sven_silber4
I problemi del sensore di temperatura dell'Audi A2 riguardano più sistemi
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
L'Audi A2 1.4L del 2002 presenta molteplici problemi di sistema, inclusi i codici di errore P0128 e P0115, letture della temperatura irregolari e climatizzatore non funzionante. Questi sintomi suggeriscono un malfunzionamento del sensore di temperatura piuttosto che un guasto della centralina. L'ispezione ha rivelato un cablaggio usurato vicino allo scambiatore di calore, che potrebbe causare le letture irregolari. Il percorso d'azione raccomandato include il controllo del cablaggio, la verifica della disponibilità di strumenti di calibrazione adeguati per la sostituzione del sensore e l'esecuzione di un test di pressione del sistema di raffreddamento per escludere perdite. Una corretta diagnosi e la sostituzione del sensore con calibrazione dovrebbero risolvere i problemi.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
sven_silber4 (community.author)
L'ultimo tagliando è stato fatto a 103000 KM, solo 122 KM fa. Dopo aver controllato il manuale di riparazione, la sostituzione del sensore di temperatura dello scambiatore di calore richiede strumenti di calibrazione speciali. La diagnosi del sistema HVAC ha anche mostrato che il compressore si attiva ma non passa l'aria fredda. I codici di errore P0128 e P0115 indicano un malfunzionamento del sensore piuttosto che un problema della centralina. È un buon suggerimento quello di verificare la presenza di perdite di refrigerante, ma prima di procedere ispezionerò i collegamenti del sistema di raffreddamento del motore. Su questi modelli, diversi sensori comunicano con il climatizzatore. Le letture della temperatura sono incoerenti e saltano da -10°C a +40°C all'improvviso. La ventola funziona normalmente a tutte le velocità, il che suggerisce che il motore di soffiaggio e i controlli di base funzionano correttamente.
(community_translated_from_language)
mariodark6
Mi fa piacere sentirti e grazie per i dettagli. I vostri sintomi sono diversi da quelli che ho riscontrato sulla mia A3. Mentre io ho avuto un guasto alla centralina, i tuoi codici P0128 e P0115 combinati con le letture irregolari della temperatura (da -10C a +40C) suggeriscono fortemente un malfunzionamento del sensore piuttosto che un problema completo della centralina. Il controllo dei collegamenti del sistema di raffreddamento è intelligente; quando ho avuto a che fare con problemi di sensori in precedenza, una piccola perdita di refrigerante vicino allo scambiatore di calore ha causato simili fluttuazioni della temperatura. Il fatto che il compressore si attivi ma non produca aria fredda corrisponde ai guasti tipici dei sensori di temperatura di questi modelli. Dato che i registri di manutenzione del veicolo riportano interventi recenti, è probabile che il sensore si sia guastato prematuramente. Un punto cruciale sulla calibrazione: la mia officina ha dovuto ordinare strumenti specifici per la regolazione del sensore dello scambiatore di calore. Inizialmente hanno provato senza una calibrazione adeguata, creando ulteriori problemi. Una diagnosi completa dovrebbe verificare: Livello e pressione del refrigerante, Tutti i collegamenti del sistema di raffreddamento, Integrità del cablaggio del sensore, Condizioni fisiche dello scambiatore di calore Sarei interessato a sapere cosa avete trovato durante l'ispezione della perdita di refrigerante. Sulla base di casi simili, la sostituzione del sensore con una calibrazione corretta dovrebbe risolvere questi sintomi.
(community_translated_from_language)
sven_silber4 (community.author)
Grazie per il seguito dettagliato. L'ispezione della perdita di refrigerante non ha rivelato nulla di evidente, ma ho notato che il cablaggio vicino allo scambiatore di calore sembra usurato. Questo potrebbe spiegare le letture irregolari del sensore di temperatura che influenzano le prestazioni del sistema HVAC. Prenoterò la prossima settimana e chiederò di controllare specificamente il cablaggio prima di sostituire qualsiasi componente. Mi assicurerò che abbiano gli strumenti di calibrazione necessari per la sostituzione del sensore di temperatura dello scambiatore di calore, se necessario. Anche il test della pressione del sistema di raffreddamento sarà utile, dato che i problemi intermittenti possono essere difficili da individuare visivamente. I codici P0128 e P0115 costanti e le letture della temperatura fluttuanti tra -10C e +40C indicano davvero problemi ai sensori piuttosto che alla centralina. È bene escludere prima le riparazioni più costose. Anche il fatto che il funzionamento di base della ventola funzioni normalmente supporta questo percorso diagnostico.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
A2
mariodark6
La scorsa estate ho riscontrato gli stessi identici sintomi sulla mia Audi A3 1.4 TSI del 2004. Avendo una discreta esperienza nel settore automobilistico, all'inizio ho pensato che si trattasse di un problema di sensori di temperatura, ma il problema si è rivelato più complesso. Dopo vari tentativi di diagnosi, la mia officina ha scoperto che l'unità di controllo dell'aria condizionata era difettosa, non solo i sensori. L'indicatore di temperatura mostrava letture errate perché l'unità di controllo non elaborava correttamente gli input dei sensori. La riparazione ha comportato: Scansione diagnostica completa, test di tutti i sensori di temperatura, sostituzione dell'unità di controllo dell'aria condizionata, calibrazione completa dei sensori della nuova unità Il costo totale è stato di 980 euro, compresi i ricambi e la manodopera. La calibrazione dei sensori dopo l'installazione della nuova unità di controllo era fondamentale, senza di essa il sistema non avrebbe funzionato correttamente. Potrebbe condividere con noi: Qualche codice di errore specifico che sta ricevendo? La ventola dell'aria condizionata si accende del tutto? Le letture della temperatura sono fluttuanti o completamente assenti? Ha notato perdite di refrigerante? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se si tratta della stessa causa che ho riscontrato io.
(community_translated_from_language)