hannes_klein23
I problemi di minimo dell'Audi SQ5 indicano una riparazione della valvola dell'aria difettosa
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
hannes_klein23 (Autore)
Grazie per aver condiviso questa dettagliata esperienza di riparazione. Ho avuto problemi simili di stallo del motore e di minimo incostante sulla mia SQ5. Dopo aver notato la spia di controllo del motore, ho scoperto anche problemi di alimentazione dell'aria dovuti a un sensore del corpo farfallato difettoso. I sintomi corrispondono a quelli da lei descritti. Avete calcolato quanto è costata la riparazione completa? E da allora è rimasto tutto a posto o hai notato altri problemi legati all'aspirazione dell'aria?
(Tradotto da Inglese)
emilywagner2
Ho effettuato la riparazione la scorsa settimana e sono lieto di riferire che il problema della valvola dell'aria è stato completamente risolto. Il totale è stato di 175 euro per la riparazione del tubo flessibile difettoso di collegamento tra la pompa e la valvola. Da quando è stata effettuata la riparazione, il minimo del motore è rimasto costante e la spia del check engine è rimasta spenta. La perdita di vuoto causava esattamente i sintomi da lei menzionati, ovvero lo stallo e il minimo incostante. Il meccanico ha eseguito un controllo approfondito dell'intero sistema di aspirazione dell'aria per assicurarsi che non vi fossero altri componenti difettosi che avrebbero potuto causare problemi in futuro. Ora l'alimentazione dell'aria è regolata correttamente e il motore funziona senza problemi. Dopo la riparazione non sono emersi altri problemi. Il costo della riparazione è stato ragionevole, considerando la natura tecnica dell'accesso e della sostituzione di questi particolari componenti. Questo tipo di riparazione delle perdite di vuoto fornisce in genere una soluzione duratura se eseguita correttamente.
(Tradotto da Inglese)
hannes_klein23 (Autore)
Finalmente ieri l'ho riparato dopo aver chiesto un secondo parere. La nuova officina ha diagnosticato il sensore del corpo farfallato e diversi tubi del vuoto danneggiati. La riparazione totale è stata di 320 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Sebbene sia stato più costoso del previsto, lo stallo del motore è completamente cessato e il minimo è ora perfetto. Il meccanico è stato professionale e mi ha mostrato i tubi del vuoto usurati prima di sostituirli. Un'esperienza molto migliore rispetto al mio precedente tentativo di riparazione. Hanno anche pulito il sistema di aspirazione dell'aria mentre tutto era smontato, il che ha aiutato le prestazioni complessive. Sono davvero contento di aver chiesto prima qui e di aver ottenuto un secondo parere. I problemi corrispondevano esattamente a quelli descritti dagli altri e ora l'auto funziona come nuova. Terrò sicuramente d'occhio i tubi di aspirazione durante la futura manutenzione per individuare tempestivamente eventuali problemi.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
emilywagner2
Il proprietario di una SQ5 ha parlato di problemi di vuoto e questo mi sembra familiare a quello che ho riscontrato sulla mia Audi S4 del 2012. I sintomi corrispondono a una perdita di vuoto che causava problemi al minimo e che si è rivelata essere un tubo flessibile deteriorato di collegamento tra la pompa del servofreno e la valvola di ritegno. La fluttuazione del minimo e la spia del motore acceso sono indicatori classici di problemi di pressione del collettore. Quando il corpo farfallato cerca di compensare l'ingresso di aria non dosata attraverso una perdita di vuoto, si creano condizioni di minimo instabili. Nel mio caso, la riparazione ha comportato la sostituzione dell'intero gruppo del condotto del vuoto poiché la gomma originale era diventata fragile. Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata, poiché le perdite di vuoto possono causare un aumento del consumo di carburante e potenziali danni ad altri componenti se non vengono controllate. Per una diagnosi corretta, un test del fumo del sistema di aspirazione dell'aria ha rivelato la posizione esatta della perdita. La riparazione ha richiesto l'accesso ai componenti dietro il collettore di aspirazione, un lavoro tecnico che richiede una conoscenza specifica dei motori Audi. Quando si tratta di problemi al sistema di aspirazione dell'aria, è sempre utile chiedere un secondo parere, poiché una diagnosi corretta è fondamentale. Un tecnico competente dovrebbe essere in grado di verificare le perdite di vuoto utilizzando un'apparecchiatura di prova adeguata, invece di formulare ipotesi.
(Tradotto da Inglese)