100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

mary_weber1

Il malfunzionamento della ventola di raffreddamento dell'Audi A6 provoca il rischio di surriscaldamento

La mia Audi A6 del 2019 continua a surriscaldarsi nonostante il basso chilometraggio (6583 km). Il controllo della temperatura sembra disattivato e ho notato che la ventola del radiatore funziona costantemente o non funziona affatto. L'ultima visita del meccanico mi ha lasciato insoddisfatto della sua diagnosi. Il sistema di raffreddamento sembra funzionare a intermittenza. Potrebbe essere legato a un motore elettrico difettoso nel gruppo della ventola? Qualcuno ha riscontrato problemi simili con la propria A6 e ha trovato una soluzione affidabile?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

emilykrause65

Avendo riscontrato sintomi simili con la mia Audi A4 2.0T del 2016, sembra un classico caso di motore della ventola difettoso o di collegamenti elettrici. Il comportamento della ventola del radiatore corrisponde a quello che ho riscontrato io, funzionando ininterrottamente o non attivandosi quando necessario. Il surriscaldamento costante, nonostante i livelli corretti del liquido di raffreddamento, indica in genere che la ventola elettrica non funziona correttamente. Nel mio caso, il problema derivava da connettori di cablaggio corrosi sul gruppo motore della ventola. Il modulo di controllo della temperatura riceveva segnali errati, causando il malfunzionamento del sistema di raffreddamento. La riparazione ha richiesto: Testare il circuito del motore della ventola, sostituire i pin dei connettori danneggiati, installare un nuovo cablaggio per la ventola di raffreddamento, ricalibrare il modulo di controllo della temperatura Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata, poiché il continuo surriscaldamento rischiava di danneggiare il motore. Il gruppo motore della ventola in questi modelli è noto per sviluppare guasti elettrici, in particolare nei punti di connessione. È consigliabile eseguire un test diagnostico completo del sistema di raffreddamento e del circuito del motore della ventola. I sintomi suggeriscono un guasto al motore della ventola o collegamenti elettrici compromessi, piuttosto che un problema di circolazione del liquido di raffreddamento.

(Tradotto da Inglese)

mary_weber1 (Autore)

Grazie per aver condiviso questa soluzione dettagliata. I problemi di surriscaldamento della mia A6 mi stavano facendo impazzire, soprattutto per il rumore costante della ventola del radiatore. La tua soluzione sembra esattamente quella che stavo affrontando. È davvero utile sapere dei connettori corrosi, sembra un punto debole comune nel sistema di raffreddamento. Ti dispiacerebbe dirmi quanto è costata la riparazione completa? Sei anche curioso di sapere se hai avuto problemi di controllo della temperatura da quando l'hai riparata? I problemi di surriscaldamento del veicolo mi preoccupano per i potenziali problemi a lungo termine. Voglio solo essere sicuro di avere un budget adeguato prima di andare in officina per un lavoro di riparazione che sembra simile.

(Tradotto da Inglese)

emilykrause65

Da quando è stato riparato il collegamento del motore della ventola, la mia Audi A4 mantiene un perfetto controllo della temperatura. La riparazione è stata semplice: un filo e un connettore danneggiati nel sistema di raffreddamento del motore causavano il malfunzionamento della ventola del radiatore. Il costo totale è stato di 95 euro, che ha coperto la riparazione del collegamento elettrico e il test del sistema di raffreddamento. Ora l'indicatore della temperatura rimane stabile e la ventola funziona normalmente. Negli 8 mesi successivi alla riparazione non si sono più verificati problemi di surriscaldamento o strani comportamenti della ventola. Il meccanico ha detto che questi problemi elettrici sono abbastanza comuni nel sistema di raffreddamento, ma una volta risolti correttamente, raramente si ripresentano. Se il surriscaldamento costante fosse continuato, avrebbe potuto causare danni più gravi al motore. Il sistema di raffreddamento del motore ora funziona esattamente come progettato, con la ventola del radiatore che entra in funzione solo quando è necessario.

(Tradotto da Inglese)

mary_weber1 (Autore)

Grazie per il feedback. La settimana scorsa ho finalmente riparato la mia A6 e volevo chiudere il cerchio di questo thread. L'ho portata in un'altra officina specializzata in auto europee. Si è scoperto che si trattava esattamente di quello che hai descritto, un cablaggio corroso sul collegamento del motore della ventola elettrica. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intero gruppo motore della ventola e la riparazione di alcuni cablaggi danneggiati nel sistema di raffreddamento del motore. Il costo totale è stato di 320 euro, comprensivo di una diagnosi completa del sistema di controllo della temperatura. Più della vostra riparazione, ma vale comunque ogni centesimo. Il raffreddamento del motore è ora perfetto, senza più surriscaldamento o strani comportamenti della ventola. La ventola del radiatore funziona normalmente e l'indicatore della temperatura rimane al suo posto. È un vero sollievo aver risolto il problema dopo mesi di preoccupazioni. Apprezzo molto le indicazioni fornite da questo forum. Avrei perso più tempo e denaro senza le vostre indicazioni specifiche sui collegamenti elettrici. Questa esperienza mi ha insegnato a prestare attenzione anche ai piccoli problemi del sistema di raffreddamento prima che diventino gravi.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: