Carly Community
berndwolf10
Il malfunzionamento dell'aletta di sbrinamento dell'Audi A3 causa l'interruzione della produzione di calore
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
berndwolf10 (Autore)
Grazie per aver chiarito il problema del cablaggio. I sintomi corrispondono a quelli che ho riscontrato con la mia A3. Non avrei mai pensato che la causa fosse elettrica. Sarebbe molto utile sapere il costo della riparazione nel tuo caso e se la soluzione ha retto da allora. Il mio impianto di riscaldamento ha ancora bisogno di attenzione e sono preoccupato per l'appannamento del parabrezza quando le temperature scenderanno. Sto pensando di farlo riparare al più presto mentre l'unità HVAC è ancora parzialmente funzionante.
(Tradotto da Inglese)
kevinschmid1
Ho riportato l'auto dal meccanico la scorsa settimana e sono lieto di riferire che ora lo sportello di distribuzione dell'aria di sbrinamento funziona perfettamente. Il problema era esattamente quello che sospettavo: un cavo di collegamento difettoso all'unità HVAC. Il costo della riparazione è stato di 95 euro, che ha coperto la riparazione del collegamento e la verifica del sistema di climatizzazione. Ora la regolazione della temperatura è perfetta e il motore di ventilazione risponde correttamente a tutte le impostazioni. Soprattutto, non ci sono più problemi di appannamento del parabrezza, nemmeno nelle mattine fredde. La riparazione ha risolto completamente i problemi di flusso d'aria incoerente che avevo riscontrato. Sistemare il problema prima dell'inverno è stata sicuramente la scelta giusta". Il meccanico ha detto che questi problemi di connessione tendono a peggiorare nel tempo e possono alla fine interessare l'intero sistema di climatizzazione. In base alla mia esperienza, consiglio di far controllare il vostro prima che il problema sia ancora gestibile. Sono passate due settimane dalla riparazione e il sistema mantiene prestazioni costanti su tutte le impostazioni di temperatura. È completamente diverso dal comportamento irregolare che aveva prima della riparazione.
(Tradotto da Inglese)
berndwolf10 (Autore)
Vorrei condividere la mia esperienza di riparazione. Ho portato la A3 in un'altra officina specializzata nella diagnostica del sistema di ventilazione. Hanno confermato il problema del cablaggio nel giro di un'ora utilizzando la loro attrezzatura diagnostica. La riparazione totale è stata di 120 euro, a copertura della sostituzione del cablaggio e della manodopera. Il meccanico mi ha illustrato l'intera ispezione dell'unità HVAC. Hanno scoperto che il collegamento vicino al nucleo del riscaldatore si era deteriorato, causando i problemi di distribuzione dell'aria. La riparazione è stata semplice una volta raggiunta l'area giusta. La parte migliore? Niente più appannamento del parabrezza o sbalzi di temperatura. Ora il riscaldamento funziona perfettamente, rispondendo istantaneamente alle regolazioni. A tre settimane dalla riparazione, il sistema mantiene prestazioni costanti in tutte le modalità. Sono contento di aver chiesto un secondo parere invece di sostituire l'intero gruppo di flap. La diagnosi del problema elettrico mi ha evitato la sostituzione di parti non necessarie. Apprezzo molto la guida che mi ha indirizzato nella giusta direzione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
kevinschmid1
Utilizzando un'Audi A4 2.0 TFSI del 2016, ho riscontrato sintomi quasi identici. Il sistema di ventilazione ha mostrato un comportamento simile, con un flusso d'aria minimo e un riscaldamento incoerente. La diagnosi del climatizzatore ha rivelato un motore attuatore difettoso per l'aletta di distribuzione dell'aria, non l'aletta stessa. La causa principale era un connettore danneggiato del cablaggio dell'unità HVAC. I continui cicli di calore avevano degradato la connessione del connettore, causando problemi di comunicazione intermittenti. Ciò ha creato problemi all'intero sistema di distribuzione dell'aria, con conseguente appannamento del parabrezza e controllo inaffidabile della temperatura. La riparazione ha comportato la sostituzione del segmento del cablaggio e del connettore dell'attuatore. Pur non essendo un problema meccanico grave, l'accesso all'area del nucleo del riscaldatore ha richiesto un significativo smontaggio del cruscotto. Per ricalibrare il sistema dopo la riparazione è stato necessario uno strumento diagnostico Audi specializzato. I sintomi descritti fanno pensare a un problema di collegamento elettrico piuttosto che a un guasto meccanico dell'aletta. Un controllo accurato del cablaggio prima di sostituire i componenti meccanici potrebbe evitare un lavoro inutile.
(Tradotto da Inglese)