karenweiss33
Il sibilo del turbo dell'Audi S8 indica problemi di tenuta del vuoto
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
L'Audi S8 del 2010 presentava un sibilo durante l'accelerazione, una spia del motore accesa e un basso consumo di carburante, suggerendo una perdita di vuoto nel sistema del turbocompressore. La causa probabile è stata identificata in un tubo di aspirazione incrinato, che può portare all'ingresso di aria non misurata nel sistema, influenzando il rapporto aria-carburante e innescando codici di errore di accensione del motore. Si è raccomandato un test di fumo per individuare la perdita, e la riparazione ha comportato la sostituzione del tubo di aspirazione e l'ispezione dei componenti correlati. Dopo la riparazione, il sibilo si è fermato, la spia del motore si è spenta e il consumo di carburante è migliorato, evidenziando l'importanza di affrontare tempestivamente tali problemi.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
karenweiss33 (community.author)
Grazie per la risposta dettagliata sul problema della perdita della presa d'aria. La sua descrizione corrisponde esattamente ai miei sintomi, in particolare la parte in cui il rilevamento della perdita ha rivelato diverse piccole crepe. Ho effettuato la riparazione la settimana scorsa e ora il sibilo è completamente scomparso. Si ricorda più o meno il costo della riparazione? Mi chiedo anche se hai notato altri problemi con il collettore di aspirazione o il filtro dell'aria che necessitavano di attenzione mentre erano lì a controllare le cose. Il risparmio di carburante sembra essere tornato alla normalità, ma sto cercando di prevenire qualsiasi problema correlato che potrebbe emergere.
(community_translated_from_language)
paulaflamme2
La mia è stata riparata il mese scorso, la perdita del sistema di aspirazione dell'aria era effettivamente il colpevole. Il costo totale è stato di 100 euro per la sostituzione del tubo di aspirazione incrinato, il che corrisponde abbastanza bene al costo tipico di queste riparazioni. Mentre la macchina era aperta, ho chiesto loro di fare un controllo approfondito del corpo farfallato e del collettore di aspirazione, ma tutto il resto sembrava pulito. Il filtro dell'aria originale era ancora in buono stato, anche se vale la pena di tenerlo sotto controllo perché i detriti possono essere aspirati attraverso queste perdite. È bello sapere che il risparmio di carburante è tornato alla normalità. Queste perdite possono davvero mandare in tilt il sistema di gestione del motore e causare problemi di accensione del motore se non vengono controllate. La riparazione dovrebbe durare per un bel po' di tempo, dato che questi tubi aggiornati gestiscono lo stress termico molto meglio degli originali. Tenete d'occhio la spia del motore di controllo e ascoltate eventuali suoni insoliti nella zona del turbo durante l'accelerazione. L'ispezione regolare dei tubi di aspirazione e dei componenti di aspirazione durante la manutenzione aiuterà a individuare tempestivamente eventuali problemi.
(community_translated_from_language)
karenweiss33 (community.author)
Grazie a tutti per l'aiuto. La settimana scorsa l'ho portata in una nuova officina e l'esperienza è stata molto migliore rispetto al mio precedente meccanico. Hanno trovato subito la perdita del tubo del vuoto usando la loro attrezzatura per il test del fumo. Mentre la riparavano, hanno anche individuato un filtro dell'aria usurato che doveva essere sostituito. L'intera riparazione, compresi i ricambi e la manodopera, è costata 280 euro. Mi hanno mostrato i tubi fessurati e spiegato come la perdita influiva sulle prestazioni del motore. Ho apprezzato molto il loro approccio accurato, hanno persino controllato il collettore di aspirazione e i componenti circostanti mentre lo tenevano aperto. Ora l'auto funziona perfettamente, non emette più sibili, la spia del motore è spenta e il risparmio di carburante è tornato alla normalità. Continueremo sicuramente a fare ispezioni regolari per individuare tempestivamente eventuali problemi. Ho imparato la lezione di non rimandare questo tipo di riparazioni quando si manifestano i primi sintomi.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
S8
paulaflamme2
Come proprietario di una A7 3.0T, l'anno scorso ho riscontrato sintomi quasi identici. Il sibilo, unito al basso consumo di carburante e alla spia del motore, indica in genere una perdita dall'aspirazione dell'aria, spesso dovuta a un tubo di aspirazione incrinato dopo il turbocompressore. Il problema ha richiesto la sostituzione del tubo di aspirazione e il controllo delle fascette e delle guarnizioni circostanti. Il test di rilevamento delle perdite ha rivelato numerose piccole crepe nelle sezioni di gomma, probabilmente dovute allo stress termico del turbocompressore. Ciò causava l'ingresso di aria non dosata nel sistema, alterando il rapporto aria-carburante e innescando i codici di accensione irregolare del motore. Sebbene non sia immediatamente pericoloso per la guida, se non viene risolto il problema può: causare una continua riduzione dei consumi di carburante, sottoporre il turbocompressore a ulteriori sollecitazioni, provocare un funzionamento irregolare del minimo e potenziali danni al motore. La riparazione è semplice, ma richiede un'ispezione accurata di tutti i componenti di collegamento mentre l'aspirazione è esposta. Assicuratevi che controllino la valvola deviatrice e l'attuatore della wastegate mentre accedono all'area. Si tratta di un punto di usura noto su questi motori, soprattutto intorno ai 45000-60000 km.
(community_translated_from_language)