marvin_schwarz1
Il sensore della pressione del carburante della A4 causa problemi di funzionamento e stalli
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
marvin_schwarz1 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata. I sintomi da lei descritti corrispondono esattamente alla mia situazione, in particolare i problemi di accensione del motore e di minimo irregolare. La mia A4 mi ha fatto impazzire con questi problemi di erogazione del carburante. Si è ricordato più o meno quanto le è costata la riparazione totale? E hai riscontrato problemi simili da quando l'hai riparata? Sto solo cercando di farmi un'idea di cosa aspettarmi in termini di costi e se questo tende a essere una soluzione permanente o se devo stare attento al ritorno del problema. Il suggerimento sul relè della pompa del carburante è particolarmente utile in quanto il mio meccanico non ha mai menzionato il controllo di questo componente. Sarebbe bello sapere se tutto funziona bene dopo la riparazione.
(Tradotto da Inglese)
MattWeber
Buone notizie, nessun problema di erogazione del carburante da quando ho fatto riparare la mia qualche mese fa. Il meccanico ha scoperto che il mio problema principale era in realtà solo un collegamento allentato al sensore di pressione del carburante, non il sensore stesso era difettoso. La riparazione totale è stata di 95 euro, per lo più costi di manodopera per rintracciare e riparare il cavo di collegamento. La spia del motore non si è più accesa e il motore funziona perfettamente, senza più problemi di stallo o di minimo irregolare. Una soluzione molto più semplice di quanto mi aspettassi inizialmente, soprattutto dopo aver ipotizzato che fosse necessaria una revisione completa del sistema di alimentazione. Vale la pena ricordare che la diagnosi corretta ha fatto la differenza. Sebbene i problemi alla pompa del carburante e agli iniettori siano comuni su questi modelli, a volte è solo un semplice collegamento elettrico a causare i sintomi. La chiave è trovare qualcuno che controlli a fondo l'intero sistema di alimentazione anziché limitarsi a sostituire dei pezzi. I miei problemi di stallo del motore sono scomparsi completamente dopo che hanno fissato il collegamento del sensore allentato. Da allora funziona come se fosse nuovo e non c'è traccia del ritorno dei precedenti problemi di erogazione del carburante.
(Tradotto da Inglese)
marvin_schwarz1 (Autore)
Finalmente ho risolto il problema dell'auto! L'ho portata da un altro meccanico che ha dedicato del tempo a diagnosticare il problema, invece di limitarsi a lanciare pezzi di ricambio. Si è scoperto che il connettore del sensore di pressione del carburante era danneggiato e corroso, causando problemi di connessione intermittente. Ha anche trovato una linea di aspirazione incrinata che contribuiva al minimo irregolare. Il conto totale è stato di 180 euro, più alto della vostra riparazione ma comunque molto meglio di quanto mi aspettassi. Hanno pulito il connettore, sostituito il cablaggio danneggiato e riparato il tubo del vuoto. La spia del motore è finalmente spenta e il motore funziona perfettamente. Non ha più sussulti in accelerazione o stalli al minimo. Sono davvero contento di aver chiesto qui prima di spendere soldi per sostituire l'intero sensore. I problemi di accensione irregolare del motore sono completamente scomparsi e l'erogazione del carburante è tornata normale. Il mio meccanico precedente voleva sostituire l'intera pompa del carburante senza nemmeno controllare il cablaggio.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
MattWeber
Ho avuto problemi simili con la mia Audi A6 2.0T del 2006. I sintomi corrispondono esattamente a quelli da voi descritti: funzionamento irregolare, stallo e scatti in accelerazione. Mentre il sensore di pressione del carburante era il sospetto iniziale, la diagnostica ha rivelato diversi problemi nel sistema di erogazione del carburante. Il principale responsabile è risultato essere l'iniettore del carburante contaminato e un relè della pompa del carburante guasto. L'accensione irregolare del motore era dovuta a un'erogazione irregolare del carburante. La riparazione ha comportato la pulizia degli iniettori del carburante, la sostituzione del relè e il controllo di tutti i collegamenti elettrici associati. Si tratta in genere di un problema serio che richiede un'attrezzatura diagnostica adeguata per individuare la causa esatta. Nel mio caso, la pulizia degli iniettori ha migliorato notevolmente il risparmio di carburante, ma lo stallo è persistito fino alla sostituzione del relè. Vale la pena notare che le A4 di quella generazione sviluppano comunemente questi problemi di erogazione del carburante una volta invecchiate. Suggeriamo di effettuare una diagnosi completa del sistema di alimentazione piuttosto che sostituire solo il sensore di pressione, poiché questi sintomi spesso indicano più problemi correlati. Iniettori del carburante puliti e sensori correttamente funzionanti sono fondamentali per mantenere costante la pressione del carburante e prevenire i problemi di accensione del motore.
(Tradotto da Inglese)