100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

Carly Community

luisamond21

Il guasto al sensore O2 della Q7 Hybrid fa impennare il consumo di carburante

La mia Q7 ibrida sta consumando carburante all'impazzata e si accende la spia del motore. Il codice di errore suggerisce un guasto al riscaldatore del sensore di ossigeno. Mi chiedo se qualcuno abbia avuto a che fare con questo problema e come sia stato il processo di riparazione. Mi piacerebbe conoscere i costi di riparazione e le esperienze con diversi meccanici. La mia ha 149529 km all'ora.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

ralffire58

Avendo riscontrato sintomi simili con la mia Q5 ibrida, il guasto al riscaldatore del sensore di ossigeno è un problema significativo che influisce sia sul consumo di carburante che sulle emissioni del veicolo. La spia di malfunzionamento è comparsa dopo 145000 km e la diagnostica ha rivelato un sensore difettoso nel sistema di scarico. Il processo di riparazione ha comportato la verifica del circuito dell'elemento riscaldante e la sostituzione del sensore O2 a monte. Un sensore dell'ossigeno difettoso causa in genere un funzionamento ricco del motore, che spiega il consumo eccessivo di carburante. Il sistema di scarico deve funzionare a temperature ottimali per il corretto funzionamento del sensore. Nel mio caso, la causa principale era una combinazione di sensore deteriorato e connessioni dei cavi compromesse. La riparazione ha richiesto un'apparecchiatura diagnostica specializzata per verificare la funzionalità dell'elemento riscaldante. Sebbene non sia un problema catastrofico, deve essere affrontato tempestivamente per evitare potenziali danni al convertitore catalitico. La maggior parte delle officine con esperienza nei sistemi ibridi è in grado di gestire questa riparazione. L'intero processo richiede in genere 2-3 ore, sempre che non si riscontrino ulteriori complicazioni. La riparazione è fondamentale per il risparmio di carburante e per il funzionamento del sistema di controllo delle emissioni.

(Tradotto da Inglese)

luisamond21 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Ho vissuto una situazione molto simile con la mia Q7 quando si è accesa la spia del motore di controllo. Dopo aver sostituito il sensore e risolto alcuni problemi di cablaggio, il rapporto aria-carburante è tornato normale e il consumo di carburante è diminuito notevolmente. La riparazione ha fatto davvero la differenza nel funzionamento dell'auto. Quanto hai pagato alla fine per la riparazione? Sei anche curioso di sapere se altri componenti dell'auto si sono comportati male dopo la sostituzione del sensore?

(Tradotto da Inglese)

ralffire58

Sono contento che tu abbia risolto il tuo Q7. Dopo aver visitato il meccanico, il guasto al riscaldatore del sensore dell'ossigeno è stato completamente risolto. Hanno trovato un collegamento allentato nel cablaggio che causava un malfunzionamento intermittente del sensore. Il costo totale è stato di 95 euro per riparare il collegamento difettoso del cavo. Dopo la riparazione, tutti i componenti dell'auto hanno funzionato perfettamente senza problemi di test del sensore. La spia di malfunzionamento è rimasta spenta e il consumo di carburante è tornato a livelli normali. La diagnosi iniziale era corretta: era solo il collegamento a causare il guasto dell'elemento riscaldante, piuttosto che la sostituzione completa del sensore. Questo tipo di riparazione è in realtà abbastanza comune con questi modelli una volta superati i 140000 KM. Controlli di manutenzione regolari possono aiutare a individuare questi problemi prima che inizino a influire sulle prestazioni o a causare un consumo eccessivo di carburante.

(Tradotto da Inglese)

luisamond21 (Autore)

Il conto della riparazione è stato di circa 580 euro, compresi i pezzi di ricambio e la manodopera, più di quanto mi aspettassi ma ne è valsa la pena visto lo spreco di carburante. Il meccanico ha trovato il sensore difettoso e ha anche notato della corrosione nel cablaggio, che ha pulito. Fortunatamente tutti i componenti dell'auto funzionano alla perfezione dopo la riparazione. La spia del motore non si è più accesa e il risparmio di carburante è tornato alla normalità. Anche l'impianto di scarico funziona in modo molto più pulito, si nota davvero la differenza. Ho avuto un piccolo problema in cui il sensore di pressione degli pneumatici ha iniziato a fare i capricci circa un mese dopo, ma si è rivelato non correlato. È bastato resettare il sensore dopo aver ruotato i pneumatici. A parte questo, nessun problema. La spia di malfunzionamento originale non è tornata, il che è un sollievo. D'ora in poi mi assicurerò di rispettare il programma di manutenzione. L'ho preso appena in tempo prima che potesse causare problemi più gravi con il convertitore catalitico.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: