ottohunter1
Il guasto del sensore di scarico della RS6 provoca la crisi della modalità Limp
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
ottohunter1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la sostituzione del sensore di calore della S6. I tuoi sintomi corrispondono a quelli che ho riscontrato con la mia RS6 l'anno scorso. Mi chiedo solo se ricordi qual è stato il costo totale per riparare sia il sensore che la perdita del sistema di scarico. Sono curioso, visto che i prezzi sembrano variare parecchio da un'officina all'altra. Inoltre, hai riscontrato altri problemi di gestione del motore o di componenti dello scarico da quando è stata effettuata la riparazione?
(Tradotto da Inglese)
alinaraven8
Il lavoro è stato completato la scorsa settimana e ora tutto funziona perfettamente. Il sensore della temperatura di scarico difettoso era il principale responsabile, proprio come si sospettava. Il sistema di controllo delle emissioni funziona di nuovo normalmente dopo aver risolto entrambi i problemi. Il costo totale è stato di 265 euro per la sostituzione del sensore di calore e della perdita del sistema di scarico. Il costo comprendeva i pezzi di ricambio, la manodopera e il lavoro di diagnostica necessario per calibrare correttamente il nuovo sensore. Dopo la riparazione, non sono comparsi avvisi di gestione del motore e il consumo di carburante è tornato a livelli normali. Le letture del sensore di scarico sono ora stabili e l'auto funziona a piena potenza senza entrare in modalità limp. Il meccanico ha svolto un lavoro accurato controllando tutti i punti di connessione del sistema di scarico per evitare perdite future. Vale la pena sottolineare che l'utilizzo di componenti di alta qualità per la riparazione ha fatto una differenza notevole nelle prestazioni complessive. La risposta del motore è effettivamente migliore rispetto a prima dell'insorgere dei problemi.
(Tradotto da Inglese)
ottohunter1 (Autore)
Ieri ho portato la mia RS6 in officina e posso confermare che la diagnosi corrispondeva a quella indicata da altri. Il meccanico ha riscontrato un guasto al sensore della temperatura di scarico e una piccola perdita nell'impianto di scarico che alterava le letture. Il costo totale della riparazione è stato di 890 euro, che comprendeva: Nuovo sensore di temperatura, riparazione dei componenti dello scarico, scansione diagnostica completa, manodopera e calibrazione Il sistema di controllo delle emissioni ora funziona perfettamente e l'auto funziona come nuova. Niente più modalità limp o consumo eccessivo di carburante. Sono davvero contento di aver risolto rapidamente il problema prima che potesse danneggiare altri componenti. È emerso che le riparazioni discutibili di cui ho parlato prima hanno contribuito alla perdita del sistema di scarico. L'officina precedente non aveva fissato correttamente tutti i punti di connessione. Il meccanico attuale ha fatto un lavoro molto più accurato e ha controllato ogni parte dell'impianto. Grazie per tutti i suggerimenti, mi hanno aiutato a capire esattamente cosa cercare durante il processo di riparazione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
alinaraven8
Il mese scorso ho riscontrato sintomi simili sulla mia S6 del 2017. La spia del motore si è accesa quando il sensore di temperatura ha iniziato a inviare letture errate al sistema di gestione del motore. L'impianto di scarico dell'auto mostrava segni di una piccola perdita in prossimità dei punti di connessione, che influiva sulle letture delle fluttuazioni di temperatura. La riparazione ha comportato la sostituzione non solo del sensore di temperatura difettoso, ma anche del problema di connessione del componente di scarico. Una diagnosi corretta ha rivelato che la perdita dello scarico causava letture irregolari, facendo sì che il motore compensasse in modo errato. Questo spiegava l'attivazione della modalità limp e l'aumento del consumo di carburante. Il lavoro era relativamente serio, poiché ignorarlo poteva portare a danni al convertitore catalitico e a ulteriori problemi di prestazioni del motore. La riparazione richiedeva un'attrezzatura diagnostica specializzata per calibrare correttamente il nuovo sensore con il sistema di gestione del motore. Punti importanti da tenere d'occhio: Assicurarsi che controllino la presenza di perdite allo scarico prima di sostituire semplicemente il sensore, richiedere una scansione diagnostica completa, verificare che tutti i punti di montaggio dello scarico siano sicuri, assicurarsi che utilizzino sensori OEM o equivalenti di alta qualità L'intero processo ha richiesto circa 4 ore in officina, compresi i tempi di diagnostica e le prove su strada per confermare il corretto funzionamento.
(Tradotto da Inglese)