noaheis1
Il malfunzionamento del motore dell'Audi A8 indica un sensore di umidità difettoso
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
noaheis1 (Autore)
Con un chilometraggio attuale di 165261 km e dopo aver appena effettuato l'ultimo tagliando, posso confermare di aver riscontrato esattamente questi sintomi. Il guasto elettrico sembrava peggiorare soprattutto in condizioni di bagnato. Dopo aver consultato diverse officine, è emerso che il guasto del sensore era effettivamente legato all'umidità e la sostituzione del gruppo sensore ha risolto il problema. La riparazione del sensore dell'acqua mi è costata circa 280 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Prima di procedere alla sostituzione, l'officina ha eseguito un test approfondito del sensore che ha confermato la diagnosi. Dopo la riparazione, il motore funziona senza problemi e non si è più accesa la spia del motore difettoso. Consiglio vivamente di far controllare professionalmente i codici di errore specifici, in quanto sintomi simili possono talvolta indicare problemi di fondo diversi nel sistema di gestione del motore.
(Tradotto da Inglese)
marablade48
Grazie per l'aggiornamento sulla riparazione del sensore della A8. La tua esperienza corrisponde a quella che ho riscontrato con la mia A6, questi componenti elettronici dell'auto possono essere complicati quando viene coinvolta l'umidità. La differenza di prezzo tra le nostre riparazioni (la tua a 280 euro contro la mia a 95 euro) è probabilmente dovuta alla sostituzione più completa del gruppo di sensori di cui hai avuto bisogno, mentre la mia ha richiesto solo la riparazione del connettore. L'accurata diagnostica dell'auto che hai fatto eseguire è stata sicuramente l'approccio giusto, poiché questi problemi di guasto elettrico possono essere ingannevoli. È interessante che entrambi abbiamo notato la correlazione con il clima umido: si tratta infatti di una causa comune di malfunzionamento dei sensori legati all'umidità in questi modelli. Dal momento che la vostra riparazione ha incluso la sostituzione dell'intero gruppo del sensore, dovreste essere più protetti da future infiltrazioni d'acqua rispetto alla mia soluzione del solo connettore. È bello sapere che la spia del motore non si è più accesa. Per coloro che leggono questa discussione e che potrebbero trovarsi di fronte a problemi analoghi, la cosa più importante è che un'adeguata verifica dei sensori da parte di professionisti è fondamentale, anche se all'inizio sembra un ovvio problema di umidità.
(Tradotto da Inglese)
noaheis1 (Autore)
Grazie a tutti per le utili informazioni sul problema del sensore di umidità. Dopo aver sperimentato il problema in prima persona ed essere riuscito a risolverlo, desidero chiudere questo thread con un aggiornamento finale per chiunque si trovi ad affrontare sintomi simili. Il guasto elettrico della mia A8 2013 è stato completamente risolto dopo la sostituzione del gruppo sensore 280 Euro. L'elettronica dell'auto ora funziona perfettamente, senza spie di controllo del motore o funzionamento irregolare per oltre 2000 km dalla riparazione. Per chiunque debba risolvere problemi simili, ecco i punti chiave della mia esperienza: Il test professionale dei sensori è stato essenziale per una diagnosi accurata, Il tempo umido ha sicuramente peggiorato i sintomi, La sostituzione dell'intero gruppo di sensori è valsa il costo più elevato, Il funzionamento irregolare in accelerazione è completamente scomparso dopo la riparazione Il mio consiglio è di non rimandare il controllo di questi problemi dei sensori, in quanto possono potenzialmente portare a problemi più gravi. La diagnostica approfondita e la riparazione corretta hanno fatto una differenza notevole nel funzionamento dell'auto. Grazie ancora a tutti coloro che hanno condiviso le loro conoscenze su questo problema di guasto elettrico.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
marablade48
La scorsa estate ho avuto un problema molto simile con la mia Audi A6 del 2015. Avendo una certa esperienza con la manutenzione di base dell'auto, ho provato a controllare da solo i collegamenti del sensore di umidità, ma mi sono subito reso conto che era necessario un intervento professionale quando la spia di malfunzionamento continuava a comparire. Il problema del sensore dell'auto si è rivelato essere esattamente quello descritto da voi, con una marcia irregolare in accelerazione e avvisi persistenti di check engine. Dopo averla portata in un'officina, i tecnici hanno eseguito un test dettagliato del sensore e hanno scoperto che l'acqua era penetrata in uno dei connettori principali, causando problemi di connessione intermittente. La soluzione ha comportato la sostituzione del connettore di cablaggio danneggiato e la corretta sigillatura del gruppo del sensore di umidità. Il costo totale è stato di 95 euro, compresi gli interventi diagnostici e i ricambi. Il problema non si è più ripresentato dopo la riparazione. Prima di suggerire soluzioni specifiche per il vostro caso, potreste condividere con noi: Ha notato una correlazione tra il tempo umido e il verificarsi del problema? Ci sono altre spie oltre alla spia del motore di controllo? Il problema si verifica più frequentemente quando il motore è freddo o caldo? Sono stati eseguiti di recente lavori in prossimità dei sensori del motore? Questi dettagli potrebbero aiutare a determinare se si sta verificando lo stesso problema di connessione che ho riscontrato io.
(Tradotto da Inglese)