100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

oliverhimmel34

Il guasto al modulo di controllo dei fari della RS6 colpisce gli automobilisti

Recentemente la mia RS6 del 2022 ha sviluppato problemi con l'impianto di illuminazione, gli anabbaglianti puntano o troppo in alto o troppo in basso e si accende una spia nel quadro strumenti. Il malfunzionamento dei fari sembra legato al sistema di controllo dell'autonomia. L'esame dei codici di errore conferma che c'è un problema con il modulo di controllo dei fari adattivi. Qualcuno ha riscontrato problemi simili con la propria RS6? In particolare, mi interessa sapere quale componente si è guastato e come l'officina ha risolto il problema. Si trattava di un sensore, di un'unità di controllo o di un problema meccanico con la regolazione dei fari? Condividete le vostre esperienze di riparazione e i costi approssimativi.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

johnmeyer12

Ho avuto un problema simile con la mia RS4 2020 lo scorso inverno. Ho una discreta esperienza con i moderni sistemi di illuminazione, anche se di solito lascio i problemi elettrici complessi ai professionisti. I sintomi corrispondevano esattamente a quelli da voi descritti: regolazione incoerente del fascio luminoso e spie luminose. I fari adattivi a volte puntavano troppo in alto, creando situazioni pericolose per il traffico in arrivo. Il sistema di livellamento automatico si è completamente guastato dopo poche settimane. Dopo la diagnosi, l'officina ha trovato un servomotore difettoso in un gruppo ottico che controlla l'intensità della luce e il movimento verticale. L'interruttore e i sensori dei fari erano a posto, ma il servomotore si era guastato, impedendo la corretta regolazione del fascio luminoso. La riparazione ha comportato: Diagnosi completa del sistema di fari adattivi, sostituzione del servomotore difettoso, ricalibrazione del sistema di livellamento dei fari, verifica di tutte le funzioni di regolazione automatica Il costo totale è stato di 1040 euro, compresi i ricambi e la manodopera. La riparazione ha richiesto circa 4 ore. Per aiutare ulteriormente, potreste condividere: Quale lato (destro/sinistro) presenta il malfunzionamento? Il problema si verifica maggiormente durante le partenze a freddo? Quali codici di errore specifici riceve? Ha notato rumori insoliti durante la regolazione dei fari? Questo aiuterebbe a determinare se la causa principale è la stessa.

(Tradotto da Inglese)

oliverhimmel34 (Autore)

La mia RS6 ha 58877 KM sul contachilometri e ha appena fatto sostituire il modulo di controllo in garanzia. Il concessionario ha scoperto che l'umidità era penetrata nell'unità di controllo dei fari adattivi, causando guasti intermittenti. Dopo la sostituzione, hanno eseguito una ricalibrazione completa del sistema di illuminazione. La riparazione ha richiesto circa 3 ore, ma non è costata nulla poiché era coperta. Ora l'interruttore dei fari e il livellamento funzionano di nuovo perfettamente. Sembra che si tratti di un problema noto che ha colpito diversi altri proprietari di RS6.

(Tradotto da Inglese)

johnmeyer12

Grazie per aver condiviso la tua esperienza di riparazione in garanzia. Anche sulla mia RS4 l'umidità ha contribuito al malfunzionamento dei fari, anche se ha interessato il servomotore piuttosto che il modulo di controllo. È stato un bene che l'abbiate preso in tempo, perché i problemi di umidità tendono a peggiorare nel tempo e possono estendersi ad altri componenti del sistema di autolivellamento. Dal momento che la riparazione è andata a buon fine, è sufficiente tenere sotto controllo questi punti chiave per il futuro: Controllare regolarmente la regolazione del fascio luminoso in condizioni di bagnato, Prestare attenzione a eventuali sfarfallii dell'intensità luminosa, Prestare attenzione a ritardi insoliti nella risposta del sistema adattivo, Tenere d'occhio le spie di segnalazione dei fari Intorno ai 60000 KM, vale la pena di far ispezionare l'intero sistema di illuminazione come manutenzione preventiva. La mia RS4 aveva bisogno di sostituire le guarnizioni a quel chilometraggio per evitare futuri problemi di umidità. Sono contento che la riparazione sia stata coperta dalla garanzia. La sola sostituzione del modulo di controllo costa in genere 800-1200 euro prima della manodopera, quindi la copertura della garanzia ha permesso di risparmiare notevolmente.

(Tradotto da Inglese)

oliverhimmel34 (Autore)

Ho ricevuto l'ultimo aggiornamento sui miei problemi con i fari: è emerso che la mia RS6 aveva un modulo di controllo difettoso a 58877 KM. I connettori elettrici erano danneggiati dall'umidità che causava un comportamento irregolare nella regolazione del fascio luminoso. Il concessionario ha sostituito completamente il modulo di controllo in garanzia e ha effettuato una ricalibrazione completa del sistema di illuminazione. La riparazione ha richiesto circa 3 ore, ma non mi è costata nulla trattandosi di un intervento in garanzia. Dopo la riparazione, le funzioni di controllo dell'autonomia e di livellamento automatico funzionano di nuovo perfettamente. Da quello che mi ha detto il tecnico, molte altre RS6 hanno avuto problemi simili con l'umidità che ha colpito i moduli di controllo dei fari. Sono abbastanza sollevato che sia stato coperto e sono contento di aver risolto il problema prima che peggiorasse.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: