100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

uwe_schwarz8

Il sensore di sterzo della Smart Forfour EV causa problemi di controllo

La mia Smart Forfour EV (2021) presenta problemi allo sterzo che potrebbero essere collegati a un sensore dell'angolo di sterzata difettoso. Il servosterzo sembra pesante e richiede uno sforzo maggiore del solito, inoltre il volante vibra sensibilmente durante la guida. Anche il sistema elettronico di stabilità sembra essere interessato. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili e li ha risolti? Sono particolarmente interessato a sapere come l'officina ha diagnosticato e risolto il problema e se si tratta effettivamente del sensore dell'angolo di sterzata o di altri sensori automobilistici che causano questi problemi. Mi chiedo anche quali siano i costi di riparazione e il tempo necessario per risolvere il problema.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

aaronwolf1

Ho avuto quasi lo stesso problema con la mia Smart ForTwo EV 2019 la scorsa estate. Avendo lavorato alla manutenzione di base delle auto, ho una certa esperienza con i sistemi dei veicoli elettrici, anche se i problemi dei sensori erano un territorio nuovo per me. I sintomi coincidevano perfettamente con i vostri: sterzo pesante e controllo della stabilità che si attivava. Il piantone dello sterzo era a posto dal punto di vista meccanico, ma il sensore angolare causava problemi al sistema di assistenza elettrica. L'ho portata in un'officina specializzata in riparazioni di veicoli elettrici. Hanno eseguito una diagnostica che ha evidenziato una codifica errata del sensore dell'angolo di sterzata. Il problema derivava da un problema di calibrazione piuttosto che da un danno fisico al sensore. Hanno dovuto ricalibrare il sensore ed eseguire un controllo dell'assetto delle ruote per assicurarsi che tutto fosse correttamente sincronizzato. Il costo totale della riparazione è stato di 195 euro e ha richiesto circa 2 ore. Lo sterzo è tornato immediatamente alla normalità e gli avvisi del controllo di stabilità sono scomparsi. Può dirci qual è il chilometraggio del suo veicolo e se nota maggiormente il problema durante manovre specifiche? Inoltre, ha effettuato di recente interventi sulle sospensioni o sui componenti dello sterzo? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il vostro caso è simile a quello che ho riscontrato io. Vale la pena di verificare se sono disponibili aggiornamenti del software per il vostro modello, poiché a volte possono influire sulla calibrazione del sensore e sui problemi di allineamento.

(Tradotto da Inglese)

uwe_schwarz8 (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata. La mia auto ha 74142 km sul contachilometri e l'ultimo tagliando è stato effettuato due settimane fa. I problemi allo sterzo sono iniziati gradualmente dopo il tagliando. I sintomi di guasto del sensore peggiorano durante le manovre a bassa velocità e i parcheggi in parallelo. A volte sembra che il sistema elettronico di stabilità si disattivi completamente, soprattutto nelle curve strette. Durante la revisione non sono stati eseguiti interventi recenti sulle sospensioni o sui componenti dello sterzo. Il piantone dello sterzo sembrava a posto quando il meccanico lo ha controllato, ma non ha eseguito alcuna diagnostica specifica del sensore. La vostra esperienza con la ricalibrazione mi fa sperare che si tratti di una soluzione relativamente semplice. Prenoterò un appuntamento per la sostituzione del sensore e il test diagnostico.

(Tradotto da Inglese)

aaronwolf1

Grazie per i dettagli aggiuntivi sulla vostra Smart Forfour. La tempistica con cui i problemi sono iniziati dopo la manutenzione è piuttosto eloquente, in quanto corrisponde a quanto accaduto con la mia ForTwo. Dopo aver letto i suoi sintomi specifici durante le manovre a bassa velocità, sono ancora più convinto che il problema sia legato alla calibrazione del sensore angolare. La mia auto mostrava un comportamento identico, in particolare durante i parcheggi, la stabilità elettronica si disattivava durante le curve strette proprio come la vostra. Il sensore dell'angolo di sterzata in questi modelli può essere calibrato male durante gli interventi di manutenzione ordinaria, soprattutto se la batteria è stata scollegata. Anche se non sono stati eseguiti interventi diretti sullo sterzo, la recente manutenzione potrebbe aver innescato questo problema. Nel mio caso, l'officina ha innanzitutto eseguito una diagnostica completa su tutti i sensori dell'auto per escludere altri problemi. Hanno riscontrato che il sensore angolare segnalava valori errati all'unità di controllo della stabilità. La soluzione prevedeva la ricalibrazione elettronica piuttosto che la sostituzione completa del sensore, con un notevole risparmio economico. Dato che i vostri sintomi corrispondono così tanto ai miei, suggerisco di chiedere all'officina di: 1. Controllare la calibrazione del sensore prima di sostituire le parti 2. Verificare la comunicazione del sistema elettronico di stabilità Verificare la comunicazione del sistema elettronico di stabilità. Verificare i livelli di assistenza del servosterzo a diverse velocità La maggior parte dei problemi del sensore di sterzo su questi modelli sono legati al software piuttosto che a guasti hardware. Una diagnostica adeguata potrebbe evitarvi inutili costi di sostituzione dei sensori.

(Tradotto da Inglese)

uwe_schwarz8 (Autore)

Grazie a tutti per le utili risposte. Volevo aggiungere qualcosa e condividere quello che è successo con la mia Smart Forfour. Ieri l'ho portata in un'officina specializzata. Il loro test diagnostico ha confermato che i problemi del controllo di trazione e dello sterzo erano effettivamente legati alla calibrazione del sensore dell'angolo, proprio come suggerito. Il tecnico ha riscontrato che il sensore dell'angolo di sterzata aveva perso i punti di riferimento durante la mia recente manutenzione. La soluzione è stata più semplice del previsto: non è stato necessario sostituire il sensore. Hanno eseguito una ricalibrazione completa dei sensori automobilistici, concentrandosi in particolare sul sensore angolare nel piantone dello sterzo. Il costo totale è stato di 165 € e ha richiesto circa 90 minuti. Ora lo sterzo è di nuovo perfettamente normale, con il ripristino della corretta assistenza elettrica. Il sistema elettronico di stabilità funziona correttamente e le fastidiose vibrazioni sono completamente scomparse. Sono davvero contento di aver chiesto prima qui piuttosto che pensare di dover sostituire parti costose. Mi assicurerò di menzionare il requisito della calibrazione del sensore al mio centro di assistenza abituale per i futuri interventi di manutenzione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: