100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

maxschneider1

Il guasto alla ventola dell'Audi A5 provoca il surriscaldamento del motore

Ho notato che la temperatura del motore della mia Audi A5 2.0 TFSI del 2019 aumenta in modo insolito sia durante la guida in città che in autostrada. La ventola elettrica sembra entrare in funzione molto tardi o per niente. La ventola del radiatore si avviava prima quando l'auto funzionava correttamente. Cerco colleghi possessori di A5 che hanno avuto problemi di surriscaldamento simili legati al motore della ventola. Qual è stato il processo di diagnosi e la soluzione di riparazione? Sono particolarmente interessato ai costi di riparazione dell'officina e se alla fine si è trattato del motore elettrico stesso o forse di qualcos'altro nel sistema di raffreddamento. Qualsiasi indicazione è molto apprezzata.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

jasminzimmermann18

L'estate scorsa ho avuto un problema simile di surriscaldamento del veicolo con la mia Audi A4 2.0 TFSI del 2017. Avendo una certa esperienza con i sistemi di raffreddamento del motore, ho notato per la prima volta i problemi di controllo della temperatura durante il traffico stop-and-go. I sintomi corrispondevano esattamente ai vostri: la ventola del radiatore si innestava a malapena, causando temperature del motore più elevate del normale. Dopo aver eseguito la diagnostica, la mia officina ha trovato un connettore di cablaggio danneggiato che andava al modulo di controllo della ventola. Il calore costante del vano motore aveva reso fragile il connettore in plastica, causando problemi di connessione intermittente. La riparazione ha comportato la sostituzione del connettore del cablaggio e la verifica del funzionamento della ventola a diverse soglie di temperatura. Il costo totale è stato di 95 euro per parti e manodopera. Dopo la riparazione, la ventola elettrica si attiva correttamente e la temperatura rimane normale. Prima di trarre conclusioni sul motore della ventola, avete notato qualche spia di controllo del motore? Inoltre, quando è stato effettuato l'ultimo controllo del liquido di raffreddamento? Questi dettagli aiuterebbero a capire se si tratta dello stesso problema elettrico o potenzialmente di qualcos'altro nel sistema di raffreddamento. Potresti condividere: chilometraggio attuale della tua A5, eventuali spie sul cruscotto, quando è iniziato il problema, se il problema si verifica maggiormente in determinate condizioni di guida Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il tuo caso corrisponde a quello che ho riscontrato io.

(Tradotto da Inglese)

maxschneider1 (Autore)

L'ultimo tagliando è stato effettuato a 20000 KM e attualmente sono a 22151 KM. Dopo aver controllato l'OBD, non sono stati trovati codici di errore. Il surriscaldamento del veicolo è iniziato circa 2 settimane fa, notato per la prima volta durante la guida in città quando le temperature erano piuttosto elevate. Il comportamento dell'elettroventilatore sembra più preoccupante, si attiva solo quando la temperatura del motore è già troppo alta. I livelli del liquido di raffreddamento sono buoni e il sistema non presenta perdite visibili. Dato il basso chilometraggio e il programma di manutenzione regolare, un connettore danneggiato come nel vostro caso potrebbe essere il colpevole. È bello sapere che i costi di riparazione sono stati ragionevoli se si tratta di un problema di cablaggio simile che influisce sul funzionamento della ventola del radiatore.

(Tradotto da Inglese)

jasminzimmermann18

Grazie per aver fornito questi dettagli sulla tua A5. La tua situazione è molto simile a quella che ho riscontrato io, in particolare l'attivazione tardiva della ventola. Il basso chilometraggio e la recente revisione rafforzano il mio sospetto che il problema sia il connettore di cablaggio. Quando la mia A4 ha avuto questo problema, la mancanza di codici di errore ha reso inizialmente difficile la diagnosi. L'elettroventilatore entrava in funzione solo quando le temperature erano già critiche, proprio come nel vostro caso. Un'ispezione visiva del connettore ha rivelato un leggero scolorimento dovuto all'esposizione al calore, che è facile da ignorare se non lo si cerca specificamente. Il mio meccanico mi ha spiegato che questi connettori possono deteriorarsi senza attivare codici di guasto, poiché il collegamento è intermittente e non completamente guasto. La ventola del radiatore potrebbe ancora funzionare, ma non alle soglie di temperatura corrette. Dato che dopo un intervento di assistenza si verificano sintomi identici con tempistiche simili, consiglierei di far controllare in officina il cablaggio del modulo di controllo della ventola. Nel mio caso, il nuovo connettore ha risolto completamente il problema del surriscaldamento e da allora il sistema di raffreddamento funziona perfettamente. La riparazione dovrebbe avere un prezzo simile a quello della vostra A5, probabilmente intorno ai 100 euro a seconda della manodopera. Assicuratevi che la frizione della ventola venga testata a diverse temperature dopo la riparazione per confermare i punti di innesto corretti.

(Tradotto da Inglese)

maxschneider1 (Autore)

Grazie per tutte le informazioni dettagliate sul problema del connettore. Ha sicuramente senso visti i miei sintomi. Prenoterò l'auto la prossima settimana e chiederò specificamente di ispezionare il cablaggio del modulo di controllo della ventola, dato che il comportamento della ventola del radiatore corrisponde esattamente alla tua esperienza. Il costo della riparazione di 100 euro sembra molto più conveniente rispetto alla potenziale sostituzione dell'intero motore della ventola elettrica. Dal momento che i problemi di surriscaldamento del mio veicolo sono iniziati all'improvviso senza alcuna spia, un connettore deteriorato sembra la causa più probabile. Anche la tempistica dopo il mio recente intervento di assistenza è abbastanza simile al vostro caso. Vi aggiornerò quando l'officina avrà controllato il cablaggio e testato il funzionamento della ventola. Spero davvero in una soluzione semplice come la tua, piuttosto che in un intervento di riparazione del sistema di raffreddamento. Grazie ancora per aver condiviso il tuo processo di diagnosi, mi ha aiutato a capire da dove iniziare a cercare.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: