marvinhuber58
I Gremlin della batteria dell'Audi A5 causano guasti multipli al sistema
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
marvinhuber58 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata sui problemi di malfunzionamento della batteria. Il mio problema è identico al tuo. Alla fine sono riuscito a risolvere il problema, ma ho dovuto sostituire sia la batteria principale che quella ausiliaria a causa di gravi problemi di gestione dell'alimentazione. Le dispiacerebbe dirmi quali sono stati i costi di riparazione? Nel mio caso, la diagnosi e la sostituzione mi sono costate circa 850 euro, manodopera inclusa. Inoltre, sono curioso di sapere se ha riscontrato altri problemi elettrici dopo la riparazione. La mia auto funziona bene da 6 mesi, ma continuo a monitorare i livelli di tensione per sicurezza. Il meccanico ha detto che questi sintomi di guasto della batteria sono abbastanza comuni nelle Audi della nostra generazione una volta superati i 100.000 km. Il vostro tecnico ha detto qualcosa di simile sulla durata prevista della batteria?
(Tradotto da Inglese)
richardneumann53
Dopo aver fatto riparare il malfunzionamento della batteria ausiliaria dal mio meccanico il mese scorso, posso confermare che ha risolto completamente i problemi di gestione dell'alimentazione. Il costo totale è stato di 290 euro, che ha coperto sia la diagnosi che la riparazione del sistema di ricarica della batteria. L'elettronica dell'auto ora funziona perfettamente senza spie o problemi di avviamento. Il mio meccanico ha detto che è stata una fortuna aver individuato per tempo il guasto al sistema di alimentazione ausiliaria, perché non averlo riparato avrebbe potuto portare a riparazioni elettriche più costose. Per quanto riguarda la durata della batteria, le Audi moderne spesso mostrano i primi segni di cedimento intorno ai 90000-100000 km, anche se questo varia in base alle abitudini di utilizzo e alle condizioni climatiche. Il segreto è monitorare le prestazioni di avviamento del motore e osservare i primi segnali di allarme nell'impianto elettrico. Il costo della riparazione di 850 euro sembra superiore alla media, probabilmente perché è stato necessario sostituire entrambe le batterie. Poiché la mia batteria principale era ancora buona, ho dovuto riparare solo il sistema ausiliario, il che spiega il costo inferiore. L'importante è che ora entrambe le nostre auto funzionino correttamente con i sistemi di gestione dell'energia ripristinati.
(Tradotto da Inglese)
marvinhuber58 (Autore)
Dopo aver avuto a che fare con continui problemi di caduta di tensione, la scorsa settimana ho finalmente portato la mia auto da uno specialista. Il test diagnostico ha confermato che entrambe le batterie stavano cedendo. Il meccanico ha scoperto che la batteria ausiliaria era completamente scarica e che la batteria principale funzionava al 40% della capacità. Il processo di riparazione è stato semplice ma costoso. Hanno sostituito entrambe le batterie, eseguito un controllo completo del sistema e cancellato tutti i codici di errore. L'avviamento del motore è ora molto più potente e tutti i sistemi elettrici funzionano perfettamente. Non ci sono più messaggi di errore insoliti sul tachimetro. Le mie precedenti preoccupazioni circa il sovraccarico della meccanica si sono rivelate infondate questa volta. L'officina ha fornito una documentazione dettagliata dei test di tensione e ha spiegato ogni fase. Sebbene 850 euro siano stati più del previsto, il miglioramento del funzionamento dell'auto ne è valsa la pena. Ho tenuto d'occhio le prestazioni della batteria attraverso il mio scanner OBD. Tutti i valori di tensione sono rimasti stabili nell'ultima settimana. Ho sicuramente imparato la lezione sull'aspettare troppo a lungo per risolvere i problemi elettrici.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
richardneumann53
In una situazione simile con la mia Audi A3 2014 a benzina, ho riscontrato sintomi di guasto della batteria analoghi. Le spie, le anomalie elettriche e l'avviamento debole del motore erano chiari indicatori di un sistema di alimentazione in avaria. La diagnosi ha rivelato due problemi: La batteria principale si era degradata in modo significativo, mostrando una bassa tensione durante i test, e l'alternatore non caricava correttamente il sistema. Questi problemi elettrici sono tipicamente a cascata e interessano più sistemi del veicolo contemporaneamente. La riparazione ha richiesto la sostituzione completa della batteria e il controllo dell'alternatore. Il processo ha comportato: Scansione diagnostica completa, test di carico della batteria, verifica dell'uscita dell'alternatore, ispezione dell'impianto elettrico, sostituzione della batteria principale, reset del sistema e cancellazione dei codici Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata, poiché il proseguimento del funzionamento avrebbe potuto portare a un guasto completo dell'impianto elettrico o lasciare il veicolo a piedi. I sistemi di alimentazione ausiliaria delle moderne Audi sono complessi e interconnessi, per cui una diagnosi corretta è fondamentale. I sintomi da lei descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato prima della riparazione. Una diagnosi corretta da parte di un tecnico certificato in grado di eseguire un controllo completo dell'impianto elettrico sarebbe l'approccio più sicuro, piuttosto che sostituire semplicemente le parti senza un test approfondito.
(Tradotto da Inglese)