100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

sina_werner13

Il misterioso sibilo dell'Audi S4 indica la necessità di riparare una perdita di vuoto

Ho un'Audi S4 del 2018 con 154293 km. Recentemente ho notato un aumento del consumo di carburante e un sibilo durante l'accelerazione, inoltre la spia del motore è attiva. Sono abbastanza sicuro che si tratti di un problema al sistema di aspirazione dell'aria o al tubo di aspirazione, ma la mia ultima esperienza con un meccanico è stata terribile. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili sulla propria S4? Qual era il problema effettivo e quanto è costata la riparazione? Sto cercando consigli su cosa controllare prima di andare in officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

thomas_becker58

Lo scorso inverno ho riscontrato sintomi simili sulla mia Audi S5 del 2015. L'aumento del consumo di carburante e il sibilo hanno fatto pensare a una perdita nella presa d'aria, che causava un eccessivo consumo del motore per compensare l'ingresso di aria non dosata nel sistema. La diagnosi iniziale ha rivelato un tubo di aspirazione strappato tra l'alloggiamento del filtro dell'aria e il corpo farfallato. Il malfunzionamento del motore diventava più evidente sotto carico, soprattutto in fase di accelerazione. Il problema è diventato serio perché l'aria non filtrata entrava nel motore, causando potenzialmente danni a lungo termine. La riparazione ha comportato: Ispezione completa di tutti i condotti del vuoto, sostituzione del tubo di aspirazione incrinato, pulizia del corpo farfallato quando era accessibile, controllo delle guarnizioni del collettore di aspirazione, ripristino del sistema di gestione del motore È importante affrontare rapidamente questo problema perché influisce sia sulle prestazioni che sulla salute del motore. Il tubo strappato lasciava penetrare i detriti nel sistema e, se non controllato, avrebbe potuto causare danni più gravi al motore. Si consiglia di controllare tutti i tubi in gomma del sistema di aspirazione per verificare la presenza di crepe o spaccature prima di recarsi in officina. Ispezionare anche le guarnizioni del collettore di aspirazione per individuare eventuali perdite d'aria. Questi controlli possono aiutare a individuare il problema esatto.

(Tradotto da Inglese)

sina_werner13 (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata sul problema del sistema di aspirazione. Il mio problema si è rivelato molto simile, una perdita di vuoto da un tubo incrinato che ha provocato il sibilo del turbocompressore. La spia del check engine è stata sicuramente un utile segnale di avvertimento. Il test di rilevamento delle perdite ha confermato che si trattava di un tubo di gomma difettoso vicino all'alloggiamento del filtro dell'aria. Volevo chiederle come si è svolta la riparazione da allora? Sono emersi altri problemi legati al sistema di aspirazione? Sono anche curioso di sapere qual è stato il costo finale della riparazione, dato che la mia officina ha indicato un prezzo piuttosto alto e mi chiedevo se fosse ragionevole.

(Tradotto da Inglese)

thomas_becker58

Da quando è stata riparata la perdita del sistema di aspirazione dell'aria in officina, tutto funziona perfettamente. La riparazione ha retto alla grande, senza ulteriori problemi al tubo di aspirazione o avvisi di controllo del motore. Il turbocompressore funziona senza problemi, senza il fastidioso sibilo. Il costo totale è stato di 100 euro per la sostituzione del tubo di aspirazione che perdeva e per l'esecuzione del test completo di rilevamento delle perdite. Sembra ragionevole rispetto a quanto pagato da altri per riparazioni simili. Il prezzo comprendeva il controllo di tutti i tubi di collegamento e la garanzia di una corretta tenuta intorno all'alloggiamento del filtro dell'aria. Un consiglio: ora ispeziono regolarmente i componenti in gomma del sistema di aspirazione dell'aria durante la manutenzione di base. Questo controllo preventivo aiuta a individuare eventuali problemi prima che si verifichino problemi di prestazioni del motore o spie luminose. Il miglioramento del risparmio di carburante e il ripristino delle prestazioni del motore hanno sicuramente giustificato il costo della riparazione. Nei mesi successivi alla riparazione non sono emersi problemi correlati.

(Tradotto da Inglese)

sina_werner13 (Autore)

Grazie a tutti per i suggerimenti utili. Questa volta ho portato la mia S4 in un'altra officina e ho avuto un'esperienza molto migliore. Il meccanico ha trovato un tubo di aspirazione incrinato che causava i problemi al turbocompressore, proprio come suggerito qui. La riparazione è stata semplice: ha sostituito il tubo danneggiato, ha eseguito un controllo completo del sistema di aspirazione dell'aria e ha pulito i componenti circostanti. Il costo totale è stato di 180 euro, che mi è sembrato equo visto il lavoro di diagnostica e i ricambi. Il sibilo è completamente scomparso e il risparmio di carburante è tornato alla normalità. Non c'è più nemmeno la spia del motore. Mi hanno anche mostrato come individuare i primi segni di usura sui tubi di aspirazione per riferimento futuro. Sono davvero contento di aver chiesto prima qui, mi hanno evitato di essere sovraccaricato di nuovo e mi hanno aiutato a identificare il problema reale. L'auto ora funziona benissimo, sembra che abbia recuperato tutta la sua potenza in accelerazione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: