100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

dominikfischer42

I sistemi di lavaggio e di nebulizzazione dei fari della RS6 si guastano misteriosamente

Cerco consigli per la mia RS6 del 2021 (16282 km). Sia il lavavetri che il sistema di pulizia dei fari hanno smesso di funzionare completamente. Qualcuno ha avuto problemi simili con il malfunzionamento del lavavetri? Il liquido di lavaggio è pieno e non ci sono perdite visibili. Vorrei evitare di farmi fregare dal centro di assistenza, visto che ho già avuto brutte esperienze in passato. Cosa devo controllare prima di andare dal meccanico e quali costi di riparazione posso aspettarmi?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

samuelpeters9

Ho avuto lo stesso problema con la mia RS4 del 2018. Il malfunzionamento del lavacristallo è risultato essere un collegamento difettoso del relè della pompa. I primi controlli da fare sono: Ascoltare il suono della pompa quando si attivano i lavacristalli, Controllare la scatola dei fusibili per verificare se il fusibile della pompa del lavacristallo è bruciato, Ispezionare i collegamenti dei cavi vicino alla pompa, Verificare se il sistema di pulizia dei fari fa rumore Nel mio caso, l'acqua aveva corroso il connettore principale della pompa, causando il malfunzionamento di entrambi i sistemi di pulizia del parabrezza e dei fari. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intero gruppo pompa e il ricablaggio del punto di connessione con una migliore impermeabilizzazione. Si è trattato di un intervento di riparazione moderato, non critico per il motore, ma che richiedeva un'attenzione professionale. Il problema può peggiorare se non viene controllato, poiché la continua esposizione al liquido di lavaggio può danneggiare i componenti circostanti. Un meccanico qualificato dovrebbe: Verificare i collegamenti elettrici, Eseguire una prova di pressione dell'impianto per individuare eventuali perdite, Controllare la funzionalità della pompa, Ispezionare i tubi del liquido di lavaggio, Verificare il funzionamento del lavafari Il problema è stato risolto correttamente per evitare potenziali problemi elettrici e garantire il corretto funzionamento del sistema di pulizia dei fari, soprattutto se si dispone di fari allo xeno o a LED che richiedono una pulizia regolare.

(Tradotto da Inglese)

dominikfischer42 (Autore)

L'inverno scorso sulla mia Audi RS6 si è verificato esattamente lo stesso guasto. Dopo il malfunzionamento del lavafari, nel giro di pochi giorni si è verificato anche quello del parabrezza. Una rapida ispezione ha rivelato che il cablaggio della pompa era corroso e che il connettore era danneggiato. La riparazione ha comportato l'installazione di una nuova pompa, di un cablaggio e di una corretta sigillatura. Ora tutto funziona perfettamente senza problemi. Durante il lavoro, il meccanico ha anche trovato una piccola crepa in un tubo del liquido di lavaggio. Si ricorda qual è stato il costo totale della riparazione nel suo caso? Sono comparsi altri problemi elettrici dopo la riparazione?

(Tradotto da Inglese)

samuelpeters9

Grazie per l'aggiornamento sulla tua RS6. Mi fa piacere sapere che hai risolto il problema. Una situazione simile a quella che ho avuto io, la mia riparazione per il malfunzionamento del lavacristallo è stata di 165 euro presso il concessionario. La riparazione ha riguardato il collegamento del cavo alla pompa e la sostituzione di un relè difettoso. Il sistema di pulizia dei fari funziona perfettamente e non ha più avuto problemi elettrici dopo la riparazione. Hanno installato una migliore impermeabilizzazione intorno ai collegamenti che dovrebbe prevenire futuri problemi di corrosione. Una soluzione importante, soprattutto per i sistemi di fari a LED e Xenon che si affidano a una pulizia regolare. Da un anno a questa parte non sono emersi perdite o altri problemi elettrici. Soldi ben spesi, considerando quanto sia fondamentale una corretta visibilità, soprattutto in condizioni invernali. È stato un bene che durante la riparazione sia stato individuato il tubo del lavavetro incrinato, che se non controllato può portare a problemi più gravi.

(Tradotto da Inglese)

dominikfischer42 (Autore)

Sono appena tornato dal meccanico dopo aver affrontato il problema del sistema di lavaggio. Il conto totale è stato di 280 euro, un po' più del previsto, ma hanno trovato altri problemi durante il lavoro. La pompa principale doveva essere sostituita completamente a causa della forte corrosione. Hanno anche scoperto una perdita nascosta nel tubo del lavafari che causava la perdita di pressione del sistema. Dopo le riparazioni, tutto è stato accuratamente testato e sia il lavavetri che il lavafari ora funzionano perfettamente. Il meccanico mi ha mostrato le vecchie parti corrose e mi ha spiegato come l'intrusione di acqua abbia causato il guasto elettrico. Ha applicato un sigillante extra intorno a tutti i collegamenti per evitare problemi futuri. L'intero lavoro ha richiesto circa 3 ore, ma ne è valsa la pena per la tranquillità. Per fortuna l'ho preso in tempo prima che il guasto potesse causare danni elettrici più estesi. Dopo la riparazione non si sono verificati altri problemi. Grazie per tutti i consigli utili, che mi hanno evitato di farmi pagare troppo dal concessionario.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: