100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

florian_sky74

I problemi del sensore IAT di Audi Q2 si ripercuotono sulle prestazioni del motore

La mia Audi Q2 2020 (156941 km, motore a gas) sembra avere problemi con il sensore IAT. Il motore si sente lento, gira male e la spia del check engine continua a comparire. Ultimamente ho avuto esperienze spiacevoli con il mio meccanico abituale, quindi cerco consigli da chi ha avuto a che fare con problemi al sensore della temperatura dell'aria di aspirazione. Qualcuno ha sostituito il sensore IAT e può dirci quanto è costato e a cosa fare attenzione durante la riparazione? Apprezzerei un feedback su opzioni di riparazione affidabili.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

achim_steel62

Il mese scorso ho avuto problemi simili al motore della mia Audi A3 2017. Il sensore della temperatura dell'aria di aspirazione era effettivamente difettoso e causava un funzionamento al minimo e un'accelerazione insufficiente. Il malfunzionamento del sensore dell'aria ha innescato la comparsa di spie di controllo motore persistenti. Il processo di riparazione è stato semplice, ma ha richiesto strumenti diagnostici specifici per verificare correttamente le letture del sensore di temperatura. I principali segnali che hanno confermato il guasto del sensore IAT sono stati: Il minimo incoerente, il basso consumo di carburante, il motore ricco di carburante, la difficoltà di avviamento a freddo La sostituzione del sensore dell'auto ha richiesto meno di un'ora. La parte più critica è stata quella di garantire un collegamento e una calibrazione corretti dopo l'installazione. Anche se non si tratta di una riparazione importante, ignorare le letture IAT difettose può portare a problemi di prestazioni del motore e a un aumento del consumo di carburante nel tempo. Assicuratevi che il meccanico controlli il cablaggio e i pin del connettore durante la sostituzione, in quanto a volte possono essere la causa principale piuttosto che il sensore stesso. Una scansione diagnostica adeguata prima e dopo la riparazione aiuta a confermare che la riparazione ha risolto tutti i problemi del motore correlati. La riparazione ha risolto tutti i sintomi, anche se sono stati necessari circa 100 km di guida perché il sistema di gestione del motore si adattasse completamente alle letture del nuovo sensore dell'aria.

(Tradotto da Inglese)

florian_sky74 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la sostituzione del sensore. È stato molto utile sapere quali sono i sintomi da osservare per i problemi del sensore IAT. Per curiosità, riesci a ricordare più o meno quanto hai pagato per la diagnostica e la riparazione dell'auto? Mi chiedo anche se hai notato altri problemi da quando l'hai riparata. Le mie letture dell'aria di aspirazione mostrano ancora qualche incoerenza, quindi sto cercando di capire se c'è qualcos'altro che sta succedendo con il sistema di gestione del motore.

(Tradotto da Inglese)

achim_steel62

Buone notizie: dopo la sostituzione del sensore della temperatura dell'aria di aspirazione difettoso, la mia Audi A3 funziona perfettamente. Il costo totale è stato di 155 euro, che ha coperto sia il test diagnostico che il lavoro di sostituzione del sensore. I problemi di lettura della temperatura si sono completamente risolti una volta che il nuovo sensore è stato calibrato correttamente. Lo strumento diagnostico ha confermato che le misurazioni incoerenti della temperatura dell'aria erano dovute esclusivamente al sensore difettoso. Dopo la riparazione, tutti i parametri del motore sono rimasti stabili e la spia del check engine non si è più accesa. Le prestazioni lente e il funzionamento irregolare sono completamente scomparsi dopo la riparazione. Se si riscontrano ancora letture incoerenti dell'aria aspirata, si consiglia di ricontrollare i collegamenti elettrici, poiché anche un sensore di temperatura correttamente funzionante può mostrare letture irregolari se i collegamenti elettrici non sono sicuri. Il sistema di gestione del motore dovrebbe adattarsi abbastanza rapidamente una volta che tutti i componenti funzionano correttamente.

(Tradotto da Inglese)

florian_sky74 (Autore)

Apprezzo molto il contributo di tutti. Dopo aver letto le risposte, ho deciso di provare un altro meccanico specializzato nella diagnostica dei motori. La settimana scorsa ho portato la mia Q2 e mi hanno confermato che il sensore IAT era sicuramente il colpevole. La diagnostica dell'auto ha mostrato letture irregolari della temperatura dell'aria di aspirazione che stavano mandando in tilt l'intera miscela di carburante. La riparazione totale è stata di 180 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Durante il lavoro hanno anche pulito i componenti della presa d'aria circostanti. L'intero lavoro è durato circa 2 ore, dato che hanno effettuato test approfonditi prima e dopo la sostituzione del sensore. Sono felice di poter affermare che ora il motore funziona senza problemi e non si accende più la spia del motore. La lentezza delle prestazioni è completamente scomparsa e le letture della temperatura sono stabili. Sono davvero contento di aver avuto un secondo parere e di aver trovato un meccanico che ha diagnosticato correttamente il problema. L'intera esperienza mi ha insegnato a non ignorare i problemi del motore, anche se all'inizio sembrano di lieve entità.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: