100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

hannesmayer8

I segnali di avvertimento dell'olio RSQ3 indicano un sensore guasto

La mia RSQ3 (2013, 159000 km) mostra diversi messaggi di errore relativi all'olio e spie sul cruscotto. La spia della pressione dell'olio continua ad accendersi e la memoria degli errori mostra un segnale di olio difettoso. Per il resto l'auto funziona bene, ma dopo una brutta esperienza con il mio ultimo meccanico, voglio essere preparato. Si tratta di un problema di sensore piuttosto che di un problema di pressione dell'olio? Quali sono stati i costi e i tempi di riparazione nei vostri casi? Il motore è il 2.5L TFSI, se questo è importante.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

ameliewalter6

I sintomi dell'avviso di pressione dell'olio corrispondono a quelli che ho riscontrato con la mia RS3 (2016) lo scorso inverno. Le letture dell'indicatore dell'olio erano irregolari e il sistema mostrava messaggi di errore simili sulla pressione dell'olio, nonostante il motore funzionasse regolarmente. Nel mio caso, la causa principale era effettivamente un sensore difettoso e il suo collegamento di cablaggio piuttosto che un problema effettivo di pressione dell'olio. Il sensore di pressione dell'olio per autoveicoli aveva un cablaggio danneggiato nel punto in cui si collegava alla spina principale. Il connettore si era corroso nel tempo, causando interruzioni intermittenti del segnale. La riparazione ha comportato la sostituzione del sensore di pressione dell'olio e del relativo cablaggio. Sebbene non si tratti di un problema meccanico grave, è stato necessario un attento lavoro di diagnostica per confermare il problema del sensore rispetto a un vero e proprio problema di pressione dell'olio. Il tempo di manodopera è stato di circa 2 ore, poiché l'accesso alla posizione del sensore ha richiesto un certo smontaggio. Soprattutto, continuare a guidare con avvisi di pressione dell'olio non diagnosticati può essere rischioso, anche se si tratta solo di un problema al sensore. Vale la pena di sottoporla a un controllo tempestivo per escludere eventuali problemi di pressione dell'olio del motore, che sarebbero molto più gravi. In base al chilometraggio e ai sintomi descritti, sembra probabile che si tratti di un sensore difettoso o di un problema di connessione, soprattutto perché altrimenti il motore funziona normalmente.

(Tradotto da Inglese)

hannesmayer8 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Sembra decisamente simile a quello che ho avuto io. È bello sapere che probabilmente si tratta solo di un sensore difettoso. Sono curioso di sapere quanto hai pagato per la riparazione del sensore del segnale dell'olio. La mia officina locale mi ha quotato 400 euro per pezzi e manodopera, il che mi sembra alto. Mi chiedo anche se hai avuto qualche problema correlato dopo la riparazione. Il motore funziona ancora bene, ma voglio essere sicuro di non perdere nessun segnale di allarme di un problema più grave con il sistema di pressione dell'olio.

(Tradotto da Inglese)

ameliewalter6

Facendo seguito al mio post precedente, ho effettuato la riparazione la scorsa settimana e posso confermare che si trattava effettivamente del sistema di rilevamento dell'olio. Il meccanico ha trovato un collegamento danneggiato al connettore del sensore di livello dell'olio, che causava letture e avvisi irregolari. Il conto finale è stato di 95 euro in totale, che comprendeva la riparazione del collegamento difettoso del sensore. Molto meglio del preventivo di 400 euro che avete ricevuto. Il vostro preventivo sembra piuttosto elevato, soprattutto perché questi problemi al sensore spesso richiedono solo la riparazione del collegamento piuttosto che la sostituzione completa. Da quando è stata riparata funziona perfettamente, senza più spie o errori di monitoraggio dell'olio. La pressione dell'olio motore è stabile e tutti i valori sono normali. In base al successo della riparazione, posso affermare con certezza che i sintomi indicavano un problema al sensore piuttosto che un vero e proprio problema di pressione dell'olio. Se il vostro motore continua a funzionare senza problemi come il mio, è probabile che si tratti dello stesso scenario, solo di un segnale difettoso del sensore piuttosto che di un problema meccanico. Tuttavia, è opportuno farlo controllare al più presto per escludere eventuali problemi di fondo al sistema dell'olio.

(Tradotto da Inglese)

hannesmayer8 (Autore)

Sono appena tornato dal meccanico e volevo aggiornare tutti. Dopo aver controllato direttamente la pressione dell'olio motore, hanno confermato che si trattava esattamente di ciò che avete suggerito, ovvero un collegamento difettoso del sensore del segnale dell'olio. La riparazione si è rivelata molto più semplice del previsto. Il meccanico ha riscontrato una corrosione nel collegamento del cablaggio del sensore, simile a quella segnalata da altri. Hanno pulito il collegamento e sostituito una sezione danneggiata del cablaggio per un totale di 120 euro, molto meno del preventivo iniziale di 400 euro che avevo ricevuto altrove. Ora sto guidando da qualche giorno senza spie o messaggi di errore. I valori della pressione dell'olio sono stabili e normali. Sono davvero contento di aver chiesto un secondo parere e di non aver scelto l'opzione di riparazione più costosa. Il motore funziona bene come prima e il sistema di rilevamento dell'olio funziona perfettamente. Grazie per avermi aiutato a evitare una riparazione inutilmente costosa. Questo tipo di problema del sensore sembra piuttosto comune con questi motori.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: