100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

evaschaefer98

Il guasto delle sospensioni pneumatiche A1 causa problemi di affondamento e di illuminazione

La mia A1 del 2022 ha sviluppato problemi alle sospensioni che indicano un potenziale guasto al compressore del sistema di sospensione pneumatica. L'auto si abbassa notevolmente, si rifiuta di sollevarsi e i fari sono disallineati. Il sistema emette codici di errore e spie sul cruscotto. Qualcuno ha avuto a che fare con componenti delle sospensioni simili che si sono guastati? Mi interessano soprattutto le esperienze di riparazione effettive e le parti da sostituire per riparare il sistema di livellamento del carico. Vorrei avere un'idea del processo di riparazione tipico e dei costi potenziali prima di recarmi in un'officina. Qualsiasi informazione da parte di chi ha avuto a che fare con perdite d'aria o guasti completi al sistema di sospensioni sarebbe molto apprezzata.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una A1 del 2022 sta riscontrando problemi con le sospensioni pneumatiche, tra cui una notevole diminuzione dell'altezza da terra, fari disallineati e spie di avvertimento persistenti. Il problema potrebbe derivare da un guasto del compressore o da una perdita d'aria, come indicato da un leggero sibilo proveniente dal montante pneumatico anteriore destro e da un rumore di compressore in difficoltà. Le soluzioni suggerite includono il controllo dei collegamenti elettrici, la misurazione delle variazioni di altezza da terra durante la notte e l'ascolto di eventuali perdite. Si consiglia una diagnosi precoce per prevenire ulteriori danni, con riparazioni che potrebbero includere la sostituzione delle guarnizioni dei montanti o riparazioni più estese dei componenti delle sospensioni.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

nicoraven7

Ho avuto un problema simile con la mia A3 2020 e ho una certa esperienza con i problemi delle sospensioni pneumatiche. I sintomi da lei descritti corrispondono a quelli che ho riscontrato io: diminuzione dell'altezza di marcia e spie luminose dovute a problemi del sistema di sospensioni. Nel mio caso, il problema non era il compressore in sé, ma piuttosto un collegamento difettoso del cablaggio alla pompa delle sospensioni. Il meccanico ha scoperto che il collegamento del cavo si era allentato e causava guasti intermittenti. La soluzione consisteva nel fissare correttamente il collegamento e nel sostituire un connettore danneggiato, per un costo di 95 euro per parti e manodopera. Prima di trarre conclusioni su un guasto completo del compressore, consiglierei di far controllare innanzitutto i collegamenti elettrici, poiché a volte possono simulare problemi più gravi alle sospensioni pneumatiche. Tuttavia, per fornire indicazioni più specifiche, potrebbe condividere con noi: Si sentono rumori insoliti dalla pompa delle sospensioni? L'altezza di marcia varia a seconda della temperatura o delle condizioni atmosferiche? Quando ha notato per la prima volta gli avvisi del sistema? Avete controllato se ci sono perdite d'aria visibili intorno ai componenti della sospensione? Questi dettagli potrebbero aiutare a determinare se il vostro problema corrisponde alla mia esperienza o se avete a che fare con un problema diverso del sistema di sospensione.

(community_translated_from_language)

evaschaefer98 (community.author)

Grazie per aver condiviso questa esperienza. Dopo l'ultimo tagliando a 111545 km, ho notato un leggero sibilo proveniente dal montante anteriore destro. Le spie delle sospensioni hanno iniziato a comparire a intermittenza all'inizio, ma ora sono costanti. Il malfunzionamento delle sospensioni pneumatiche sembra peggiorare durante le partenze a freddo e il compressore emette un suono stridente quando si cerca di sollevare l'auto. Ho controllato che non ci fossero perdite evidenti nei tubi delle sospensioni pneumatiche, ma non ho trovato nulla di visibile. Tuttavia, l'auto continua ad affondare durante la notte, il che fa pensare a un guasto da qualche parte nel sistema. Qualsiasi consiglio sulle fasi di diagnostica prima di portarla in officina sarebbe utile, soprattutto se si può risparmiare sui costi di manodopera.

(community_translated_from_language)

nicoraven7

Grazie per i dettagli aggiuntivi, avendo avuto problemi simili al sistema di sospensioni con la mia A3, questi sintomi mi sembrano abbastanza familiari, in particolare l'affondamento notturno e l'avviamento a freddo. Dopo aver risolto il problema iniziale del cablaggio, ho riscontrato il sibilo che hai menzionato qualche mese dopo. Si è scoperto che la guarnizione del montante si era degradata, causando una lenta perdita d'aria. Il rumore del compressore in difficoltà si verifica quando la pompa delle sospensioni lavora troppo per compensare la perdita, il che può portare a un guasto completo. Alcuni controlli rapidi che si possono fare: Parcheggiare in piano e segnare l'altezza di marcia a ogni angolo, tornare dopo 8 ore per misurare eventuali variazioni di altezza, ascoltare attentamente ogni puntone con il motore acceso, verificare se l'avviso di malfunzionamento cambia con la temperatura La mia riparazione ha richiesto un nuovo puntone e una nuova pompa delle sospensioni, per un costo totale di 780 euro. Il sistema aveva compensato la perdita con un sovraccarico di lavoro che alla fine ha danneggiato il compressore. In base ai vostri sintomi, in particolare il sibilo, sospetto che abbiate un problema simile alla guarnizione del puntone piuttosto che un problema al compressore. Una diagnosi tempestiva potrebbe prevenire danni a cascata ai componenti della sospensione.

(community_translated_from_language)

evaschaefer98 (community.author)

Il sibilo corrisponde sicuramente a ciò che hai descritto e apprezzo la descrizione dettagliata della tua esperienza con problemi simili alle sospensioni pneumatiche. Il metodo di prova notturno che hai suggerito è molto sensato, farò queste misurazioni stasera per documentare il comportamento del sistema di livellamento del carico. Dopo aver ascoltato la progressione della tua riparazione da una semplice perdita alla necessità di sostituire sia il puntone che la pompa, sono ancora più convinto di dover affrontare questo malfunzionamento delle sospensioni pneumatiche prima che poi. Il fatto che i tuoi sintomi iniziali rispecchino i miei, soprattutto per quanto riguarda il compressore in difficoltà e i problemi legati alla temperatura, mi dà un'idea più chiara di ciò che potrei trovarmi ad affrontare. Effettuerò le misurazioni e documenterò quando compaiono gli avvisi di sospensione in relazione alle variazioni di temperatura. Avere queste informazioni pronte dovrebbe aiutare a semplificare il processo diagnostico. Dato il costo di riparazione di 780 euro da lei menzionato, inizierò a pianificare una spesa simile, anche se spero che i puntoni ad aria abbiano bisogno solo di guarnizioni piuttosto che di una sostituzione completa. Grazie per avermi aiutato a capire con cosa ho potenzialmente a che fare prima di andare in officina. Aggiornerò quando avrò effettuato le misurazioni dell'altezza durante la notte e avrò più dati sul comportamento del sistema di sospensione.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

A1