theresajohnson1
I guasti multipli della Giulietta sono riconducibili al sensore di temperatura
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
theresajohnson1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Sintomi simili si sono risolti sulla mia Giulietta dopo aver risolto il problema del sensore di temperatura dell'auto. La mia riparazione ha richiesto sia la sostituzione del sensore che la correzione del cablaggio. Ottima osservazione sulla corrosione del cablaggio, che è stata la chiave per risolvere completamente il problema. La diagnostica del sensore ha rivelato che occorreva prestare attenzione a diversi punti di connessione, non solo al sensore stesso. La corretta calibrazione del sistema dopo la sostituzione dei componenti è stata essenziale per ottenere letture affidabili della temperatura. Può dirci qual è stato il costo finale della riparazione nel suo caso? Inoltre, è curioso di sapere se ha avuto problemi ricorrenti dopo la riparazione? L'indicatore di temperatura del mio veicolo ha funzionato perfettamente dopo la riparazione, ma è sempre bene sapere a cosa fare attenzione a lungo termine.
(Tradotto da Inglese)
tildastorm1
Grazie per aver chiesto informazioni sui costi di riparazione. Il problema del sensore di temperatura sulla mia Stelvio è stato completamente risolto con una riparazione di base dei collegamenti dei cavi, che è costata 95 euro. Il meccanico ha scoperto che il sensore della temperatura esterna in sé era a posto, il malfunzionamento era dovuto a una connessione danneggiata che doveva essere pulita e risistemata. Da quando è stato riparato, il sistema di monitoraggio della temperatura ha funzionato perfettamente senza problemi ricorrenti. Tutti i problemi originari, il climatizzatore, gli ugelli del lavavetro e il riscaldamento degli specchietti, ora funzionano come dovrebbero. Il processo di calibrazione del sensore dopo la riparazione è stato semplice, poiché non è stato necessario sostituire alcun componente importante. Per la manutenzione continua, il meccanico ha suggerito di tenere d'occhio le letture del sensore durante i cambiamenti climatici estremi, in quanto ciò può aiutare a individuare tempestivamente eventuali problemi di connessione futuri. Ma onestamente, da quando è stato riparato il collegamento difettoso, il sistema è stato completamente affidabile con letture precise della temperatura.
(Tradotto da Inglese)
theresajohnson1 (Autore)
Il mese scorso ho finalmente risolto il problema della mia Giulietta. Sono andato da un nuovo specialista che si è preso del tempo per diagnosticare correttamente il sistema del sensore di temperatura dell'auto. Il costo totale è stato di 320 euro, più del previsto ma ne è valsa la pena per una riparazione corretta. La riparazione ha comportato la sostituzione del sensore di temperatura principale, la riparazione del cablaggio corroso e la calibrazione completa del sensore. Ora l'indicatore della temperatura del veicolo mostra letture precise e tutti i sistemi collegati funzionano perfettamente. L'aria condizionata funziona senza problemi, gli ugelli dei lavacristalli spruzzano senza congelarsi e il riscaldamento degli specchietti è tornato alla normalità. Il monitoraggio della temperatura è rimasto stabile dopo la riparazione, senza la comparsa di codici di errore. Sono davvero contento di aver cambiato meccanico, il nuovo ha individuato problemi che il precedente non aveva notato, soprattutto per quanto riguarda i collegamenti del cablaggio. La diagnostica approfondita dei sensori ha fatto la differenza nel far funzionare di nuovo tutto correttamente. L'intera riparazione ha richiesto circa 4 ore, ma l'aver risolto il problema al primo tentativo mi ha evitato problemi continui. Da allora non ho più avuto problemi, nemmeno durante il recente freddo.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
tildastorm1
Dopo aver riscontrato problemi simili di diagnostica dei sensori sulla mia Alfa Romeo Stelvio diesel del 2016, la causa principale è stata un sensore di temperatura del veicolo difettoso con collegamenti di cablaggio danneggiati. I sintomi corrispondevano a malfunzionamenti del climatizzatore, ugelli del lavavetro congelati e riscaldatori degli specchietti non funzionanti. La sola sostituzione del sensore di temperatura non ha risolto il problema. Il problema principale era la corrosione del cablaggio che collega il sensore della temperatura esterna al modulo di controllo. I pin del connettore presentavano danni significativi che hanno richiesto la sostituzione completa del cablaggio e del sensore. Si trattava di un problema serio dell'impianto elettrico che, se non risolto, avrebbe potuto causare danni più estesi. La riparazione ha comportato: 1. Scansione diagnostica completa per confermare il malfunzionamento del sensore 2. Sostituzione completa del cablaggio del sensore. Sostituzione completa del cablaggio del sensore 3. Installazione di un nuovo sensore di temperatura esterna Installazione di un nuovo sensore di temperatura esterna 4. Ricalibrazione del sistema 5. Cicli di test multipli per verificare tutte le funzioni Per la vostra Giulietta, sarebbe consigliabile richiedere un'ispezione approfondita dell'intero circuito del sensore, non solo del sensore stesso. Il problema richiede in genere un'apparecchiatura diagnostica specializzata per identificare correttamente tutti i componenti interessati.
(Tradotto da Inglese)