tom_swift1
Il minimo irregolare di A1 TDI è riconducibile a un supporto motore difettoso
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
tom_swift1 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 159246 km e il problema persiste. Da quando ho inviato il messaggio, ho notato una perdita di liquido nella zona del supporto e le vibrazioni sono peggiorate, soprattutto durante il cambio di marcia. Questa settimana la spia del motore si è accesa due volte. L'ho portata in un'officina che ha confermato i segni di usura dei supporti sia del motore che della trasmissione. Sto ricevendo dei preventivi, ma volevo verificare se si tratta di un problema di staffe di montaggio comune a questi modelli prima di procedere con le riparazioni. I codici di errore indicano specificamente un disallineamento del motore, il che ha senso dato il visibile cedimento del supporto. Vorrei sapere se devo sostituire tutti i supporti contemporaneamente o se è sufficiente cambiare solo quelli danneggiati. Attualmente sto valutando le opzioni di riparazione tra 350-500 euro in base ai primi preventivi.
(Tradotto da Inglese)
juergen_braun85
Grazie per l'aggiornamento. Avendo avuto a che fare con problemi simili ai supporti sulla mia A3, riconosco sicuramente questi sintomi. Dopo aver risolto il problema del cablaggio, ho finito per sostituire tutti i supporti del motore circa 6 mesi dopo, quando ho notato una perdita di liquido come la tua. Il sistema di staffe di montaggio su questi modelli è noto per l'usura intorno ai 150000-180000 KM, quindi la vostra tempistica corrisponde allo schema. Quando il mio supporto non funzionante ha iniziato a perdere, il deterioramento del supporto in gomma ha rapidamente colpito anche gli altri a causa dell'aumento delle sollecitazioni sull'intero sistema di montaggio. In base alla mia esperienza, consiglio vivamente di sostituire tutti i supporti insieme. Quando ho sostituito solo il supporto evidentemente guasto, la maggiore sollecitazione di quelli vecchi ha provocato un altro guasto nel giro di 2 mesi. Alla fine ho speso di più per sostituirli separatamente che se li avessi sostituiti tutti insieme. I problemi di vibrazioni non potranno che peggiorare, soprattutto durante i cambi di marcia, dato che il movimento del motore diventa meno controllato. La sostituzione completa del supporto ha risolto tutti i codici relativi all'allineamento e ha ripristinato la corretta stabilità del motore. Il vostro preventivo di 350-500 euro sembra ragionevole per una sostituzione completa dei supporti. Io ho pagato 420 euro per tutti i supporti, compresa la manodopera, e ne è valsa la pena per il miglioramento dell'esperienza di guida e la prevenzione di futuri guasti ai supporti.
(Tradotto da Inglese)
tom_swift1 (Autore)
Grazie per tutti i suggerimenti. Dopo aver letto le risposte e aver controllato nuovamente la mia auto oggi, ho deciso di procedere con la sostituzione di tutti i supporti in una volta sola. I problemi di vibrazione sono decisamente peggiorati rispetto al mio post iniziale e i sintomi di cedimento dei supporti sono ora inequivocabili. L'officina a cui mi sono rivolto ha confermato un significativo deterioramento dei supporti in gomma in più punti di montaggio. Dato il chilometraggio e le perdite di liquido visibili, è opportuno affrontare tutti i potenziali problemi di usura dei supporti in un'unica sessione di riparazione. Mi hanno proposto 475 euro per la sostituzione completa dei supporti, compresa la manodopera, il che mi sembra corretto sulla base dei commenti qui riportati. Programmerò il lavoro per la prossima settimana prima che l'attuale guasto al supporto porti a ulteriori problemi. Vi aggiornerò una volta effettuata la riparazione, ma in base ai sintomi e alla valutazione professionale, questa sembra essere la scelta giusta piuttosto che riparare solo il supporto evidentemente guasto.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
juergen_braun85
In qualità di esperto di riparazioni auto, ho avuto problemi di vibrazioni simili sulla mia A3 TDI del 2008. Inizialmente pensavo che fosse un supporto del motore difettoso a causare il minimo irregolare, ma dopo un'ispezione si è scoperto che si trattava di un cablaggio difettoso del sistema di gestione del motore. I sintomi erano quasi identici: forti vibrazioni al minimo e codici relativi al motore. Il supporto in gomma sembrava inizialmente sospetto, ma il vero colpevole era molto più semplice. Un cavo di collegamento corroso stava causando segnali irregolari, con conseguente malfunzionamento del motore. La riparazione è stata semplice: l'officina ha pulito e riparato i punti di connessione, risolvendo sia i problemi di vibrazione che i codici di errore. Il costo totale è stato di 95 euro per la diagnostica e la riparazione. Prima di saltare alle conclusioni sul guasto del supporto, potresti condividere con noi: Quali codici di errore specifici stai ricevendo? La vibrazione cambia con la temperatura del motore? Ha notato altri problemi elettrici? Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se avete davvero un supporto motore difettoso. I sintomi possono essere molto simili, ma una diagnosi corretta è fondamentale per evitare riparazioni inutili.
(Tradotto da Inglese)