erwin_schubert93
Guida alla riparazione del guasto del sistema immobilizer e antifurto VW Polo
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
erwin_schubert93 (Autore)
Grazie per aver descritto la tua esperienza con il problema del sistema di allarme della Golf. È utile sapere che la riparazione ha riguardato il modulo di controllo e la riprogrammazione, anziché una semplice sostituzione del sensore. La mia Polo presenta gli stessi identici sintomi, con l'antifurto che si attiva in modo anomalo prima di guastarsi completamente. L'ho portata in un'officina la settimana scorsa e anche loro hanno menzionato di controllare prima la tensione della batteria e i collegamenti dell'immobilizzatore. Hanno suggerito che potrebbe essere necessario sostituire la centralina dell'allarme. Sono curioso, ricorda circa quanto hai pagato per la riparazione completa, comprese parti e manodopera? Inoltre, tutto ha funzionato perfettamente dopo la riparazione o hai notato altri problemi elettrici?
(Tradotto da Inglese)
marymoore1
Dopo aver riparato la mia Golf, posso confermare che ha risolto completamente i problemi dell'antifurto. L'officina ha addebitato 45€ per riparare e riprogrammare il sistema di controllo dell'allarme in modo che la chiusura ottica con gli indicatori funzioni nuovamente correttamente. È stato un prezzo equo considerando il lavoro di diagnostica e la riprogrammazione necessarie. Da quando ho riparato l'immobilizer, tutti i componenti elettrici hanno funzionato normalmente senza falsi allarmi o problemi al sistema di sicurezza. Nessuna spia del motore accesa. Se la tua Polo presenta gli stessi sintomi, far controllare e potenzialmente sostituire il modulo di controllo dell'allarme dovrebbe risolvere il problema. Anche la diagnosi del problema della batteria è importante poiché una bassa tensione può causare malfunzionamenti di questi sistemi antifurto. La chiave è stata trovare un'officina che capisse correttamente come diagnosticare e riprogrammare questi sistemi di sicurezza VW invece di sostituire semplicemente i pezzi alla cieca. Il tuo meccanico sembra essere sulla buona strada controllando prima le basi.
(Tradotto da Inglese)
erwin_schubert93 (Autore)
Finalmente ho riparato la mia Polo dopo aver risolto i problemi con il sistema di sicurezza! Il meccanico ha diagnosticato diversi problemi: la batteria era scarica e la centralina immobilizzatore aveva subito danni da acqua a causa di una perdita che non avevo mai notato. La riparazione totale è costata 320€, che includevano: Installazione di una nuova batteria, Sostituzione del modulo di controllo dell'allarme, Pulizia dei connettori corrosi, Ricodice completa del sistema. L'officina ha impiegato circa 5 ore per completare tutto, poiché hanno dovuto asciugare l'area e verificare che tutte le funzioni di sicurezza funzionassero correttamente. Ora non ci sono più falsi allarmi o problemi di spia del motore. La chiusura centralizzata e gli indicatori sono tornati al funzionamento normale. Apprezzo il consiglio di trovare un'officina che capisca questi sistemi. Il mio meccanico ha testato metodicamente ogni componente invece di fare ipotesi. Anche se il costo è stato superiore alle aspettative, avere un immobilizzatore e un sistema di allarme funzionanti correttamente vale la pena per la tranquillità.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
marymoore1
Ho avuto un problema simile con un sistema antifurto sulla mia VW Golf TDI (2003). I sintomi corrispondevano ai tuoi, completo guasto dell'allarme e spia del motore accesa. Ciò che inizialmente sembrava un semplice guasto del sensore dell'allarme si è rivelato essere una combinazione di un problema alla batteria e di connessioni corrose all'unità immobilizzatore. L'interruzione di corrente stava causando falsi inneschi dell'allarme prima che il sistema smettesse di funzionare completamente. La riparazione ha richiesto: Test del circuito immobilizzatore, Pulizia dei terminali corrosi, Sostituzione del modulo di controllo principale dell'allarme, Ricodice del sistema antifurto Questo non era un problema meccanico critico, ma piuttosto un guasto del sistema elettrico. La riparazione ha richiesto circa 4 ore poiché individuare l'esatta fonte del problema richiedeva test sistematici di più componenti. La chiusura ottica con indicatori ha ripreso a funzionare dopo la sostituzione e la riprogrammazione del modulo. Per la tua Polo, inizia facendo testare la batteria poiché una bassa tensione spesso innesca questi sintomi. Se la batteria risulta funzionante, il problema probabilmente rispecchia quello che ho sperimentato io, un modulo di allarme difettoso o connessioni corrose che influenzano il circuito immobilizzatore.
(Tradotto da Inglese)