friedhelmschulz3
Il guasto al sensore dell'albero a camme della Golf TDI causa una perdita di potenza
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
friedhelmschulz3 (Autore)
Questi sintomi mi ricordano lo stesso identico problema che ho avuto con la mia Golf la scorsa estate. I problemi di accensione del motore e il minimo irregolare erano esattamente come li descrivi. La diagnosi del sensore dell'albero a camme nel mio caso era perfetta e la sua sostituzione ha risolto la spia del motore e le scarse prestazioni. Ti hanno fatto un preventivo ragionevole per la riparazione? Nel mio caso il pezzo non era troppo caro, ma i costi di manodopera variavano parecchio da un'officina all'altra. Mi chiedevo solo se hai risolto il problema e se sono emersi altri problemi dopo la riparazione? È sempre utile sapere se si è trattato di una soluzione definitiva o se in seguito sono emersi altri problemi correlati.
(Tradotto da Inglese)
sven_thunder57
Ho appena risolto il problema del sensore dell'albero a camme la settimana scorsa. La diagnosi del sensore automobilistico si è rivelata corretta, era effettivamente un collegamento difettoso che causava quei problemi di fasatura e il minimo irregolare. La riparazione è stata semplice, 95€, è bastato riparare il collegamento del cavo invece di sostituire l'intero sensore. I problemi di spegnimento del motore e la perdita di potenza sono completamente scomparsi dopo la riparazione. Le prestazioni sono tornate alla normalità senza spie di controllo motore o problemi di avviamento a freddo da allora. Il meccanico ha detto che averlo individuato presto ha impedito potenziali danni ad altri componenti del motore. Il costo di riparazione è stato ragionevole rispetto a quanto altri centri auto addebitano per lavori simili. Da quando è stata effettuata la riparazione non sono emersi altri problemi, l'auto funziona senza problemi senza minimo irregolare o problemi di fasatura. Risolverlo rapidamente è stata decisamente la scelta giusta per evitare complicazioni più gravi al motore.
(Tradotto da Inglese)
friedhelmschulz3 (Autore)
Sono contento di aver portato la macchina dal mio meccanico di fiducia la settimana scorsa. Ha diagnosticato subito il mancato funzionamento del motore e confermato il sensore dell'albero a camme difettoso. La manodopera è costata 180€ più 65€ di pezzi di ricambio, un prezzo che mi è sembrato giusto visto che ha dovuto rimuovere diversi componenti per accedere al sensore. Il minimo irregolare si è fermato completamente dopo la riparazione. Il mio meccanico mi ha mostrato il vecchio sensore: il connettore era piuttosto corroso, il che spiega i problemi di accensione e la perdita di potenza. Ha anche pulito l'area circostante e controllato il cablaggio mentre tutto era smontato. Sono davvero contento di aver individuato il problema per tempo. Ora la macchina parte perfettamente, anche con il freddo, e la spia del motore è spenta. Da allora non si sono verificati altri problemi. Condivido la mia esperienza perché i problemi ai sensori dell'auto possono essere difficili da diagnosticare senza un'attrezzatura di prova adeguata.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
sven_thunder57
Ho avuto gli stessi sintomi sulla mia Passat TDI 2018. Il minimo irregolare e la perdita di potenza si sono rivelati essere un sensore di posizione dell'albero a camme difettoso, causando problemi di fasatura e attivando la spia del motore. Il guasto del sensore inviava segnali errati sulla fasatura dell'albero motore e dell'albero a camme alla centralina, causando i sintomi di spegnimento del motore, soprattutto durante le partenze a freddo. Il connettore del cablaggio era corroso e danneggiato, causando problemi di connessione intermittente. La riparazione ha comportato la sostituzione sia del sensore che del connettore del cablaggio. Sebbene non sia un lavoro complesso, l'accesso al sensore ha richiesto la rimozione di diversi componenti per raggiungere l'area del coperchio di distribuzione. Un sensore dell'albero a camme guasto può causare gravi danni al motore se ignorato, poiché una fasatura errata può influire sul funzionamento delle valvole. I sintomi corrispondevano esattamente a quanto descritto, inizialmente funzionava bene poi improvvisa perdita di potenza e problemi di avviamento. È importante farlo riparare tempestivamente, poiché continuare a guidare con segnali di fasatura difettosi rischia danni più estesi al motore. Vale la pena farselo diagnosticare correttamente da un professionista, poiché sintomi simili potrebbero anche indicare altri problemi relativi alla fasatura. La riparazione dovrebbe includere il test del funzionamento del nuovo sensore dopo l'installazione per garantire un corretto segnale in uscita.
(Tradotto da Inglese)