rainer_raven4
I problemi di avviamento a freddo della A8 sono legati al riscaldatore PTC difettoso
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte sui problemi di avviamento a freddo in una Audi A8 diesel del 2016, sospetti di essere legati a un riscaldatore PTC difettoso. Il problema si manifesta con una scarsa riscaldamento all'avvio, un aumento del consumo di carburante e codici di errore. Un caso simile con una A6 3.0 TDI del 2019 ha rivelato che un riscaldatore PTC difettoso può portare a una scarsa riscaldamento dell'abitacolo e a tempi di riscaldamento del motore più lunghi, rendendo necessaria la sostituzione del gruppo riscaldatore ausiliario e la riparazione del cablaggio. La soluzione consigliata è quella di far controllare e, eventualmente, sostituire il riscaldatore PTC per ripristinare il corretto riscaldamento e l'efficienza del carburante, prevenendo ulteriori complicazioni nella gestione del motore.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
rainer_raven4 (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la sostituzione del riscaldatore PTC. La mia A8 è stata riparata il mese scorso con sintomi simili. È stato necessario sostituire anche il motore del soffiatore, danneggiato dall'elemento riscaldante difettoso. Ora il sistema HVAC funziona perfettamente, ma sono curioso di conoscere i costi di riparazione. Ricorda quanto ha pagato per il lavoro completo? Inoltre, ha notato altri problemi dopo la riparazione?
(community_translated_from_language)
melina_schroeder4
Dopo aver visitato il meccanico, il problema del riscaldatore PTC è stato completamente risolto. Il costo totale della riparazione è stato di 350 euro per la riparazione del riscaldatore elettrico ausiliario difettoso. In realtà è stato meno costoso di quanto temessi inizialmente, vista la complessità dell'accesso ai componenti del sistema HVAC. Il problema dell'aria fredda è scomparso subito dopo la riparazione e il consumo di carburante è tornato a livelli normali, poiché il motore non fatica più a mantenere una temperatura di esercizio adeguata. La sostituzione dell'elemento riscaldante ha funzionato perfettamente senza ulteriori problemi negli ultimi mesi. La riparazione è valsa sicuramente l'investimento, soprattutto se si considera che il riscaldatore PTC difettoso avrebbe potuto portare a problemi più gravi di gestione del motore se non fosse stato risolto. Il sistema HVAC ora si riscalda rapidamente durante le partenze a freddo e la distribuzione del calore nell'abitacolo funziona esattamente come dovrebbe. Da quando è stata effettuata la riparazione del riscaldatore, non sono emersi altri problemi correlati. Anzi, ora che il sistema di riscaldamento funziona correttamente, l'auto funziona in modo più efficiente.
(community_translated_from_language)
rainer_raven4 (community.author)
Grazie a tutti per le utili risposte. La scorsa settimana ho finalmente riparato la mia A8 e volevo condividere il risultato. Dopo averla portata da un altro meccanico specializzato in sistemi di controllo della temperatura, hanno diagnosticato un riscaldatore PTC difettoso e un motore di soffiaggio usurato. La riparazione totale è stata di 890 euro, compresi i componenti del sistema di riscaldamento e la manodopera. Anche se superiore alle aspettative, il lavoro accurato ha fatto un'enorme differenza. Le partenze a freddo sono ora regolari, l'abitacolo si riscalda rapidamente e il risparmio di carburante è tornato alla normalità. Il nuovo meccanico ha anche individuato alcuni piccoli problemi di cablaggio che erano sfuggiti all'officina precedente. L'intera riparazione ha richiesto poco meno di un giorno, ma i risultati sono valsi l'attesa. Tre settimane dopo, tutto funziona ancora perfettamente, senza più problemi di aria fredda o codici di errore. Volevo solo chiudere il cerchio di questo thread, dato che i consigli forniti qui mi hanno aiutato a indirizzarmi nella giusta direzione per ottenere una diagnosi e una riparazione adeguate.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
A8
melina_schroeder4
Ho avuto problemi quasi identici con la mia A6 3.0 TDI del 2019. Il guasto al riscaldatore PTC è iniziato con un riscaldamento insufficiente durante le partenze a freddo e un aumento del consumo di carburante poiché il motore doveva lavorare di più per raggiungere la temperatura di esercizio. Il guasto elettrico dell'elemento riscaldante si è rivelato più grave di quanto inizialmente sospettato. È stato necessario sostituire l'intero gruppo del riscaldatore ausiliario e riparare il cablaggio a causa dei danni provocati dal calore. Si tratta di un noto punto debole di questi motori diesel, soprattutto durante il funzionamento invernale. I sintomi corrispondono esattamente: scarso calore iniziale dell'abitacolo, aria fredda al minimo e il motore impiega più tempo a scaldarsi. La riparazione del riscaldatore ha comportato la rimozione di diversi componenti dal vano motore per accedere all'unità PTC. Senza un adeguato supporto per il riscaldamento, questi motori diesel faticano a mantenere le temperature operative ottimali, con conseguente aumento del consumo di carburante e potenziali problemi a lungo termine se non vengono risolti. Raccomandiamo vivamente di far controllare questo problema al più presto, poiché il funzionamento continuo con un riscaldatore PTC difettoso può portare a ulteriori complicazioni con il sistema di gestione del motore e il controllo delle emissioni. La riparazione completa ha richiesto circa 6 ore di lavoro in officina, ma da allora l'auto funziona perfettamente, con un consumo di carburante normale e il ripristino della corretta produzione di calore.
(community_translated_from_language)