SamuelN2021
I problemi del sensore di sovralimentazione dell'Audi A4 fanno lievitare i costi di riparazione
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte su un'Audi A4 del 2007 che presenta un consumo di carburante più elevato, un minimo irregolare e una spia del motore accesa in modo persistente, probabilmente a causa di problemi al sensore di detonazione. I sintomi suggeriscono un sensore di detonazione difettoso o connessioni dei cavi corrosi, che possono portare a letture di detonazione errate e a scarse prestazioni del motore. Una soluzione suggerita è quella di ispezionare e riparare le connessioni dei cavi del sensore di detonazione prima di considerare la sostituzione del sensore. Una corretta diagnosi e riparazione del cablaggio ha risolto problemi simili per un altro proprietario di Audi, ripristinando le normali prestazioni del motore e l'efficienza del carburante.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
SamuelN2021 (community.author)
Grazie per la spiegazione dettagliata della riparazione del sensore di battito. Il problema della spia di malfunzionamento è identico a quello che sto riscontrando con la mia A4. Il battito del motore e il funzionamento irregolare peggiorano di giorno in giorno. Vorrei sapere se ricorda più o meno il costo totale della riparazione. Inoltre, tutto ha continuato a funzionare correttamente dopo la riparazione o hai avuto altri problemi con i sensori?
(community_translated_from_language)
StephOtt
La riparazione è stata effettuata la settimana scorsa. Il meccanico ha trovato un cattivo collegamento alla spina del sensore di battito, che causava i problemi di prestazioni del motore di cui abbiamo parlato. Il conto totale è stato di 95 euro per la riparazione del collegamento, molto più economico della sostituzione dell'intero sensore. Ora la fasatura dell'accensione è perfetta e il motore funziona di nuovo in modo perfetto. L'efficienza del carburante è tornata a livelli normali e la fastidiosa spia del check engine è rimasta spenta. Da quando è stata effettuata la riparazione, non ci sono più state prestazioni scarse o funzionamento irregolare. La riparazione è stata più semplice del previsto, poiché è stata necessaria solo la riparazione del connettore anziché la sostituzione completa del sensore. Vale sempre la pena di controllare prima le cose semplici. La manutenzione regolare aiuta a individuare questi problemi prima che causino problemi più gravi di battito o di prestazioni. Continuate a monitorare il funzionamento, ma in base alla mia esperienza, una volta riparato correttamente il collegamento del sensore di battito, questi problemi in genere non si ripresentano.
(community_translated_from_language)
SamuelN2021 (community.author)
La scorsa settimana ho finalmente risolto il problema della mia A4 dopo i vostri consigli. L'ho portata da un altro meccanico che ha ascoltato i sintomi. Hanno trovato un cablaggio corroso sul collegamento del sensore di battito, proprio come hai detto tu. Il conto è stato di 120 euro in totale, un po' più del tuo ma comunque ragionevole. La riparazione è durata circa 2 ore. È stato un sollievo riavere la spia spenta e la normale efficienza del carburante. Il motore ora funziona perfettamente senza problemi, senza più il minimo irregolare o il rumore di battito. Che differenza fa avere la diagnosi giusta. Sono davvero contento di aver chiesto qui prima di spendere soldi per la sostituzione di parti non necessarie. Continuerò sicuramente a fare i regolari controlli di manutenzione per evitare problemi simili in futuro.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
A4
StephOtt
Ho avuto lo stesso problema con il sensore di sovratensione sulla mia Audi A6 del 2010 con motore 2.0T. Le scarse prestazioni e la spia del motore corrispondevano esattamente ai vostri sintomi. Il collegamento del sensore di battito era corroso, causando letture errate e un aumento del consumo di carburante. Una diagnosi corretta ha rivelato che il cablaggio del sensore di battito era deteriorato nel punto in cui si collega al corpo del sensore. La centralina riceveva letture errate della detonazione, costringendola a utilizzare una miscela ricca di carburante come misura di sicurezza. La riparazione ha comportato la sostituzione del sensore di detonazione e del gruppo del cablaggio. Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata, poiché il funzionamento con letture errate del sensore di detonazione può causare danni al motore. La riparazione ha richiesto la rimozione di alcuni componenti dell'aspirazione per accedere alla posizione del sensore. Dopo la riparazione, il motore ha ripreso a funzionare senza problemi con una normale efficienza del carburante. L'intera riparazione ha richiesto circa 4 ore di lavoro. In base alla sua descrizione, le consigliamo vivamente di rivolgersi a un'officina certificata per controllare i collegamenti del sensore di battito prima di sostituire i componenti. I sintomi descritti sono i classici indicatori di problemi al sensore di sovralimentazione in questi motori, in particolare la combinazione di minimo irregolare e aumento del consumo di carburante.
(community_translated_from_language)