100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

gert_lion6

I problemi del sensore antinebbia Audi disturbano diversi sistemi

La mia Audi A2 del 2005 presenta diversi problemi correlati che indicano un possibile malfunzionamento del sensore antinebbia. L'aria condizionata non si attiva, gli ugelli si congelano con il freddo e il riscaldamento degli specchietti ha smesso di funzionare. Il sistema di allarme del cruscotto ha memorizzato un codice di errore. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili e ha confermato che si trattava del sensore dell'auto? Vorrei avere informazioni sull'effettivo processo di riparazione e sui relativi costi. La sostituzione del sensore dell'auto ha risolto tutti questi problemi o sono state necessarie ulteriori riparazioni? Sarei lieto di ricevere informazioni da coloro che hanno risolto il problema, in particolare per quanto riguarda l'impatto sulla visibilità e sui sistemi di controllo del clima. Attualmente sto valutando se tentare la risoluzione dei problemi di base o se rivolgermi direttamente a uno specialista.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

tim_drache1

Avendo una discreta esperienza nel fai-da-te, ho riscontrato problemi quasi identici con la mia Audi A3 del 2003. Le spie del cruscotto e i problemi di climatizzazione erano molto simili. Dopo la risoluzione iniziale dei problemi, il mio meccanico ha individuato un collegamento difettoso del sensore di umidità. I sintomi principali erano esattamente quelli da voi descritti: malfunzionamento dell'aria condizionata, ugelli del lavavetro congelati e riscaldatori degli specchietti non funzionanti. Il sensore automobilistico in sé era a posto, ma il collegamento del cavo si era corroso nel tempo, causando questi molteplici guasti al sistema. La riparazione ha comportato la pulizia dei pin del connettore e la sostituzione del cablaggio che collega il sensore di umidità. Il costo totale è stato di 95 euro, manodopera inclusa. Dopo la riparazione, tutte le funzioni del climatizzatore sono tornate alla normalità e i sistemi di visibilità funzionano perfettamente. Prima di suggerire soluzioni specifiche, sarebbe utile saperlo: Avete effettuato una scansione dei codici di errore specifici? Quando sono comparsi questi problemi, gradualmente o improvvisamente? Sono presenti altri problemi elettrici? Il veicolo è stato esposto a inondazioni o a forte umidità? Questo problema potrebbe essere risolto con una riparazione simile, ma ulteriori dettagli sul veicolo aiuterebbero a confermare se la causa principale corrisponde a quella che ho riscontrato io.

(Tradotto da Inglese)

gert_lion6 (Autore)

Ho appena fatto il tagliando dei 65493 KM il mese scorso e posso confermare che questi problemi di climatizzazione sono probabilmente legati ai sensori. Il malfunzionamento del sensore di umidità causava problemi identici nella mia auto. Dopo una diagnosi corretta, il costo della riparazione è stato di 280 euro per parti e manodopera. Prima di affrontare una riparazione completa, controllate se si è accumulata acqua vicino all'alloggiamento del sensore sotto il parabrezza. Questo può innescare guasti multipli al sensore automobilistico e codici di avvertimento sul cruscotto. Il mio tecnico ha riscontrato una notevole corrosione nei punti di connessione, il che spiega perché più sistemi erano interessati contemporaneamente. Sarebbe utile sapere quale codice di errore specifico viene visualizzato dal sistema, in quanto ciò potrebbe restringere il campo di ricerca per stabilire se si tratta di un problema di cablaggio o di un guasto completo del sensore.

(Tradotto da Inglese)

tim_drache1

Grazie per il seguito dato ai problemi della vostra A3. Avendo posseduto lo stesso modello, posso confermare che i problemi del sensore di umidità sono più complessi di quanto inizialmente sospettato. Dopo la mia precedente riparazione del cablaggio, ho scoperto che anche la calibrazione del sensore non era corretta, causando malfunzionamenti intermittenti del climatizzatore. Il problema elettrico si è ripresentato dopo circa 2 mesi, mostrando segnali di avvertimento simili sul cruscotto. La soluzione finale ha richiesto la sostituzione completa del sensore e la ricalibrazione del sistema di climatizzazione, per un totale di 310 euro. Il costo maggiore è valso la pena, dato che ora tutti i sistemi funzionano correttamente, compresi il riscaldamento degli specchietti e gli ugelli di spruzzo. La sua esperienza con i ristagni d'acqua è particolarmente rilevante. Ho scoperto che l'installazione di una piccola copertura protettiva sull'alloggiamento del sensore ha contribuito a prevenire futuri problemi di corrosione. Il gruppo del sensore automobilistico di questi modelli è piuttosto sensibile ai danni dell'umidità, il che spiega perché più sistemi si guastano contemporaneamente. Se qualcun altro dovesse riscontrare problemi simili, la verifica dell'intrusione di acqua dovrebbe essere il primo passo diagnostico prima di sostituire i componenti. I codici di errore spesso indicano un guasto al sensore quando il vero colpevole è il danno da umidità.

(Tradotto da Inglese)

gert_lion6 (Autore)

In base alla sua analisi e alla discussione precedente, mi rendo conto che il problema è più profondo di un semplice malfunzionamento del sensore. L'appannamento del parabrezza e gli ugelli congelati hanno più senso se si considerano i problemi di connessione del sensore di umidità di cui avete parlato. Ieri ho fatto analizzare correttamente il codice di errore, che indica P0538, apparentemente relativo ai circuiti dei sensori del climatizzatore. I problemi sono iniziati gradualmente durante l'inverno, con il riscaldamento degli specchietti che si è guastato per primo, seguito dagli altri problemi. Non sono presenti altri problemi elettrici e l'auto non è stata esposta a inondazioni, anche se ho notato un po' di umidità sotto il rivestimento del parabrezza. Penso che eviterò il fai-da-te e mi rivolgerò a uno specialista. Lo schema delle spie del cruscotto corrisponde a quello descritto e, dato il potenziale danno da umidità, voglio assicurarmi che tutte le connessioni siano correttamente sigillate dopo la riparazione. Il riferimento al costo di 310 euro aiuta a definire aspettative realistiche per il lavoro necessario. Fisserò un appuntamento per far controllare sia il sensore che il cablaggio, oltre a richiedere un'ispezione dell'area dell'alloggiamento per verificare la presenza di infiltrazioni d'acqua. È meglio affrontare tutto in una volta piuttosto che affrontare problemi ricorrenti. Grazie per le informazioni dettagliate sulla vostra esperienza simile.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: