elizabeth_herrmann1
Il sensore di umidità dell'Audi S1 provoca problemi di funzionamento irregolare
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
elizabeth_herrmann1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con l'S3. È davvero utile sapere come hai risolto un problema simile con il sensore dell'acqua. Il problema del cablaggio che hai menzionato sembra esattamente quello che potrebbe verificarsi con la mia S1. I sintomi della spia di malfunzionamento corrispondono perfettamente. Ti sei ricordato più o meno quanto è costata la riparazione completa? Inoltre, da quando è stato riparato tutto funziona senza problemi o hai notato altri problemi legati al test del sensore?
(Tradotto da Inglese)
matthiasdragon2
Sono appena tornato dal mio problema con il sensore e volevo aggiornarvi. La riparazione è stata molto più semplice rispetto al mio caso S3: si è rivelato un collegamento difettoso al sensore di umidità. Lo specialista di elettronica per auto l'ha trovato abbastanza rapidamente durante il test del sensore. Il costo totale è stato di 95 euro per il collegamento del cavo, molto meno di quanto ho pagato inizialmente per la mia riparazione. Da allora la spia di malfunzionamento non si è più accesa e il motore funziona perfettamente. Non c'è più il minimo irregolare o la balbuzie. Quando hanno eseguito il test completo del sensore, hanno confermato l'assenza di altri problemi elettrici nel circuito, il che è stato un sollievo. Questi problemi al sensore di umidità possono essere difficili da diagnosticare, ma una volta risolti correttamente, di solito rimangono tali. La mia auto non ha avuto problemi per diversi mesi. La chiave è stata trovare qualcuno che comprendesse davvero il problema del sensore e che si prendesse il tempo di controllare i collegamenti del cablaggio prima di procedere alla sostituzione dei componenti. Vale sicuramente la pena di risolvere il problema piuttosto che lasciarlo peggiorare.
(Tradotto da Inglese)
elizabeth_herrmann1 (Autore)
Grazie a tutti per i suggerimenti utili. Alla fine ho fatto controllare l'auto presso un'altra officina specializzata in elettronica per auto. Il meccanico ha riscontrato lo stesso problema del cablaggio menzionato, un connettore corroso che causava il malfunzionamento del sensore di umidità. La riparazione ha richiesto circa 2 ore. Hanno pulito tutti i punti di connessione, sostituito la sezione di cablaggio danneggiata e installato nuovi connettori resistenti alle intemperie. Il costo totale è stato di 280 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Molto meglio del preventivo di 800 euro che avevo ricevuto dall'officina precedente, che voleva sostituire più sensori. Ora l'auto funziona perfettamente, senza più la spia del motore difettoso o il funzionamento irregolare. Il guasto elettrico è completamente risolto. Sono davvero contento di aver avuto un secondo parere da un'officina che si è presa il tempo di diagnosticare correttamente il problema del sensore, invece di limitarsi a sostituire i pezzi. Ripensandoci, probabilmente avrei dovuto affrontare il problema prima, ma almeno ora è risolto. Grazie ancora per avermi indirizzato nella giusta direzione per questa riparazione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
matthiasdragon2
Ho avuto un guasto simile al sensore sulla mia Audi S3 del 2019. La spia di malfunzionamento continuava ad accendersi, insieme al minimo irregolare e a occasionali balbettii in accelerazione. La diagnostica ha evidenziato un problema al sensore di umidità, che si è rivelato più complesso di quanto si pensasse inizialmente. La causa principale era un connettore del cablaggio corroso vicino al sensore, che creava un guasto elettrico che innescava letture errate. Quello che sembrava un semplice problema del sensore ha richiesto in realtà la sostituzione dell'intera sezione di cablaggio e del connettore. Si trattava di una riparazione seria, poiché i segnali difettosi interessavano più sistemi di gestione del motore. La diagnostica dell'auto ha rivelato che l'umidità aveva lentamente danneggiato il collegamento nel corso del tempo, cosa comune in queste configurazioni del motore. La riparazione ha comportato la rimozione di diversi componenti per accedere al cablaggio, la pulizia dei punti di connessione e l'installazione di nuovi connettori sigillati per prevenire la corrosione futura. Per la vostra S1, considerando l'architettura simile del motore, vi suggerisco di far controllare accuratamente il cablaggio prima di sostituire semplicemente il sensore. Una scansione diagnostica completa dovrebbe rivelare l'eventuale presenza di ulteriori guasti elettrici nel circuito. Questo tipo di problema in genere peggiora nel tempo se non viene affrontato.
(Tradotto da Inglese)