maryweber61
I guasti elettrici dell'Audi TT sono riconducibili all'alternatore guasto
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
maryweber61 (Autore)
Grazie per aver raccontato la tua esperienza di riparazione. Lo scorso inverno ho avuto gli stessi problemi di tensione sulla mia TT. I tuoi sintomi corrispondono a quello che è successo, gli avvisi di sbalzi di tensione e il guasto dell'alternatore hanno creato problemi all'elettronica. Una domanda veloce: ti ricordi il costo totale della riparazione del sistema di ricarica? Sei anche curioso di sapere se hai avuto problemi elettrici ricorrenti dopo la sostituzione dell'alternatore? La mia mostra ancora occasionalmente avvisi insoliti sulla centralina dell'auto durante le mattine molto fredde e mi sto chiedendo se dovrei indagare ulteriormente. Il mio meccanico mi ha accennato che il regolatore di tensione potrebbe avere presto bisogno di attenzione, ma sto cercando di valutare se vale la pena di affrontare una spesa aggiuntiva o se posso aspettare ancora un po'.
(Tradotto da Inglese)
lisaweber1
Dopo la diagnosi corretta della mia Audi TT, il problema della sovratensione si è rivelato molto più semplice del previsto. A differenza di quanto pensavo inizialmente, non era l'alternatore a causare i problemi elettrici. Gli avvisi della centralina dell'auto erano in realtà attivati da una batteria molto scarica che doveva essere sostituita. La riparazione totale è stata di 290 euro, comprensiva di un test completo del sistema di ricarica. Da quando è stato risolto il problema della batteria dell'auto, tutti gli insoliti avvisi elettrici sono completamente cessati, anche durante le partenze a freddo. I valori di tensione sono ora costantemente normali e la centralina dell'auto non mostra più alcun codice di errore. Per quanto riguarda il problema del regolatore di tensione, se si verificano ancora avvisi a freddo, vale sicuramente la pena di controllare. Un regolatore di tensione guasto può creare sintomi simili a quelli che abbiamo riscontrato noi, e se non viene controllato si rischia di danneggiare altri componenti elettrici. La sostituzione della batteria dell'auto ha risolto tutti i miei problemi di sovratensione, ma la tua situazione potrebbe essere diversa se continui a vedere avvisi persistenti. Sarebbe opportuno farlo controllare prima dell'arrivo dell'inverno.
(Tradotto da Inglese)
maryweber61 (Autore)
Grazie per i consigli. Finalmente la settimana scorsa ho portato la mia TT da un elettrauto specializzato. Si è scoperto che il mio regolatore di tensione si era effettivamente guastato, causando quei problemi di sbalzi di tensione. L'alternatore in sé era a posto. Il conto della riparazione è stato di 450 euro, compresa la diagnostica e i ricambi. Molto meglio del preventivo di 1200 euro ricevuto dal mio precedente meccanico per la sostituzione completa dell'alternatore. Il tecnico mi ha mostrato come il sistema di protezione dei circuiti fosse confuso dalla tensione irregolare in uscita. Dopo la riparazione, la mia auto si avvia perfettamente anche a freddo. Non ci sono più spie o anomalie elettriche. La batteria dell'auto mantiene una carica adeguata ora che il regolatore di tensione funziona correttamente. Sono davvero contento di aver avuto un secondo parere da un'officina che sapeva il fatto suo. Ho risparmiato denaro e ho risolto il problema effettivo invece di sostituire inutilmente dei pezzi.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
lisaweber1
Avendo riscontrato problemi elettrici simili con la mia Audi A4 2.0T del 2007, questi sintomi fanno pensare a un guasto dell'alternatore piuttosto che a un problema di batteria. Gli insoliti guasti al sistema, combinati con gli avvisi di sovratensione nella centralina dell'auto, indicano problemi di protezione del circuito. Quando il mio alternatore ha iniziato a guastarsi, ha creato picchi di tensione che hanno innescato molteplici errori della centralina elettronica, soprattutto durante le partenze a freddo. La riparazione ha richiesto: 1. Sostituzione completa dell'alternatore 2. Verifica del regolatore di tensione 3. Ispezione del sistema di protezione del circuito 4. Test di carico della batteria dell'auto 5. Scansione diagnostica completa per cancellare i codici di errore Si trattava di una riparazione seria che richiedeva un'attenzione immediata, poiché una tensione instabile può danneggiare i costosi moduli elettronici e di controllo dell'auto. Il guasto dell'alternatore ha causato un comportamento irregolare simile in diversi sistemi, da spie insolite a un'erogazione di potenza incoerente. I picchi di tensione sono particolarmente preoccupanti perché possono danneggiare i componenti elettrici sensibili. Raccomandiamo vivamente di far diagnosticare il sistema di ricarica da un'officina specializzata in elettronica per auto, concentrandosi in particolare sull'uscita dell'alternatore e sulla regolazione della tensione. È meglio risolvere rapidamente il problema prima che si verifichino guasti elettrici a cascata o che si rimanga bloccati con un guasto completo al sistema di ricarica.
(Tradotto da Inglese)