solo i fusibili, ma anche il cablaggio e i collegamenti circostanti. In questi modelli, i danni causati dall'acqua in quest'area possono talvolta causare sintomi simili. Il costo della riparazione potrebbe essere più elevato se è necessario sostituire il modulo di controllo. Quando hanno sospettato questo problema nella mia auto, mi hanno chiesto circa 450 euro per i pezzi di ricambio e la manodopera. Fortunatamente si è rivelato solo un problema di cablaggio. Dal momento che entrambi i portachiavi non rispondono nonostante le batterie nuove e il codice di guasto indica specificamente l'area della scatola dei fusibili, la diagnosi professionale è sicuramente la mossa giusta.

(Tradotto da Inglese)

sarahpeters1 (Autore)

Grazie per averci fornito ulteriori dettagli sul sistema di chiusura dell'auto. Il fatto che nessuno dei due portachiavi funzioni anche con le batterie nuove, mentre l'allarme continua a funzionare, mi fa propendere per un controllo dell'intero modulo di controllo. Domani vado a prenotarla in officina e chiederò loro di iniziare con un'ispezione approfondita della zona della scatola dei fusibili, dato che il codice di errore punta lì. Spero davvero che si tratti solo di un problema di fusibili o di cablaggio come nel tuo caso, piuttosto che sia necessaria la sostituzione completa del modulo della chiusura centralizzata. Il preventivo di 450 euro che hai citato per la sostituzione del modulo mi sembra corretto in base a quanto ho cercato. Aggiornerò questo thread una volta completata la diagnosi e la riparazione, poiché potrebbe essere d'aiuto ad altri con problemi simili di accesso senza chiave. Grazie ancora per aver condiviso la tua esperienza, è utile per sapere quali potenziali problemi discutere con i tecnici.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: