100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

juliankoenig34

Il guasto al servosterzo della VW Virtus causa una manovrabilità instabile

La mia VW Virtus del 2022 mi sta dando problemi con il sistema di sterzo. Il volante trema sensibilmente durante la guida e la manovrabilità è insolitamente spugnosa. Lo sterzo richiede uno sforzo molto maggiore del normale, il che suggerisce che il servosterzo potrebbe essere in avaria. La spia è accesa e viene memorizzato un codice di errore. Qualcuno ha riscontrato problemi di sterzo simili con la propria Virtus? Il livello del fluido idraulico sembra normale, ma non sono sicuro che il colpevole sia la pompa dello sterzo. Sono alla ricerca di informazioni da parte di coloro che hanno avuto a che fare con questo problema, qual è stata la diagnosi e la soluzione di riparazione nel vostro caso? Qualsiasi feedback mi aiuterebbe a discutere meglio con il mio meccanico. In particolare, mi interessa sapere se l'allineamento delle ruote ha risolto il problema o se ha richiesto una riparazione più approfondita dell'impianto sterzante. Vi prego di condividere le vostre esperienze di riparazione e i risultati ottenuti.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

davidmeyer1

Ho avuto un problema simile con la mia VW Polo 2020 l'anno scorso. Avendo un po' di esperienza con le auto, ho prima sospettato la pompa dello sterzo, ma si è rivelato molto più semplice. I sintomi principali corrispondevano esattamente ai tuoi: sterzo pesante, volante che tremava e quella spia di allarme preoccupante. Dopo aver controllato accuratamente il sistema di sterzo, il meccanico ha trovato un collegamento elettrico danneggiato vicino al piantone dello sterzo. Il connettore si era parzialmente allentato, causando un guasto intermittente del servosterzo. La riparazione ha comportato la sostituzione del connettore elettrico danneggiato e l'assicurazione che tutte le connessioni del cremagliera dello sterzo fossero correttamente fissate. Il costo totale è stato di 95€ per pezzi e manodopera. Da quando è stata effettuata la riparazione, lo sterzo ha funzionato perfettamente senza più spie di allarme. Prima di passare a riparazioni importanti, far controllare i collegamenti elettrici potrebbe farti risparmiare denaro. Tuttavia, per dare consigli più specifici, potresti condividere: Lo sterzo si sente più pesante a basse velocità? Quando esattamente si verifica il tremolio del volante? Quale codice di errore viene visualizzato? Hai notato rumori insoliti dal sistema di sterzo? Quando è stato fatto l'ultimo allineamento delle ruote? Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il tuo problema è simile a quello che ho riscontrato o se potrebbero essere necessari controlli su diversi componenti del sistema di sterzo.

(Tradotto da Inglese)

juliankoenig34 (Autore)

L'ultimo tagliando è stato effettuato a 9000 km e meccanicamente tutto dovrebbe essere a posto. Durante il tagliando è stato controllato e rabboccato il livello del fluido idraulico. Il volante vibra in modo più evidente tra i 60 e gli 80 km/h, con uno sterzo più pesante a basse velocità. Il codice di errore visualizzato è P0468. Si sente un leggero rumore di lamento proveniente dalla zona della pompa del servosterzo quando si gira il volante. Non sono visibili usure anomale degli pneumatici e le funzioni dello sterzo elettrico sembrano normali fino a quando il sistema inizia a dare problemi. Il piantone dello sterzo sembra solido, senza gioco evidente. La spia di avvertimento ora rimane accesa in modo costante, mentre all'inizio era intermittente. In base alla tua esperienza con i problemi di cablaggio, farò controllare i collegamenti. Sebbene i sintomi indichino più un problema meccanico con la pompa del servosterzo stessa, voglio escludere prima i problemi elettrici.

(Tradotto da Inglese)

davidmeyer1

Grazie per aver fornito questi dettagli aggiuntivi. Mentre il problema della mia Polo era elettrico, i tuoi sintomi sembrano effettivamente diversi da quelli che ho riscontrato, soprattutto quel rumore di lamento dalla zona della pompa del servosterzo. La spia di avvertimento costante combinata con il rumore di lamento suggerisce fortemente un guasto della pompa del servosterzo piuttosto che un problema di cablaggio come il mio. Il fatto che il tuo sterzo si senta più pesante a basse velocità è un altro segno rivelatore di problemi alla pompa, poiché i sistemi di sterzo elettrico richiedono la massima assistenza durante le manovre a bassa velocità. Ti consiglio di far controllare anche il tubo di pressione, poiché un tubo di pressione danneggiato o con perdite può causare sintomi simili. Nel mio caso, prima di scoprire il problema del cablaggio, abbiamo testato la pressione nel sistema, il che ha aiutato a escludere problemi meccanici. L'allineamento delle ruote dovrebbe comunque essere verificato, ma dato il rumore di lamento e il codice di errore, sospetto che dovrai sostituire la pompa del servosterzo. Quando un mio amico ha avuto sintomi simili sulla sua Virtus, la riparazione è costata circa 450€ comprese parti e manodopera. Il volante che trema a velocità specifiche combinato con lo sterzo pesante indica questa volta un guasto meccanico piuttosto che elettrico. Valuta di far controllare la pompa dello sterzo prima che il problema peggiori e danneggi altri componenti del sistema di sterzo.

(Tradotto da Inglese)

juliankoenig34 (Autore)

Grazie per aver condiviso quell'analisi dettagliata. Dopo aver ascoltato la tua esperienza simile con la Polo e confrontato i sintomi, sono d'accordo che questo sembra più grave di un semplice problema di cablaggio. Il rumore insistente di lamento proveniente dalla zona della pompa del servosterzo è particolarmente preoccupante. Ho chiamato il mio meccanico e ho fissato un appuntamento per domani mattina. In base ai sintomi, anche loro sospettano che la pompa del servosterzo potrebbe aver bisogno di essere sostituita. Verificheranno prima il tubo di pressione e i collegamenti, quindi faranno una diagnosi completa del sistema di sterzo se necessario. Il preventivo per una nuova pompa del servosterzo, compresa la manodopera, è di circa 475€ se si rivelasse necessario. Anche se più alto di quanto sperassi, ha senso affrontare questo problema rapidamente prima che causi ulteriori danni al sistema di sterzo. Apprezzo che tu abbia spiegato le differenze tra i problemi di sterzo elettrici e meccanici. Mi ha aiutato a capire meglio cosa sto affrontando. Aggiornerò una volta ottenuta la diagnosi ufficiale e completata la riparazione, nel caso in cui altri riscontrino problemi di sterzo simili in futuro. Nel frattempo, ho intenzione di ridurre al minimo la guida, poiché lo sterzo pesante e le vibrazioni del volante peggiorano a determinate velocità. È meglio essere cauti con un potenziale guasto della pompa del servosterzo che rischiare una guida pericolosa sulla strada.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: