100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

tobias_frost6

Il pedale del freno ballerino di Phaeton segnala problemi di usura dei dischi

Cerco aiuto per un problema al pedale del freno della mia Phaeton diesel del 2012. Il pedale del freno sembra anomalo, c'è una vibrazione evidente e una resistenza incoerente quando si preme. Anche i freni cigolanti sono iniziati di recente. La mia prima ipotesi punta a componenti del sistema frenante usurati, ma vorrei sentire da altri che hanno riscontrato sintomi simili. Qualcuno ha avuto a che fare con questo specifico problema di feedback del pedale del freno? Sono particolarmente interessato a soluzioni confermate e diagnosi dell'officina che hanno risolto il problema. L'auto ha 180.000 km e i freni a disco sono stati revisionati l'ultima volta 40.000 km fa.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

isabellakoehler1

Avendo affrontato problemi di freni simili sulla mia Passat diesel 2014, posso condividere alcune esperienze pertinenti basate sulla mia conoscenza intermedia di meccanica. I sintomi che descrivi sembrano molto simili. Il pedale del freno vibrante e la resistenza incoerente inizialmente mi hanno fatto pensare che si trattasse solo di pastiglie o dischi dei freni usurati. Tuttavia, portandola in officina, hanno scoperto un problema di sottotensione che interessava l'elettronica del sistema frenante e i componenti del freno idraulico. La diagnosi ha rivelato che la bassa tensione causava segnali irregolari alle pinze dei freni, portando a una distribuzione irregolare della pressione frenante. Dopo la sostituzione di alcuni componenti elettrici e un reset completo del sistema, la risoluzione del problema è costata 240€. Lo stridio potrebbe indicare pastiglie dei freni usurate, ma i problemi di feedback del pedale potrebbero indicare qualcosa di più complesso nel sistema elettronico di gestione dei freni. Per aiutarti meglio, potresti fornire: Qualsiasi spia sul cruscotto? Il problema si verifica di più quando il motore è freddo o caldo? Hai notato altri problemi elettrici? Quando è stata sostituita l'ultima volta la batteria? L'usura delle pastiglie dei freni a 40000 km dall'ultimo tagliando rientra nella norma, ma i freni metallici dovrebbero essere ispezionati per escludere cause meccaniche.

(Tradotto da Inglese)

tobias_frost6 (Autore)

Grazie per il feedback dettagliato. Ho appena fatto un tagliando completo a 133511 km il mese scorso e hanno controllato la batteria, è buona. Nessuna spia di allarme accesa. La vibrazione si verifica indipendentemente dalla temperatura del motore e non sono stati rilevati altri problemi elettrici. Dopo un nuovo controllo, i rotori dei freni presentano segni di rigatura visibili guardando attraverso la ruota. In base al feedback ricevuto, farò controllare il sistema frenante. La sensazione inconsistente del pedale, combinata con la visibile usura dei rotori, indica probabilmente che i freni a disco sono usurati e necessitano di essere sostituiti. Programmerò anche un'ispezione del sistema frenante idraulico per essere più preciso. Il liquido dei freni è stato cambiato durante il recente tagliando, quindi almeno quel componente è nuovo. Le ganasce dei freni e altre parti meccaniche necessitano sicuramente di una valutazione professionale, dati i sintomi.

(Tradotto da Inglese)

isabellakoehler1

Grazie per l'aggiornamento sulla diagnosi dei freni. Dopo aver letto della scanalatura sui vostri rotori dei freni, questo corrisponde esattamente a quello che ho scoperto sulla mia Passat quando ho avuto sintomi simili. I rotori dei freni scanalati spiegano sicuramente la vibrazione del pedale. Quando i rotori dei freni sviluppano queste superfici irregolari, ciò fa sì che le pinze dei freni si muovano in modo irregolare durante la frenata, trasmettendo quella sensazione di tremolio direttamente al piede attraverso il sistema frenante idraulico. Dal momento che hai menzionato che il liquido dei freni è stato cambiato di recente, possiamo probabilmente escludere problemi al freno idraulico. Nel mio caso, la sostituzione dei rotori dei freni scanalati e delle pastiglie dei freni come set ha risolto completamente la vibrazione. Il lavoro totale è arrivato a 420€ inclusi nuovi calibri dei freni, poiché il meccanico ha scoperto che uno era leggermente grippato. Si consiglia di far controllare questo presto, i rotori dei freni scanalati possono accelerare l'usura di altri componenti del sistema frenante se lasciati troppo a lungo. La superficie irregolare provoca uno stress maggiore sulle pastiglie dei freni e può influire sulle prestazioni di arresto. Fateci sapere cosa rivela l'ispezione. Sono curioso di sapere se la causa principale corrisponde a quella che ho trovato con la mia Passat.

(Tradotto da Inglese)

tobias_frost6 (Autore)

Buon feedback riguardo ai rotori dei freni e ai segni di scoring. Ha senso effettuare un controllo sia del sistema frenante meccanico che di quello idraulico prima di procedere con le riparazioni. Il fatto che sia i freni cigolanti che le vibrazioni del pedale siano comparsi circa nello stesso momento suggerisce che siano probabilmente correlati ai rotori dei freni rigati che vedo. Documenterò qui i risultati dell'ispezione una volta completata. I costi di riparazione condivisi sono utili ai fini del budget. In base ai sintomi del sistema frenante descritti e all'usura visibile dei rotori, mi aspetto di aver bisogno almeno di nuovi rotori e pastiglie dei freni. Ha senso che le superfici irregolari dei rotori causino quella sensazione inconsistente del pedale attraverso il sistema frenante. Ho programmato l'auto per la settimana prossima. I freni metallici necessitano sicuramente di una valutazione professionale dato che i sintomi peggiorano. Controllerò anche se ci sono delle pinze dei freni che si inceppano, poiché ciò potrebbe contribuire all'usura irregolare dei rotori. Grazie per aver contribuito a restringere le probabili cause.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: