raphaelhuber1
Il mancato avviamento dell'Audi Q3 è riconducibile a problemi della pompa del carburante
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
raphaelhuber1 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata. L'ultimo tagliando è stato fatto a 10500 km appena 2 mesi fa. La spia del check engine ha iniziato a lampeggiare subito dopo aver girato la chiave di accensione, ma scompare una volta che il motore è acceso. Il problema di avviamento si verifica soprattutto quando il motore è freddo, specialmente al mattino. Finora non sono stati riscontrati altri problemi elettrici. Il motorino di avviamento suona bene quando si avvia. L'officina ha addebitato una tariffa diagnostica standard di 85 euro, ma non è riuscita a individuare la causa esatta durante l'ispezione iniziale. Hanno suggerito che potrebbe essere la pompa del carburante o il pacco bobine di accensione, ma vogliono fare test più approfonditi. Speriamo di evitare costi e sostituzioni di pezzi inutili.
(Tradotto da Inglese)
emilbraun1
Grazie per i dettagli aggiuntivi. Dato che hai menzionato il problema dell'avviamento a freddo e il comportamento della spia del motore, questo fa pensare a un problema del sistema di accensione piuttosto che al problema di base del fusibile che ho riscontrato. Nel mio caso con la Q5, in seguito ho riscontrato sintomi simili all'avviamento a freddo, che si sono rivelati essere un guasto alla bobina di accensione. Lo sfarfallio della spia del motore di controllo durante la rotazione della chiave è un indicatore tipico. Dopo aver sostituito la bobina difettosa per 180 euro, manodopera inclusa, i problemi di avviamento sono scomparsi completamente. La verifica del sistema di accensione dovrebbe concentrarsi su: scansione dei codici di guasto memorizzati durante l'avviamento a freddo, verifica dei valori di resistenza della bobina di accensione, controllo della pressione del carburante durante l'avviamento, verifica dei segnali dell'interruttore di accensione Data la somiglianza dei nostri tipi di motore, suggerirei di far controllare prima le bobine di accensione prima di passare a componenti più costosi come la pompa del carburante. L'officina può facilmente testare i valori di resistenza delle bobine, il che dovrebbe aiutare a circoscrivere il problema senza sostituire inutilmente i componenti. Per escludere cause più semplici, avete verificato se il problema persiste con la chiave di riserva? Una chiave di accensione usurata può talvolta causare problemi di avviamento intermittente con l'elettronica dell'auto.
(Tradotto da Inglese)
raphaelhuber1 (Autore)
I sintomi da lei descritti corrispondono perfettamente ai miei problemi di avviamento a freddo. Lo sfarfallio della spia del motore di controllo durante la rotazione della chiave di accensione era esattamente quello che ho riscontrato anch'io. Chiederò all'officina di testare specificamente le bobine di accensione, poiché questa sembra la causa più probabile in base alla tua esperienza. La buona notizia è che la sostituzione della bobina di accensione a circa 180 euro sembra molto più ragionevole di un problema alla pompa del carburante. Ho ancora la mia chiave di riserva e la proverò domani mattina per escludere qualsiasi problema legato alla chiave con l'elettronica dell'auto. Ti ringrazio per aver condiviso le fasi dettagliate del test. Questo mi aiuterà a discutere la diagnosi in modo più efficace con l'officina e, auspicabilmente, a evitare la sostituzione di parti non necessarie. Aggiornerò una volta completata la diagnosi finale e la riparazione. Il problema di avviamento deve essere risolto al più presto perché non posso rischiare che il motore si spenga di nuovo durante la guida.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
emilbraun1
Avendo avuto un problema di avviamento simile con la mia Audi Q5 2.0 TFSI del 2011, capisco la sua frustrazione. Avendo una certa esperienza di base nella riparazione di automobili, inizialmente ho provato a fare una diagnosi da solo quando le luci del cruscotto sfarfallavano durante i tentativi di avviamento. I problemi di avviamento del motore si sono rivelati un fusibile bruciato nel circuito di accensione. Dopo diversi avviamenti falliti e un funzionamento instabile, un'ispezione in officina ha rivelato un fusibile difettoso da 15A che interrompeva l'alimentazione all'elettronica dell'auto. La riparazione è stata semplice: la sostituzione del fusibile è costata 52 euro, compreso il tempo di diagnostica. Tuttavia, i suoi sintomi sembrano più complessi di quelli che ho riscontrato io. Per aiutarci a capire meglio, ci potrebbe dire se ci sono delle spie sul cruscotto: Ci sono spie sul cruscotto? Il problema si verifica più spesso a motore freddo o caldo? Ha notato problemi elettrici con altri sistemi? Si è accesa la spia del motore di controllo? Una diagnosi corretta è importante, poiché problemi di avviamento simili possono derivare da varie fonti, da semplici problemi di fusibili a guasti più gravi all'interruttore di accensione o a problemi al sistema di alimentazione.
(Tradotto da Inglese)