100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

siegfriedwalter77

I problemi del sensore DPF della SQ5 causano problemi di rigenerazione e fumosità

Ultimamente la mia SQ5 diesel del 2022 ha avuto problemi con il sistema DPF. La spia rimane accesa, si nota del fumo in accelerazione e la rigenerazione del DPF non si avvia. La diagnostica del veicolo indica un possibile problema al sensore di contropressione dello scarico. Il sistema di scarico sembra interessato, ma devo individuare il problema esatto. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili e li ha risolti? Sono particolarmente interessato a sapere quali parti hanno dovuto essere sostituite e come si è svolto il processo di riparazione in officina. Sono alla ricerca di esperienze reali che mi aiutino a diagnosticare questo problema di controllo delle emissioni prima di portarla in riparazione.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

dennismoore1

Ho avuto questo stesso problema con la mia Q5 diesel del 2020. La diagnostica del veicolo ha rivelato un sensore di contropressione dello scarico difettoso, che causava problemi simili al DPF e al controllo delle emissioni. Dopo aver riscontrato fumo nero in accelerazione e continui avvisi di DPF, ho portato il veicolo in officina. Il sensore di pressione era completamente danneggiato, impedendo il corretto monitoraggio del sistema di scarico. La riparazione ha comportato la sostituzione del sensore e l'esecuzione di un ciclo completo di rigenerazione del DPF. Il costo totale è stato di 245 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Le emissioni del veicolo sono tornate normali dopo la riparazione e le prestazioni del motore sono migliorate notevolmente. Da allora non si sono più verificate spie o tentativi di rigenerazione falliti. Quale variante di motore ha la vostra SQ5? Questo potrebbe aiutare a determinare se il processo di riparazione è simile. Inoltre, avete notato cambiamenti nel consumo di carburante o nelle prestazioni del motore oltre al fumo e alle spie? Conoscere questi dettagli aiuterebbe a confrontare la vostra situazione con quella che ho vissuto io con il guasto al sensore di pressione.

(Tradotto da Inglese)

siegfriedwalter77 (Autore)

Il mese scorso ho fatto il tagliando degli 82610 KM e ho iniziato a riscontrare questi problemi poco dopo. Mi fa piacere sapere che la sostituzione del sensore di scarico ha risolto il problema. Il mio consumo di carburante è aumentato di circa 2L/100km e il motore sembra fiacco, soprattutto nelle partenze a freddo. L'autofficina mi ha chiesto 290 euro per la diagnosi e la sostituzione del sensore. Anche l'impianto di scarico sembra emettere un leggero fischio in accelerazione. Avete notato qualcosa di simile prima della riparazione? Mi chiedo se non sia il caso di richiedere anche un controllo completo del sistema di controllo delle emissioni mentre la macchina è in officina.

(Tradotto da Inglese)

dennismoore1

Grazie per i dettagli aggiuntivi sulla tua SQ5. I vostri sintomi corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io, compreso il rumore di fischio in accelerazione. Quel suono specifico era in effetti un chiaro indicatore del problema del sensore di pressione nel mio caso. Anche l'aumento del consumo di carburante corrisponde alla mia esperienza. Ho notato un consumo superiore di circa 2,5L/100km prima di effettuare la riparazione. Il rapporto di manutenzione dell'auto indicava che il guasto al sensore di scarico causava il funzionamento ricco del motore, spiegando sia il calo dei consumi che il fumo nero. Quando ho fatto riparare la mia, ho optato per il controllo completo del sistema di controllo delle emissioni. È valsa la pena di spendere di più perché hanno trovato un accumulo di carbonio nel sistema di scarico che doveva essere pulito. Il servizio completo comprendeva: Sostituzione del sensore di pressione, ispezione completa del sistema di controllo delle emissioni, pulizia e rigenerazione forzata del DPF, reset del sistema di diagnostica del veicolo Il costo totale è stato di 410 euro, ma ha risolto completamente tutti i problemi. La risposta del motore è tornata normale e il consumo di carburante è tornato ai livelli standard entro 2 serbatoi di carburante. Dato che il vostro chilometraggio e i vostri sintomi sono quasi identici a quelli che ho riscontrato io, vi consiglio di effettuare il controllo completo del sistema. Il fischio mi preoccupa particolarmente perché potrebbe indicare altri problemi all'impianto di scarico oltre al sensore.

(Tradotto da Inglese)

siegfriedwalter77 (Autore)

Considerando i dettagli sulla mia SQ5 e confrontandoli con la sua esperienza, apprezzo le informazioni approfondite. Dal momento che i miei sintomi corrispondono così tanto ai tuoi, soprattutto per quanto riguarda il fischio e l'aumento del consumo di carburante, procederò sicuramente con l'ispezione completa del sistema di controllo delle emissioni che mi hai suggerito. Il mio meccanico può ricevermi la prossima settimana e richiederò il pacchetto di servizi completo che comprende la sostituzione del sensore di pressione, il controllo del sistema e la pulizia del DPF. Il costo di 410 euro mi sembra ragionevole, considerando il lavoro completo che comporta e la possibilità di prevenire futuri problemi al sistema di scarico. Il rallentamento delle prestazioni e gli avvisi della diagnostica del veicolo stanno diventando sempre più evidenti, quindi è opportuno risolvere il problema al più presto. Aggiornerò questo thread dopo la riparazione per confermare se la sostituzione del sensore di pressione e la pulizia del sistema risolvono i problemi di prestazioni del motore. Grazie per aver condiviso la tua esperienza, che mi ha aiutato a restringere la probabile causa e mi ha fornito un chiaro percorso di riparazione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: