100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

felix_flamme3

I getti del lavavetri di Audi Q4 si guastano nonostante il serbatoio del liquido pieno

Ultimamente ho avuto problemi con la mia Audi Q4 e-tron del 2022 (50193 km). La spia del liquido lavavetri continua ad accendersi e il sistema di pulizia del parabrezza ha smesso di funzionare completamente. Ho già rabboccato il liquido dei tergicristalli, ma i getti non funzionano ancora. Ora c'è anche un codice di errore memorizzato. Prima di riportarla dal meccanico, qualcuno ha riscontrato problemi simili con la propria Q4? Qual è stato il problema effettivo e il costo della riparazione nel vostro caso?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

tildaknight5

Lo scorso inverno ho avuto lo stesso problema con la mia Audi e-tron 2019. La spia del cruscotto continuava a segnalare un basso livello di liquido lavavetri nonostante i rabbocchi regolari. Dopo un'ispezione, il problema si è rivelato essere un motorino del lavacristallo difettoso combinato con un tubo del liquido di lavaggio ostruito. Il sistema di lavaggio del parabrezza presentava diversi problemi: il motore della pompa si guastava a intermittenza e i detriti si erano accumulati nei tubi del liquido, impedendo il corretto flusso ai getti. Il sensore del liquido di lavaggio funzionava correttamente, ma rilevava una bassa pressione nel sistema piuttosto che un effettivo basso livello del liquido. Non si trattava di una riparazione importante, ma era necessaria: Sostituzione della pompa lavavetri, lavaggio completo del sistema per eliminare i tubi ostruiti, pulizia degli ugelli di spruzzo, reset del codice di errore Questi problemi del sistema di lavaggio sono relativamente comuni nei veicoli moderni con sistemi di erogazione del fluido complessi. Il processo di riparazione ha richiesto circa 2 ore presso il centro di assistenza. Anche se non si tratta di un problema critico per la sicurezza, una riparazione tempestiva evita potenziali problemi di visibilità in caso di condizioni meteorologiche avverse. Si consiglia di far controllare da un professionista sia la pompa che i tubi, poiché l'aggiunta di altro liquido lavavetri probabilmente non risolve il problema di fondo.

(Tradotto da Inglese)

felix_flamme3 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Al momento ho lo stesso problema sulla mia Q4. La spia rimane accesa e i getti si rifiutano di funzionare indipendentemente dalla quantità di liquido lavavetri che aggiungo. Ho intenzione di portarla la prossima settimana, dato che guidare senza un sistema di tergicristalli funzionante non è sicuro. Quanto ti è costata la sostituzione del motorino di lavaggio e il lavaggio del sistema? Sei anche curioso di sapere se hai avuto problemi con i getti da quando l'hai riparata?

(Tradotto da Inglese)

tildaknight5

Volevo solo fare il punto della situazione, ho portato la mia e-tron dal meccanico e ho risolto tutto. La segnalazione del liquido di lavaggio è completamente sparita dopo che hanno risolto il problema del livello del liquido. La riparazione totale è stata sorprendentemente economica: solo 25 euro. Si è scoperto che il problema nel mio caso era molto più semplice della riparazione dell'intero sistema che ho descritto prima. Il serbatoio del liquido dei tergicristalli aveva una piccola perdita che causava gli avvisi di basso livello. Una volta sigillato correttamente e rabboccato il liquido per la pulizia del parabrezza, il sistema ha ripreso a funzionare perfettamente. Dopo la riparazione, i getti funzionano perfettamente. Il motorino del lavacristallo e i tubi di mandata erano in realtà a posto, bisognava solo risolvere quella perdita subdola che faceva defluire il liquido. Un risultato decisamente migliore rispetto alla sostituzione dell'intero impianto di lavaggio. Spero che il tuo Q4 abbia una soluzione altrettanto semplice. Vale sicuramente la pena di farlo controllare, perché un impianto tergicristalli funzionante è essenziale per una guida sicura.

(Tradotto da Inglese)

felix_flamme3 (Autore)

Grazie per il contributo. Finalmente ieri il mio Q4 è stato controllato in officina. Il problema si è rivelato più esteso di una semplice perdita. Hanno trovato sia una linea del liquido lavavetri intasata che un motore della pompa difettoso che causava il malfunzionamento dei getti. La riparazione ha incluso la sostituzione della pompa lavavetri, il lavaggio di tutti i tubi e il reset della spia del cruscotto. Il costo totale è stato di 380 euro per parti e manodopera. Più di quanto sperassi, ma almeno ora tutto funziona perfettamente. I getti funzionano meglio di quando l'auto era nuova. Sono contento di aver risolto il problema prima dell'arrivo dell'inverno. Avere dei lavavetri affidabili rende sicuramente più sicura la guida. In futuro mi assicurerò di utilizzare un liquido di lavaggio di migliore qualità per evitare futuri intasamenti del sistema.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: