100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

marvinblade3

I sensori Audi difettosi provocano problemi a più sistemi di illuminazione

La mia Audi S4 del 2010 presenta diversi problemi elettrici che sembrano collegati a sensori difettosi. I tergicristalli automatici hanno smesso di funzionare in caso di pioggia, i fari non si accendono automaticamente e l'illuminazione del tachimetro non si abbassa. Anche l'interruttore delle luci si accende da solo. La memoria degli errori mostra un codice di guasto. Alla luce di questi sintomi, sospetto che il colpevole possa essere il sensore pioggia o il sensore luci. Qualcuno ha riscontrato problemi simili con questi componenti auto? Sarebbe bello conoscere soluzioni di riparazione specifiche ed esperienze di officina, soprattutto per quanto riguarda la sostituzione o la ricalibrazione dei sensori. Vorrei capire se è necessario sostituire completamente il sensore o se esiste una soluzione più semplice.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

elisastern10

Ho avuto un problema molto simile con la mia Audi S5 del 2012 e, grazie alla mia esperienza nel campo dell'elettronica per auto, posso condividere ciò che ha funzionato per me. I sintomi da voi descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io: diversi componenti dell'auto si sono guastati contemporaneamente, in particolare i sistemi del sensore pioggia e del sensore luci. Nel mio caso, la causa principale era la formazione di bolle sotto il cuscinetto di gel che collega l'unità del sensore al parabrezza, causando un cattivo contatto. La riparazione era semplice, ma richiedeva un'attrezzatura adeguata. L'officina ha riscontrato che l'unità sensore era a posto, ma il gel pad doveva essere sostituito. Il costo totale è stato di 62 euro per parti e manodopera. Prima di procedere a qualsiasi riparazione, potreste confermare: Ha notato condensa o umidità intorno all'alloggiamento del sensore? Questi problemi sono iniziati gradualmente o tutti insieme? Ci sono segni visibili di deterioramento intorno all'area del sensore? Può condividere il codice di errore specifico dalla sua memoria errori? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il vostro problema corrisponde al mio e se potreste aver bisogno della stessa soluzione. Questi sistemi di rilevamento della pioggia sono piuttosto sensibili e una diagnosi corretta è fondamentale prima di sostituire qualsiasi componente dell'auto.

(Tradotto da Inglese)

marvinblade3 (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata. A 132053 KM, questi problemi del sensore sono abbastanza comuni. Dopo aver effettuato i test, il codice di guasto indica specificamente un malfunzionamento dell'unità sensore piuttosto che del solo cuscinetto di gel. I problemi sono iniziati improvvisamente dopo una settimana particolarmente calda. Ho controllato che non ci fosse condensa, come suggerito, ma non ne ho trovata. L'officina mi ha proposto 450 euro per la sostituzione completa del sensore, compresa la calibrazione. Mi sembra un prezzo elevato, ma potrebbe essere inevitabile data la natura interconnessa dell'elettronica di queste auto. Qualcuno è riuscito a procurarsi solo l'unità del sensore separatamente e ha avuto successo con un'installazione indipendente?

(Tradotto da Inglese)

elisastern10

Grazie per i dettagli aggiuntivi sui problemi del sensore della vostra Audi S5. Quando il mio sensore si è guastato a un chilometraggio simile, inizialmente ho pensato di procurarmi il pezzo di ricambio autonomamente. Tuttavia, dopo aver fatto delle ricerche, ho appreso che la corretta calibrazione del sensore è fondamentale per il corretto funzionamento di questi sistemi di sensori automatici. Anche se il preventivo di 450 euro sembra elevato, in realtà corrisponde a quanto ho pagato per una riparazione completa. Il difetto del sensore in questi modelli richiede un'attrezzatura diagnostica specializzata per una corretta calibrazione dopo l'installazione. Il mio tentativo di risparmiare acquistando solo l'unità del sensore si è rivelato più problematico di quanto valesse. Alcuni punti importanti della mia esperienza: L'unità sensore completa comprende più componenti integrati che funzionano insieme, La calibrazione corretta è essenziale per le funzioni del sensore pioggia e di rilevamento delle luci, L'installazione indipendente spesso porta a codici di errore persistenti senza una programmazione adeguata, I guasti dovuti al calore di solito indicano che l'intera unità deve essere sostituita Considerate questo un investimento a lungo termine per l'affidabilità della vostra auto, poiché un'unità sensore installata e calibrata correttamente dovrebbe durare altri 100.000 km senza problemi. Il prezzo dell'officina comprende la programmazione e i test necessari per garantire che tutti i componenti dell'auto funzionino correttamente.

(Tradotto da Inglese)

marvinblade3 (Autore)

La discussione è stata davvero utile. Il guasto del sensore sembra più complesso di quanto si pensasse inizialmente e ora capisco perché il costo della sostituzione completa e della calibrazione è giustificato. Dato che il guasto elettrico interessa più sistemi elettronici dell'auto e richiede una programmazione specializzata, cercare di risparmiare con un'installazione indipendente potrebbe portare a ulteriori problemi. Il preventivo di 450 euro per la sostituzione e la calibrazione professionale dei sensori sembra ragionevole, soprattutto considerando la natura integrata di questi componenti dell'auto. Procederò con la riparazione in officina per garantire la corretta calibrazione del sensore ed evitare futuri malfunzionamenti. È bello sapere che si tratta di un problema comune a questo chilometraggio e che una riparazione adeguata dovrebbe durare altri 100.000 km. Grazie per aver condiviso le vostre esperienze e per avermi aiutato a prendere una decisione consapevole sull'approccio alla riparazione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: