100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

patrick_dunkel1

Il mistero dello stallo dell'Audi S7: allarme della valvola di controllo del minimo

Cerco consigli su un problema di stallo persistente con la mia Audi S7 del 2017 (benzina, 112474km). Il motore continua a stallare al minimo e la spia check engine è accesa. Il mio meccanico ci ha lavorato di recente ma il problema persiste. Sospetto che la valvola di controllo del minimo possa essere il colpevole. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili e ha trovato una soluzione affidabile? Sono un po' preoccupato di riportarla alla stessa officina. Cosa consigliereste di controllare per prima cosa?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

hannahschubert1

Ho avuto lo stesso problema con la mia Audi S5 del 2014. Il problema del minimo del motore si è rivelato un grave accumulo di carbonio nel sistema di aspirazione dell'aria e nel corpo farfallato. Il regime del minimo fluttuava in modo anomalo prima di spegnersi, soprattutto dopo l'avviamento a freddo. La diagnosi iniziale indicava la valvola di controllo del minimo, ma dopo un'ispezione approfondita è emerso che l'intero collettore di aspirazione era fortemente contaminato. Si tratta di un problema comune ai motori a iniezione diretta. La sola pulizia del corpo farfallato non è stata sufficiente, le porte di aspirazione hanno richiesto una pulizia professionale per ripristinare il corretto controllo del minimo. La soluzione prevedeva la rimozione del collettore di aspirazione, la pulizia di tutte le porte e la manutenzione del corpo farfallato. Dopo la manutenzione, il minimo si è stabilizzato completamente. Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata per evitare ulteriori problemi alle prestazioni del motore. Per la vostra S7, vi consigliamo di chiedere un secondo parere a un'officina specializzata in motori VAG. Chiedete loro di controllare specificamente: L'accumulo di carbonio nelle porte di aspirazione, il funzionamento e la pulizia del corpo farfallato, le letture del sensore del flusso d'aria di massa, le perdite di vuoto intorno al sistema di aspirazione I vostri sintomi corrispondono esattamente a ciò che accade quando il sistema di aspirazione dell'aria viene contaminato. In questi casi, la spia di controllo del motore indica un regime di minimo irregolare.

(Tradotto da Inglese)

patrick_dunkel1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il problema dell'accumulo di carbonio. Anche il mio problema di stallo del motore è stato risolto dopo una pulizia completa del sistema di aspirazione. È logico che il corpo farfallato e il collettore di aspirazione fossero la causa principale piuttosto che la valvola IAC, come sospettavo inizialmente. Domanda: ricorda più o meno quanto è costato il servizio di pulizia completa? Inoltre, il minimo del motore è rimasto stabile dopo la riparazione o ha notato altri problemi? Voglio essere sicuro di avere un budget adeguato e di sapere cosa mi aspetta a lungo termine con la mia S7.

(Tradotto da Inglese)

hannahschubert1

Il servizio di pulizia ha risolto completamente il problema della mia S7, che da allora funziona in modo perfettamente stabile. I meccanici hanno scoperto che la valvola di controllo del minimo era danneggiata a causa della forte contaminazione, quindi l'hanno sostituita durante il servizio. Il lavoro completo, compresi i ricambi e la manodopera, è costato 425 euro, che hanno coperto la pulizia completa del sistema di aspirazione e la nuova valvola IAC. Il minimo del motore ora è sempre regolare, soprattutto nelle partenze a freddo, dove prima faceva più fatica. Nei mesi successivi alla riparazione non sono comparsi problemi di stallo o spie di controllo del motore. Il sistema di aspirazione dell'aria ora funziona come dovrebbe, mantenendo il controllo del minimo in tutte le condizioni. In base a quanto spiegato dal tecnico, la pulizia regolare dell'aspirazione aiuta a prevenire il ripetersi di questi problemi. L'accumulo di carbonio che colpisce i motori a iniezione diretta necessita di una manutenzione periodica per evitare futuri problemi di stallo e mantenere un regime di minimo ottimale.

(Tradotto da Inglese)

patrick_dunkel1 (Autore)

Grazie a tutti per le risposte dettagliate. Ho portato la mia S7 da un altro meccanico che ha confermato la diagnosi di accumulo di carbonio. La scorsa settimana ho effettuato la pulizia completa del sistema di aspirazione, compreso il servizio sul corpo farfallato, per un totale di 460 euro. Ora l'auto funziona incredibilmente bene. Non ha più problemi di stallo del motore e il minimo è perfettamente stabile, anche nelle mattine fredde. La spia del motore di controllo è scomparsa subito dopo la manutenzione. Vorrei davvero aver saputo prima di questo problema comune ai motori a iniezione diretta, mi sarei risparmiato qualche grattacapo. La nuova officina ha fatto un ottimo lavoro spiegandomi tutto e mostrandomi i depositi carboniosi che hanno ripulito. Hanno raccomandato di effettuare questo servizio ogni 60000 km per prevenire futuri accumuli e problemi di controllo del minimo. Soldi ben spesi se si considera che ora l'auto funziona molto meglio. Volevo solo chiudere il cerchio nel caso in cui qualcun altro riscontri sintomi simili di stallo con il proprio veicolo. A volte la semplice soluzione di una pulizia accurata è tutto ciò che serve.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: