janfeuer77
Il sensore pioggia difettoso causa problemi ai comandi Audi
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
janfeuer77 (Autore)
Grazie per le informazioni dettagliate. Il mio veicolo ha appena effettuato il tagliando a 106184 KM. Dopo aver indagato ulteriormente, ho notato un leggero scolorimento intorno al supporto del sensore pioggia dietro lo specchietto retrovisore. Il guasto elettrico sembra decisamente incentrato sul gruppo di sensori automatici. I problemi sono iniziati subito dopo una settimana particolarmente calda, il che ha senso se il calore ha causato il deterioramento del gel pad che hai menzionato. Non sono stati eseguiti lavori recenti sul parabrezza e non sono presenti altri problemi elettrici. In base alla sua esperienza, sembra che dovrei chiedere all'officina di concentrarsi sull'unità del sensore piuttosto che cercare di risolvere più problemi separati. Il costo di riparazione di 62 euro sembra molto ragionevole rispetto alla sostituzione di più componenti.
(Tradotto da Inglese)
detlef_fuchs21
Posso confermare che il degrado del gel è un problema comune con i nostri gruppi di sensori, soprattutto quando fa caldo. Dopo aver riparato il mio l'anno scorso, posso aggiungere alcune informazioni che potrebbero essere utili per la vostra situazione. Lo scolorimento che avete notato è un segno rivelatore della rottura del gel pad. Il calore accelera questo deterioramento, causando il malfunzionamento del sensore descritto. La tempistica dopo la settimana calda corrisponde perfettamente alla mia esperienza. Alcuni consigli che ho imparato dalla mia riparazione: L'officina dovrebbe controllare i collegamenti elettrici mentre l'unità del sensore viene rimossa, Assicurarsi di utilizzare lo spessore del gel pad corretto per il nostro modello specifico, Il nuovo pad ha bisogno di un tempo di polimerizzazione adeguato prima della guida, Chiedere di cancellare tutti i codici di errore dopo l'installazione Da quando ho riparato il mio, tutti i sistemi hanno funzionato perfettamente. Il sensore pioggia, le luci automatiche e le altre funzioni interessate sono tornate alla normalità subito dopo la corretta calibrazione. Visti i sintomi identici e la conferma visiva, siete sicuramente sulla strada giusta per la riparazione del sensore. La soluzione da 62 euro si è dimostrata conveniente rispetto alla sostituzione dei singoli componenti. La mia auto ha un chilometraggio simile alla vostra e la riparazione ha retto perfettamente per oltre un anno.
(Tradotto da Inglese)
janfeuer77 (Autore)
I sintomi descritti con il guasto elettrico nei sistemi di sensori automatici corrispondono sicuramente a quelli che avete riscontrato voi. Dopo aver appreso del successo della sua riparazione, mi sento molto più sicuro della mia diagnosi. I problemi del sensore pioggia e gli altri malfunzionamenti verificatisi subito dopo quella settimana di caldo, insieme alla decolorazione visibile che ho riscontrato, sembrano confermare la teoria del gel pad. Programmerò una visita in officina e chiederò specificamente di ispezionare prima l'unità del sensore e il gel pad, piuttosto che sostituire più componenti. Mentre la smontano, possono eseguire un'ispezione accurata dei collegamenti elettrici e della calibrazione del sensore. Il costo di riparazione ragionevole di 62 euro da lei indicato è incoraggiante, soprattutto perché ero preoccupato di dover sostituire potenzialmente diversi componenti. Data l'età e il chilometraggio del nostro veicolo, mi aspetto un risultato simile. Mi assicurerò che utilizzino lo spessore corretto del gel e che il tempo di polimerizzazione sia adeguato, come da te suggerito. Grazie per aver condiviso la tua esperienza, mi ha aiutato a restringere la probabile causa e mi ha salvato da riparazioni potenzialmente inutili. La spiegazione esauriente del processo di riparazione del sensore luci mi dà fiducia nel discuterne con la mia officina.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
detlef_fuchs21
Avendo una certa esperienza con i componenti delle auto e i problemi dei sensori, ho avuto problemi quasi identici con la mia S4 del 2010. I sintomi corrispondono esattamente a quelli da voi descritti: mancato rilevamento della pioggia, problemi di controllo delle luci e codici di errore del sensore. La causa principale era la formazione di bolle sotto il cuscinetto di gel che collega il sensore pioggia al parabrezza. Questo creava false letture e confondeva diversi sistemi che si basano su questo gruppo di sensori. L'officina ha diagnosticato e risolto il problema con i seguenti interventi: 1. Rimuovendo il vecchio sensore 2. Pulendo accuratamente l'area di montaggio 3. Applicando un nuovo gel pad 4. Ricalibrando il sistema di sensori. Ricalibrazione del sistema di sensori Il costo totale è stato di 62 euro e ha risolto tutti i problemi contemporaneamente. La riparazione è durata circa un'ora. Prima di affermare che questo è sicuramente il vostro problema, potreste condividere le vostre opinioni: Ha notato cambiamenti visivi intorno all'area del sensore? Quando sono iniziati i problemi? Sono stati eseguiti di recente lavori al parabrezza? Sono presenti altri problemi elettrici? Il processo di calibrazione del sensore può variare da un modello all'altro, quindi conoscere i dettagli esatti del veicolo aiuterebbe a fornire indicazioni più specifiche.
(Tradotto da Inglese)