100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

maxweiss8

Il guasto all'immobilizzatore dell'Audi A1 causa il mistero del mancato avviamento

Ho problemi con la mia Audi A1 del 2021 che potrebbero essere legati all'immobilizzatore dell'auto. Il motore non si avvia affatto o si avvia brevemente prima di spegnersi immediatamente. La spia del motore è accesa con codici di errore memorizzati. Il segnale della chiave sembra essere riconosciuto in quanto il cruscotto si accende normalmente. Ho già controllato i livelli della batteria e del carburante, entrambi a posto. Qualcuno ha riscontrato problemi simili al sistema antifurto della propria A1? Il problema è iniziato all'improvviso senza alcun precedente segnale di avvertimento. Sono alla ricerca di informazioni da parte di coloro che hanno avuto guasti simili all'immobilizzatore, in particolare sono interessato a sapere quale sia stato il problema effettivo e quali riparazioni siano state necessarie.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

johnhuber43

Lo scorso inverno ho avuto un problema simile con la mia Audi A3 2019. Avendo un po' di esperienza con l'elettronica Audi, ho riconosciuto che si trattava di un classico problema di programmazione della chiave che riguardava il sistema immobilizer. I sintomi corrispondevano esattamente, il cruscotto si accendeva normalmente ma il motore non rimaneva acceso, suggerendo che l'immobilizzatore non si sbloccava correttamente. Dopo aver controllato gli elementi di base, come batteria e carburante, l'ho portata in un'officina autorizzata specializzata in sistemi di immobilizzazione e programmazione delle chiavi. È emerso che il chip transponder della chiave doveva essere riprogrammato per comunicare correttamente con il sistema antifurto. L'intero processo è durato circa un'ora ed è costato 45 euro. Dopo la riparazione, l'auto si è avviata perfettamente ogni volta. Prima di suggerire soluzioni specifiche, potreste condividere con noi: Ha provato a utilizzare la chiave di riserva? Ci sono altre spie oltre al check engine? Quali codici di errore specifici sono memorizzati? Sono stati eseguiti di recente interventi sull'impianto elettrico? Questo aiuterebbe a determinare se il vostro problema è identico a quello che ho riscontrato io o se potrebbero esserci altri fattori coinvolti nel sistema di avviamento a distanza.

(Tradotto da Inglese)

maxweiss8 (Autore)

La mia auto ha 56947 KM e ha fatto l'ultimo tagliando 3 mesi fa. Durante la manutenzione non sono stati eseguiti lavori elettrici. Ho provato sia la chiave principale che quella di scorta, ma ho ottenuto lo stesso risultato. Oltre alla spia del motore, sul cruscotto lampeggia anche il simbolo dell'immobilizzatore. I codici di errore memorizzati sono P1634 e P1570, che sembrano correlati alla comunicazione della centralina di accensione. La lettura diagnostica suggerisce un guasto nello scambio di segnali tra il transponder della chiave e il sistema di immobilizzazione dell'auto. Non sono stati eseguiti lavori elettrici recenti che potrebbero aver innescato questo problema. Spero davvero che questo problema possa essere risolto con la sola programmazione della chiave piuttosto che con la sostituzione dell'intero modulo di controllo dell'accensione.

(Tradotto da Inglese)

johnhuber43

Grazie per i dettagli aggiuntivi, questi codici di errore corrispondono a quelli che ho riscontrato sulla mia A3 prima di farla riparare. I codici P1634 e P1570 sono sicuramente legati all'immobilizzatore e indicano problemi di comunicazione tra la chiave e il sistema di sicurezza, proprio come nel mio caso. Dato che entrambe le chiavi presentano gli stessi sintomi e la spia di sicurezza lampeggia, sono più convinto che si tratti di una situazione analoga alla mia, in cui il sistema di immobilizzazione ha perso la programmazione. L'unità di controllo dell'accensione è probabilmente a posto, poiché riconosce la presenza della chiave ma non riesce a eseguire la fase di autenticazione. Nella mia riparazione non è stato necessario sostituire alcun componente hardware. L'officina ha eseguito un bypass completo dell'immobilizzatore e una sequenza di riprogrammazione che ha ripristinato la comunicazione corretta. La riparazione totale è stata di circa 180 euro, compreso il tempo di diagnostica, decisamente meno costosa della sostituzione dei moduli. In base ai sintomi e ai codici di errore corrispondenti, consiglierei di rivolgersi a un'officina specializzata in sistemi di immobilizzazione per auto piuttosto che a un centro di assistenza generico. Avranno l'attrezzatura diagnostica adeguata per resettare e riprogrammare il sistema antifurto.

(Tradotto da Inglese)

maxweiss8 (Autore)

Il consiglio di riparare il sistema immobilizer sembra corretto. Ho appena contattato uno specialista locale di elettronica per auto che ha confermato di trattare spesso questi esatti codici di errore con i modelli Audi. Hanno indicato 200 euro per il servizio completo di diagnostica e riprogrammazione, che sembra ragionevole rispetto al costo della sostituzione del modulo di controllo dell'accensione. Prenoterò l'auto la prossima settimana e aggiornerò quando saprò se la semplice programmazione della chiave risolve i problemi della spia di sicurezza e dell'avviamento. Spero davvero che il guasto dell'immobilizzatore possa essere risolto attraverso la riprogrammazione come nel vostro caso, poiché la sostituzione dell'hardware sarebbe molto più costosa. I codici di errore e i sintomi corrispondenti incoraggiano a pensare che si tratti di una soluzione semplice. Apprezzo le informazioni dettagliate sulla vostra esperienza, in particolare è utile sapere che non è stato necessario sostituire alcun componente in una situazione simile. Riporterò i risultati dopo il tentativo di riparazione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: