rudolfdavis1
Il dramma del sensore di sovralimentazione di Wrangler uccide le prestazioni del motore
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
rudolfdavis1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Questi problemi di controllo del boost sono davvero frustranti, soprattutto sui Wranglers, io ho avuto problemi quasi identici. Alla fine l'ho fatto riparare da un'officina indipendente dopo che il concessionario voleva troppo. La riparazione ha risolto completamente tutti i problemi? Sono solo curioso di sapere il costo finale e se in seguito si sono verificati altri problemi. Con questi problemi di wastegate e pressione di sovralimentazione, a volte possono verificarsi problemi correlati con il corpo farfallato che si manifestano successivamente.
(Tradotto da Inglese)
matsmystic1
Dopo la sostituzione della valvola wastegate, il sistema di pressione di sovralimentazione ha funzionato perfettamente. La riparazione totale è stata di 860 euro, che comprendeva la sostituzione della valvola wastegate difettosa e la ricalibrazione del sensore di pressione. Nei mesi successivi non sono emersi problemi al corpo farfallato o di altro tipo. I sintomi da lei descritti, scarsa erogazione di potenza, fischio e consumo elevato di carburante, sono completamente scomparsi dopo la riparazione. Le letture del sensore MAP sono tornate normali e il motore mantiene una pressione di sovralimentazione costante durante l'accelerazione. L'investimento è valso la pena per ripristinare il corretto funzionamento del turbo e prevenire potenziali danni al motore. L'officina indipendente ha diagnosticato correttamente il problema della wastegate e il suo lavoro sul sistema di pressione di sovralimentazione si è dimostrato affidabile. Durante la riparazione sono stati ispezionati anche l'intercooler e tutti i tubi di collegamento, per garantire che non ci fossero ulteriori perdite di sovralimentazione.
(Tradotto da Inglese)
rudolfdavis1 (Autore)
Grazie per i suggerimenti. La scorsa settimana ho finalmente effettuato la riparazione presso una piccola officina indipendente dopo aver ricevuto diversi preventivi. Il conto finale è stato di 780 euro per la sostituzione della valvola di scarico e il controllo dell'intero sistema del turbocompressore. Hanno anche pulito l'intercooler perché era piuttosto intasato. Il meccanico mi ha mostrato la vecchia wastegate che era completamente bloccata, non c'è da stupirsi che il turbo facesse i capricci. Il sibilo e la perdita di potenza sono completamente scomparsi. Il consumo di carburante è tornato normale e la spia del motore non si è più accesa. Che sollievo aver risolto il problema. L'officina ha fatto un ottimo lavoro e mi ha fatto risparmiare circa 400 euro rispetto al preventivo del concessionario. Hanno anche controllato a fondo il sensore MAP, che si è rivelato a posto. L'intera riparazione è durata circa 6 ore e mi hanno anche permesso di vedere esattamente cosa stavano facendo. Per chiunque si trovi ad affrontare problemi simili di pressione di sovralimentazione, vale sicuramente la pena di richiedere più preventivi e trovare una buona officina indipendente che conosca i sistemi turbo.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
matsmystic1
Ho avuto problemi simili su un Grand Cherokee diesel del 2012. I sintomi corrispondono esattamente a quelli che si verificano con una valvola wastegate difettosa: rumori sibilanti, scarsa accelerazione e consumi elevati sono i classici segnali di problemi di pressione di sovralimentazione. La valvola wastegate del turbocompressore controlla la pressione di sovralimentazione e quando si guasta il turbocompressore non riesce a regolarla correttamente. Questo crea un ritardo del turbo, un'erogazione di potenza incoerente e può portare allo stallo. In genere, la spia del motore si accende perché il sensore MAP rileva letture irregolari della sovralimentazione. Anche l'intercooler e le relative tubazioni dovevano essere ispezionati, poiché spesso si verificano perdite di sovralimentazione nei punti di collegamento. Nel mio caso, l'attuatore della wastegate si era grippato, impedendo il corretto controllo della sovralimentazione. La riparazione è stata sostanziale, poiché l'accesso al gruppo del turbocompressore ha richiesto una notevole manodopera. Non è una riparazione da rimandare, perché continuando a guidare si rischia di danneggiare ulteriormente il motore a causa di una pressione di sovralimentazione non corretta. Avendo effettuato questa riparazione, suggerisco di chiedere un secondo parere, ma di prepararsi a una riparazione significativa, dato che la diagnosi sembra accurata. I componenti principali che di solito richiedono attenzione sono il meccanismo della wastegate, l'attuatore e i sensori associati. Vale la pena di verificare se esistono bollettini di assistenza tecnica per questo problema, dato che alcuni modelli presentavano problemi noti alla wastegate.
(Tradotto da Inglese)