100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

leonie_schubert1

Il portellone posteriore dell'Audi S5 non si apre completamente, allarme del sensore di Hall

La mia Audi S5 (2008, 36171 KM) ha problemi con il portellone posteriore automatico, che si apre solo parzialmente. La memoria degli errori mostra un codice di errore e sospetto che il sensore di Hall possa essere guasto. Qualcuno ha avuto problemi simili con il motore del portellone posteriore? Mi chiedo quali siano i costi di riparazione e se valga la pena di rivolgersi a diversi meccanici, dato che la mia ultima esperienza non è stata delle migliori. Sono alla ricerca di consigli su come gestire la situazione.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

tildalight60

Ho avuto lo stesso problema con un'Audi A5 del 2005. Il portellone automatico si fermava a metà strada, mostrando un errore del sensore nella diagnostica. Il sensore di Hall era effettivamente il colpevole, ma la causa principale era un cablaggio danneggiato vicino alla cerniera del portellone. La riparazione ha comportato: Scansione diagnostica completa, rimozione del rivestimento del portellone, verifica della funzionalità del motore del portellone, sostituzione del cablaggio, ricalibrazione del sistema del portellone. Il sistema di sensori del veicolo doveva essere ricalibrato correttamente dopo la riparazione per garantire il corretto funzionamento. Non si tratta di un lavoro fai-da-te, data la complessità del sistema di portellone automatico e la necessità di un'attrezzatura diagnostica specializzata. La buona notizia è che una volta riparato, il sistema ha funzionato perfettamente per oltre 2 anni. Suggeriamo di farlo controllare al più presto, perché continuare a far funzionare un motore del portellone posteriore difettoso può portare a danni più costosi. Considerate la possibilità di richiedere un secondo parere a un'officina certificata specializzata in impianti elettrici Audi. L'attrezzatura diagnostica e l'esperienza sono importanti per questi problemi legati ai sensori.

(Tradotto da Inglese)

leonie_schubert1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la riparazione del portellone posteriore elettrico. Ho avuto sintomi quasi identici con la mia S5 e la diagnosi del sensore elettrico ha evidenziato lo stesso problema. Sarei curioso di sapere qual è stato il costo finale della riparazione. La mia è stata piuttosto costosa a causa della sostituzione del cablaggio, ma almeno il portellone automatico ha funzionato perfettamente dopo la riparazione. Avete riscontrato altri problemi legati ai sensori dopo la riparazione?

(Tradotto da Inglese)

tildalight60

Sono lieto di potervi aiutare condividendo la mia esperienza. Sono appena tornato dal meccanico la scorsa settimana, hanno trovato e riparato il guasto al sensore di hall del portellone posteriore. La riparazione è stata molto più semplice del previsto. A differenza della mia precedente ipotesi sul cablaggio, si è rivelato solo un collegamento allentato del sensore vicino alla cerniera del portellone posteriore che doveva essere fissato. Il costo totale è stato di 95 euro, che comprendeva la diagnosi del sensore elettrico e il fissaggio del cavo di collegamento. Molto meglio della sostituzione completa del cablaggio che avevo affrontato inizialmente. Dopo la riparazione, il portellone automatico funziona perfettamente. Dopo la riparazione non sono emersi altri problemi legati al sensore. La calibrazione del sensore eseguita nell'ambito della riparazione sembra aver risolto tutti i problemi di funzionalità. Il ciclo completo di apertura/chiusura funziona ora senza problemi. Il costo accessibile della riparazione dimostra quanto sia importante ottenere una diagnosi accurata. A volte quello che sembra un problema di cablaggio del sensore può rivelarsi un semplice problema di connessione.

(Tradotto da Inglese)

leonie_schubert1 (Autore)

Dopo aver ricevuto alcuni ottimi consigli qui, la scorsa settimana ho finalmente portato la mia S5 in un'officina specializzata Audi. Il meccanico ha riscontrato lo stesso problema del sensore di hall menzionato da altri. La riparazione è stata semplice: è stata individuata una connessione danneggiata al cablaggio del sensore nel punto in cui il portellone posteriore incontra la carrozzeria. La riparazione totale è stata di 280 euro, comprensiva di: Scansione diagnostica completa, manodopera per accedere al cablaggio, calibrazione del sensore dopo la riparazione La funzione di apertura del portellone posteriore ora funziona perfettamente. L'officina ha anche controllato l'intero sistema e non ha riscontrato altri problemi legati ai sensori. Un'esperienza molto migliore rispetto a quella del mio precedente meccanico che mi ha proposto un prezzo quasi triplo senza una diagnosi adeguata. Apprezzo molto i suggerimenti di tutti i presenti, che mi hanno aiutato a capire il problema e a trovare l'officina giusta per la riparazione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: