uwefox71
Guida alla risoluzione dei problemi di guasto del sistema SOS VW Beetle
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
uwefox71 (Autore)
Ho appena completato il mio ultimo tagliando 2 settimane fa e questo problema è iniziato poco dopo. Il guasto del segnale SOS si presenta in modo intermittente, di solito dopo aver avviato la macchina al mattino. L'avvertimento va e viene, a volte scomparendo da solo dopo pochi minuti di guida. Nessun'altra spia di avvertimento è attiva contemporaneamente. Ho notato che si verifica indipendentemente dalle condizioni meteorologiche. Il modulo di controllo telematico non è stato toccato durante il tagliando, ma hanno aggiornato alcuni sistemi software. Inizio a pensare che il ripristino del sistema durante l'aggiornamento potrebbe aver innescato questi errori di comunicazione. Cercherò di far controllare i punti di connessione menzionati dall'officina.
(Tradotto da Inglese)
selinaschulz74
Grazie per i dettagli aggiuntivi sull'orario del problema. L'aggiornamento software durante l'assistenza potrebbe sicuramente essere il fattore scatenante. Quando l'elettronica automobilistica della mia Golf ha ricevuto gli aggiornamenti, ho riscontrato guasti simili al segnale SOS intermittente. Nel mio caso, il sistema telematico necessitava di una specifica sequenza di inizializzazione dopo l'aggiornamento. L'officina ha dovuto eseguire un reset mirato solo del modulo di chiamata di emergenza, non un reset completo del sistema. Questo ha risolto gli errori di comunicazione senza bisogno di sostituzioni hardware. Poiché i tuoi sintomi corrispondono a quelli che ho riscontrato io, avvisi intermittenti che si auto-cancellano e iniziati dopo un intervento di assistenza, indica più un problema di inizializzazione del software che il problema di cablaggio che ho menzionato prima. Questo tipo di riparazione costa in genere circa 45€ per il lavoro diagnostico specializzato. Prima di riportarla in officina, potresti provare questo: lascia la macchina completamente spenta per circa 30 minuti, poi avviala e lasciala al minimo per 5 minuti senza toccare alcun comando. Questo a volte consente ai sistemi di sicurezza dell'auto di completare correttamente le loro routine di inizializzazione. Sarebbe utile sapere se la frequenza degli avvisi è cambiata da quando è apparsa per la prima volta. Si è verificata più o meno spesso nelle ultime due settimane?
(Tradotto da Inglese)
uwefox71 (Autore)
Grazie per aver condiviso queste informazioni sulle correzioni relative al software. Questa situazione è decisamente meno preoccupante ora che capisco che probabilmente deriva dal recente aggiornamento del servizio piuttosto che da un guasto hardware. La frequenza degli avvisi è effettivamente diminuita nelle ultime due settimane; inizialmente si presentava quasi ogni mattina, ma ora appare solo una volta ogni pochi giorni. Ho provato il suggerimento del ciclo di accensione, lasciando la macchina ferma per 30 minuti prima di un lungo periodo di inattività, ma l'errore del segnale SOS è comunque apparso la mattina successiva. Programmerò un appuntamento in officina per eseguire il reset mirato del modulo di chiamata di emergenza, dato che sembra aver funzionato in casi simili. La spesa di 45€ per la diagnostica è molto più ragionevole di quanto inizialmente temessi, pensando che potesse essere necessario sostituire un componente. È utile sapere di dover controllare la sequenza di inizializzazione dopo gli aggiornamenti del software. Mi assicurerò di chiedere specificamente questo durante le manutenzioni future per evitare che questi problemi del sistema telematico si ripresentino. Grazie per aver contribuito a restringere le possibili cause e aver suggerito una soluzione economicamente conveniente.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
selinaschulz74
Avendo un po' di esperienza con i modelli Volkswagen, ho riscontrato un malfunzionamento simile del sistema telematico sulla mia VW Golf del 2016. I codici di diagnostica mostravano errori del sistema di chiamata di emergenza, molto simili alla tua situazione. Dopo aver consultato la mia officina di fiducia, hanno trovato un cavo difettoso collegato al modulo di controllo delle chiamate di emergenza. Un semplice ripristino del sistema non ha risolto il problema. Il tecnico ha scoperto che l'umidità aveva causato corrosione in uno dei connettori principali che portavano al modulo. La riparazione ha comportato la pulizia dei punti di connessione e la sostituzione della sezione del cablaggio danneggiata. Il costo totale è stato di 95€, compresi la diagnostica e la manodopera. Da quando è stata effettuata la riparazione, i sistemi di sicurezza dell'auto hanno funzionato perfettamente senza ulteriori guasti del segnale SOS. Per fornire una guida più specifica per il tuo caso, potresti condividere: il problema è stato costante o intermittente? Ci sono altre spie di avvertimento attive? Hai notato che questo accade più spesso con tempo umido? Hai fatto eseguire lavori di recente vicino ai moduli di controllo? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se la tua Beetle ha la stessa causa principale della mia Golf.
(Tradotto da Inglese)