100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

finn_neumann10

Il guasto all'ABS e alla trazione della Viper è da ricondurre al sensore di velocità

La mia Viper del 2004 ha problemi di ABS e di trazione che sono iniziati di recente. La spia dell'ABS rimane accesa e il sistema non si inserisce quando necessario. Anche il controllo della trazione sembra inaffidabile. Sulla base di alcune ricerche, sospetto che la causa di questi problemi sia un malfunzionamento del sensore di velocità, ma ho bisogno di aiuto per confermarlo. Qualcuno ha avuto problemi simili con l'ABS e il controllo della trazione sulla propria Viper? Qual è stata la causa effettiva e come l'ha risolta il vostro meccanico? Sto cercando esperienze di riparazione e costi per decidere se la mia teoria del sensore di velocità ha senso prima di prenotare un appuntamento in officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

emilia_lang7

Ho avuto un problema molto simile con la mia Viper SRT-10 del 2006. Avendo una discreta esperienza nel campo delle auto ad alte prestazioni, inizialmente ho pensato che si trattasse di un problema al sensore di velocità. Dopo aver controllato il tachimetro e aver notato letture incoerenti, l'ho portata in un'officina specializzata. La loro diagnosi ha dimostrato che l'unità di controllo dell'ABS era effettivamente difettosa, non solo i sensori. L'ECM riceveva un input errato dall'unità di controllo difettosa, che faceva scattare gli avvisi di ABS e controllo della trazione sul cruscotto. La riparazione ha richiesto la sostituzione dell'intera centralina ABS, che è costata 1000 euro. Pur essendo costosa, ha risolto completamente i problemi dell'ABS e del controllo di trazione. Ora il sistema si innesta correttamente durante le frenate brusche. Prima di suggerire soluzioni specifiche, potreste condividere con noi: Ci sono suoni insoliti durante la frenata? Le letture del tachimetro sono incoerenti? Il problema è iniziato improvvisamente o si è sviluppato gradualmente? Ha notato altre spie? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato con il guasto della mia centralina.

(Tradotto da Inglese)

finn_neumann10 (Autore)

Grazie per aver condiviso la vostra esperienza. Il mio contachilometri segna 84328 KM e l'ultimo tagliando è stato fatto 3 mesi fa. Per rispondere alle sue domande: Le letture del tachimetro sono effettivamente incoerenti, a volte fluttuano a velocità costante. Non si sentono suoni insoliti durante la frenata, ma le spie del cruscotto si sono accese improvvisamente durante un viaggio sotto la pioggia. Non sono attive altre spie. Il rapporto diagnostico dell'ultima revisione mostra che tutti i sensori funzionavano normalmente, il che mi fa pensare che possa trattarsi di un problema di cablaggio piuttosto che di un guasto completo all'unità di controllo dell'ABS. Il comportamento irregolare del tachimetro sembra indicare un problema di sensori o di cablaggio. Controllare i collegamenti del sensore di velocità delle ruote sarebbe un buon primo passo prima di sostituire l'intera unità ABS?

(Tradotto da Inglese)

emilia_lang7

Grazie per i dettagli. I vostri sintomi sembrano diversi da quelli che ho riscontrato con la mia Viper. L'insorgenza improvvisa durante la pioggia, unita a letture incoerenti del tachimetro ma senza rumori di stridio, fa pensare più a un problema di cablaggio o di collegamento dei sensori che a un guasto completo dell'unità di controllo dell'ABS. Nel mio caso, i problemi dell'ABS erano accompagnati da suoni stridenti e spie multiple. I problemi del tachimetro erano più costanti, non intermittenti come nel vostro caso. Quando la mia unità di controllo dell'ABS si è guastata, ha influenzato le letture dell'ECM in modo costante. Dato che la lettura del contachilometri è relativamente bassa e i sensori sono stati controllati bene di recente, controllare i collegamenti del sensore di velocità delle ruote è sicuramente un primo passo intelligente. L'intrusione di acqua può corrodere questi collegamenti, influenzando in particolare la trasmissione dei segnali di velocità al sistema ABS e al tachimetro. Una possibile sequenza di risoluzione dei problemi: 1. Ispezionare tutti i cablaggi del sensore ABS per verificare che non vi siano danni visibili. Pulire i collegamenti dei sensori 3. Controllare le letture di tensione su ciascun sensore ruota 4. Verificare i collegamenti a terra Questo approccio potrebbe farvi risparmiare i 1000 euro che ho speso per una nuova centralina se il problema è costituito solo da collegamenti corrosi o allentati che influenzano le letture del segnale di velocità.

(Tradotto da Inglese)

finn_neumann10 (Autore)

Grazie per il contributo. Sulla base della discussione, mi sento più sicuro della mia teoria iniziale sul sensore di velocità, ma con un'attenzione particolare al cablaggio piuttosto che ai sensori stessi. Il fatto che i problemi siano iniziati durante la pioggia e che il tachimetro mostri letture incoerenti corrisponde davvero a un potenziale problema di cablaggio. Inizierò a far controllare e pulire i collegamenti dei sensori di velocità delle ruote, soprattutto perché l'ultima diagnosi ha mostrato che tutti i sensori funzionano correttamente. Questo ha più senso della sostituzione immediata dell'intera unità di controllo dell'ABS, soprattutto perché non avverto i suoni stridenti o le spie multiple che di solito indicano un guasto completo dell'unità. La natura intermittente dei miei problemi con il tachimetro e il momento in cui piove suggeriscono sicuramente di controllare prima il cablaggio e i collegamenti dei sensori. Se la pulizia e il fissaggio dei collegamenti non risolvono i problemi di ingresso, allora posso prendere in considerazione riparazioni più approfondite. Prenoterò un appuntamento per far controllare il cablaggio del sensore ABS e riferirò i risultati. Spero in una soluzione più semplice rispetto alla sostituzione completa della centralina.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: