timfriedrich1
Il malfunzionamento dell'interruttore delle luci della RS6 causa un'attivazione casuale
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
timfriedrich1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il problema dell'interruttore dei fari. Corrisponde esattamente a ciò che ho riscontrato con il problema elettrico della mia RS6. L'ho riparato circa 6 mesi fa e da allora il nuovo interruttore automobilistico funziona perfettamente. Anche le luci posteriori ora si comportano normalmente. Mi chiedevo solo se ti ricordi più o meno il costo totale della riparazione. E tutto ha continuato a funzionare correttamente dopo la riparazione? Io ho pagato circa 450 euro per pezzi di ricambio e manodopera, ma sono curioso di sapere se è in linea con le esperienze di altri.
(Tradotto da Inglese)
johannesguenther1
Inizialmente avevo le stesse preoccupazioni riguardo al costo della riparazione. Tuttavia, la mia recente visita dal meccanico ha confermato che si trattava solo di un collegamento difettoso nel gruppo interruttore dei fari, molto più semplice di una sostituzione completa dell'unità. Ho pagato solo 95 euro per riparare il cavo difettoso e pulire i connettori. Il problema elettrico è stato completamente risolto. Sono stati controllati anche la scatola dei fusibili e tutti i componenti correlati, ma tutto il resto è risultato a posto. Sono davvero contento che si sia rivelato solo un problema di connessione, invece di dover sostituire l'intera unità di commutazione automobilistica come è successo al tuo caso. Questo spiega la grande differenza nei costi di riparazione tra i nostri casi. Sono passate 3 settimane dalla riparazione e il sistema di illuminazione funziona perfettamente. Non ci sono più attivazioni insolite dei fari o codici di errore. A volte questi problemi di interruttori dell'auto possono essere risolti con riparazioni elettriche di base piuttosto che con la sostituzione di un componente completo.
(Tradotto da Inglese)
timfriedrich1 (Autore)
La settimana scorsa ho fatto riparare la mia RS6 dopo aver avuto gli stessi problemi all'impianto di illuminazione. L'ho portata dal mio meccanico abituale che ha diagnosticato un guasto completo del gruppo interruttore dimmer, esattamente quello che avete riscontrato voi. L'interruttore dei fari era completamente andato e doveva essere sostituito. La riparazione è costata 450 euro, che copriva sia i pezzi di ricambio che la manodopera. La sostituzione dell'unità di commutazione automobilistica ha richiesto circa 2,5 ore, poiché hanno dovuto riprogrammare tutto. Ora tutte le funzioni di illuminazione dell'auto funzionano perfettamente, senza più attivazioni insolite o messaggi di errore. Sono davvero contento di aver fatto una diagnosi corretta questa volta. Il mio meccanico precedente si era limitato a pulire i collegamenti e a risolvere il problema solo temporaneamente. L'ispezione della scatola dei fusibili ha mostrato che tutto il resto era a posto, quindi la sostituzione del gruppo interruttore principale è stata sicuramente la scelta giusta. Volevo solo chiudere il cerchio e confermare che la vostra diagnosi era esatta. Grazie per avermi aiutato a evitare un altro tentativo di riparazione fallito.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
johannesguenther1
Il mese scorso la mia RS4 del 2017 ha avuto sintomi quasi identici con l'accensione dei fari dal nulla. La diagnostica ha rivelato un collegamento difettoso dell'interruttore dimmer nell'unità principale dell'automobile. La causa principale era costituita da terminali corrosi all'interno del gruppo interruttore, che interessavano più circuiti di illuminazione, comprese le luci posteriori. La soluzione ha richiesto la sostituzione completa dell'unità di commutazione, poiché la pulizia dei contatti ha fornito solo un sollievo temporaneo. Questo è in realtà un punto debole noto di questi modelli dopo aver superato i 150000 KM. I pin del connettore possono sviluppare una resistenza nel tempo a causa dei cicli termici. Pur non essendo un guasto critico per la sicurezza, è necessario prestare la dovuta attenzione perché, se non controllato, può scaricare la batteria. Il processo di riparazione è semplice, ma richiede un'attrezzatura diagnostica specifica per codificare correttamente la nuova unità di commutazione sul veicolo. Raccomandiamo vivamente di affidare la riparazione a un'officina certificata. Dovranno: Verificare i codici di errore relativi all'impianto di illuminazione, Testare i valori di resistenza dell'unità di commutazione, Sostituire l'intero gruppo di commutazione se i valori sono fuori specifica, Codificare la nuova unità ai sistemi del veicolo, Cancellare tutti i codici di errore correlati Il lavoro in sé richiede circa 2 ore se eseguito correttamente. Non si tratta di una riparazione fai-da-te a causa dei requisiti di programmazione.
(Tradotto da Inglese)