martinmoeller90
I problemi della batteria dell'Audi A8 Hybrid si ripercuotono su sistemi critici
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
martinmoeller90 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Il mio veicolo è stato revisionato l'ultima volta a 165000 KM tre mesi fa. Dopo aver controllato più da vicino i terminali della batteria, ho notato un accumulo di corrosione bianca intorno al terminale positivo. Ho fatto un test di tensione e ho scoperto che la batteria dell'auto mantiene solo 11,8 V, mentre dovrebbe essere di circa 12,6 V. Il sistema registra il codice di errore P0562 che indica un problema di tensione del sistema. I problemi peggiorano dopo che l'auto rimane inutilizzata per alcuni giorni, suggerendo un possibile problema di scaricamento della batteria. Penso che dovrei iniziare a pulire i terminali corrosi prima di esplorare la sostituzione del sensore che hai menzionato?
(Tradotto da Inglese)
achimstorm19
In base ai valori di tensione e alla corrosione riscontrata, il primo passo da compiere è la pulizia dei terminali della batteria. Nella mia A7, un simile accumulo di corrosione ha influito pesantemente sulle prestazioni dell'impianto elettrico e ha contribuito ai problemi di batteria scarica. Il codice P0562 e la lettura di 11,8 V suggeriscono fortemente che la batteria del veicolo non riceve una carica adeguata. Sebbene il mio caso abbia richiesto la sostituzione del sensore, la pulizia dei terminali corrosi ha risolto inizialmente una parte significativa dei problemi dell'impianto elettrico. Ecco cosa ha funzionato per me: 1. Pulire i terminali con una spazzola metallica e una soluzione di bicarbonato di sodio 2. Controllare che i morsetti dei terminali siano stretti dopo la pulizia. Controllare che i morsetti dei terminali siano ben stretti dopo la pulizia 3. Controllare la tensione dopo la pulizia. Monitorare la tensione dopo la pulizia, che dovrebbe avvicinarsi a 12,6 V 4. Verificare lo scarico della batteria con un multimetro. Se la pulizia non migliora la situazione, il passo successivo è l'esame del sensore della batteria. La mia riparazione ha dimostrato che i problemi del sensore possono simulare i sintomi di una batteria fortemente scarica, pur essendo in realtà un problema dell'impianto elettrico separato. Sarebbe utile sapere quale lettura della tensione si ottiene dopo un'accurata pulizia dei terminali. Questo indicherà se seguire la strada della diagnosi del sensore che ho seguito io.
(Tradotto da Inglese)
martinmoeller90 (Autore)
Grazie per i suggerimenti dettagliati. Ho pulito accuratamente i terminali della batteria seguendo i tuoi suggerimenti e ho ritestato la tensione, che è migliorata a 12,2 V ma non è ancora del tutto normale. Il test di scaricamento della batteria ha mostrato un assorbimento di 75 mA con tutto spento, che sembra elevato. Dopo alcuni giri di prova, i problemi dell'impianto elettrico sono migliorati un po', ma non si sono risolti del tutto. Le luci sfarfallano meno, ma le partenze a freddo sono ancora deboli. Alla luce di questi risultati e del persistente codice P0562, credo che tu abbia ragione nel controllare il sensore della batteria. Programmerò un appuntamento di diagnostica per far testare il sensore nello specifico, dato che questo corrisponde così tanto a ciò che hai sperimentato. Il parziale miglioramento ottenuto con la pulizia suggerisce l'intervento di più fattori. Ti ringrazio per avermi guidato attraverso il processo di risoluzione dei problemi, mi ha aiutato a isolare la probabile causa principale senza passare subito a costose riparazioni.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
achimstorm19
Lo scorso inverno ho avuto problemi quasi identici con la mia Audi A7 Hybrid del 2017 e posso condividere alcune esperienze rilevanti in quanto proprietario di un'auto con conoscenze di base sulla manutenzione. I sintomi corrispondono a quelli che ho riscontrato io: partenze deboli, luci intermittenti e messaggi di errore. Inizialmente si pensava che fosse solo una batteria scarica, ma l'officina ha diagnosticato un sensore della batteria difettoso, che causava letture errate e influiva sulla gestione del sistema elettrico. Il sensore difettoso significava che il sistema di ricarica non regolava correttamente la distribuzione dell'energia tra il sistema di batterie principale e quello ibrido. Dopo aver sostituito il sensore per 315 euro, tutti i problemi elettrici si sono risolti e la ricarica della batteria è tornata alla normalità. Per fornire indicazioni più specifiche per il vostro caso, potreste condividere con noi: Questi problemi sono stati riscontrati soprattutto dopo che l'auto è rimasta inutilizzata? Ha controllato che i terminali della batteria non siano corrosi? Quali codici di errore registra il sistema? Quanti anni ha la batteria attuale? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se si tratta dello stesso problema del sensore della batteria o potenzialmente di qualcosa di diverso nella configurazione dell'impianto elettrico.
(Tradotto da Inglese)