jonas_hunter7
Guida alla riparazione e ai guasti del sistema di sbrinamento della VW Polo
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
jonas_hunter7 (Autore)
Ho appena fatto fare il tagliando alla macchina il mese scorso a 19726 km e hanno effettuato un controllo elettrico completo; la batteria mostrava buone letture di tensione. I codici di errore sono decisamente specifici per il sbrinatore, non correlati ai sistemi elettrici generali. Il motorino di avviamento funziona correttamente e tutti gli altri componenti elettrici funzionano normalmente. Ho testato tutti i fusibili dei circuiti del sbrinatore posteriore e del tergicristallo, sono intatti. Mi chiedo se questo indichi più un problema di elementi riscaldanti difettosi o del modulo di controllo piuttosto che problemi di alimentazione. Il sistema di sbrinamento automatico si è improvvisamente guastato senza alcun segnale di preavviso. Testare i singoli elementi riscaldanti aiuterebbe a restringere il campo se si tratta di un problema della griglia del sbrinatore posteriore o di un problema del modulo di controllo?
(Tradotto da Inglese)
dennislight1
La tua situazione sembra decisamente diversa dalla mia esperienza con la batteria. Dal momento che hai confermato una buona tensione e fusibili funzionanti, sospetto che nel tuo caso si tratti di elementi riscaldanti difettosi o di un problema al modulo di controllo. Sulla mia VW Golf, quando ho avuto un problema successivo mesi dopo la sostituzione della batteria, si è rivelato essere dei connettori corrosi ai terminali del riscaldamento del lunotto posteriore. Il sistema di riscaldamento del lunotto si guastava in modo intermittente, mostrando sintomi simili a quelli che descrivi. L'officina ha testato la griglia del defroster posteriore con un multimetro per verificare la continuità degli elementi riscaldanti. Questo vale sicuramente la pena farlo, in quanto può identificare rapidamente se si hanno elementi riscaldanti rotti o connessioni scadenti. Nel mio caso, la pulizia e il riposizionamento dei connettori hanno ripristinato il corretto funzionamento sia del sistema di riscaldamento del parabrezza anteriore che di quello posteriore. Il costo della manodopera per la prova e la riparazione dei connettori è stato di circa 120€. Molto meglio che sostituire l'intero modulo di controllo del sbrinatore, che può costare 400-600€ a seconda del pezzo specifico necessario. Dal momento che il tuo sbrinamento automatico ha smesso di funzionare improvvisamente, controllare prima questi connettori ha senso prima di supporre un guasto più costoso del modulo di controllo.
(Tradotto da Inglese)
jonas_hunter7 (Autore)
Grazie per il feedback dettagliato. Quei costi sono molto più ragionevoli di quanto mi aspettassi, soprattutto se si tratta solo di connessioni corrose che causano problemi al sbrinamento dell'auto. Per prima cosa farò testare gli elementi riscaldanti con un multimetro. Ha senso controllare le riparazioni più semplici prima di passare alla sostituzione del modulo di controllo. Da quello che hai descritto, i sintomi sembrano simili a quelli di un guasto improvviso dei sistemi della finestra termica. Posso accedere abbastanza facilmente alle connessioni del defroster posteriore per controllare la corrosione. Testerò i terminali di riscaldamento del lunotto anteriore e posteriore, poiché entrambi sono interessati. Se la pulizia dei collegamenti non risolve il problema, almeno saprò di dover prevedere un budget per la riparazione del modulo di controllo più costosa, intorno ai 500€. È stato davvero utile conoscere la tua esperienza di riparazione reale invece di limitarsi a indovinare cosa potrebbe non funzionare nel sistema di sbrinamento automatico. Aggiornerò una volta che avrò capito la causa principale dei miei problemi di sbrinamento.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
dennislight1
Avendo avuto esperienza con problemi di riscaldamento simili, ho risolto questo problema esatto sulla mia VW Golf del 2014. I sintomi erano identici, guasto completo di entrambi i sistemi di sbrinamento anteriore e posteriore. Dopo averla portata in officina, hanno diagnosticato una batteria fortemente scarica che causava un'alimentazione insufficiente per i sistemi del lunotto termico. Le funzioni di sbrinamento automatico sono piuttosto sensibili alle fluttuazioni di tensione. Il costo totale della riparazione è stato di 290€, che includeva una nuova batteria e la diagnostica del sistema. Ecco i problemi specifici che hanno riscontrato: la tensione della batteria era troppo bassa per alimentare gli elementi di sbrinamento, il sistema ha generato codici di errore a causa di alimentazione insufficiente, sia lo sbrinamento anteriore che quello posteriore sono stati interessati. La riparazione è stata semplice una volta diagnosticata correttamente. L'intera riparazione ha richiesto circa 2 ore, inclusi i test di tutte le funzioni di sbrinamento dopo la sostituzione della batteria. Potresti condividere: l'età attuale della batteria? Noti altri problemi elettrici come un motorino di avviamento lento? Ci sono altre spie sul cruscotto? Hai controllato i fusibili specificamente per i circuiti di sbrinamento? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il tuo problema corrisponde a quello che ho riscontrato o se si tratta di qualcosa di diverso nel tuo sistema di riscaldamento.
(Tradotto da Inglese)