sophie_held1
Il sistema di raffreddamento dell'Audi SQ5 si comporta completamente al contrario
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
sophie_held1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Questi sintomi sono esattamente quelli che ho riscontrato io. Da quando ho sostituito il termostato e l'alloggiamento della mappa, la temperatura è rimasta stabile. Una curiosità: ricordi più o meno quanto hai pagato per la riparazione completa? Inoltre, sono emersi problemi al sistema di raffreddamento dopo la riparazione? Nel mio caso, far controllare la pompa dell'acqua durante la sostituzione dell'alloggiamento del termostato è stata una manutenzione preventiva intelligente, dato che la perdita di refrigerante avrebbe potuto danneggiare diversi componenti. La verifica dei valori del sensore di temperatura da parte di un'officina specializzata mi ha sicuramente evitato problemi più gravi in futuro.
(Tradotto da Inglese)
vivien_meier1
Sono lieto di sapere che hai risolto il problema. Dopo che il motore del circuito di raffreddamento del mio termostato è stato diagnosticato come difettoso, la riparazione è stata di 350 euro per parti e manodopera. Questo comprendeva un'ispezione completa del sistema di raffreddamento e una prova di pressione per garantire che nessun altro componente fosse compromesso. Da quando ho riparato il termostato a mappa difettoso, la temperatura del mio motore è rimasta perfettamente regolata senza perdite di refrigerante o problemi di surriscaldamento. Sono ormai 14 mesi che non ho problemi con il sistema di raffreddamento. La diagnosi e la riparazione corretta fanno davvero la differenza. Il controllo preventivo della pompa dell'acqua durante la sostituzione del termostato è una manutenzione intelligente. Una pompa guasta può creare sintomi simili e causare il surriscaldamento del motore, quindi ispezionare entrambi i componenti insieme fa risparmiare tempo e previene problemi futuri. È bello sapere che avete anche fatto verificare professionalmente le letture del sensore di temperatura. Quando il termostato si guasta, a volte può danneggiare altre parti del sistema di raffreddamento se non viene controllato per troppo tempo.
(Tradotto da Inglese)
sophie_held1 (Autore)
Grazie per i consigli utili. Volevo solo chiudere il cerchio della mia esperienza. Finalmente la scorsa settimana l'auto è stata diagnosticata e riparata correttamente. Il meccanico ha confermato che il termostato a mappa si era guastato, causando il controllo irregolare della temperatura. La riparazione totale è stata di 420 euro, che comprendeva la sostituzione dell'alloggiamento del termostato e un'ispezione approfondita del sistema di raffreddamento. Hanno riscontrato una piccola perdita di refrigerante vicino alla pompa dell'acqua, ma l'hanno individuata prima che si verificassero danni gravi. Ora sto guidando da circa una settimana e l'indicatore della temperatura rimane perfettamente stabile. Non ci sono più problemi di avviamento a freddo o di surriscaldamento. Il motore si scalda normalmente e mantiene una temperatura costante anche nel traffico stop-and-go. Sono davvero contento di aver fatto controllare professionalmente le letture del sensore di temperatura invece di continuare a guidare con il problema. Ripensandoci, i sintomi erano quelli classici di un termostato guasto. Ho imparato la lezione di come affrontare tempestivamente i problemi del sistema di raffreddamento.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
vivien_meier1
L'anno scorso ho avuto gli stessi identici sintomi sulla mia Audi S4 del 2010. Il comportamento erratico del controllo della temperatura fa pensare a un termostato a mappa difettoso, che è un problema comune su questi motori. La strana combinazione di riscaldamento lento e surriscaldamento si verifica perché il termostato a mappa non riesce a regolare correttamente il flusso del refrigerante. Quando le letture del sensore di temperatura non sono corrette, l'ECU si confonde su quando aprire e chiudere l'alloggiamento del termostato. La riparazione ha richiesto la sostituzione del gruppo termostato e dell'alloggiamento, poiché sono integrati. Durante il lavoro, il meccanico ha ispezionato anche la pompa dell'acqua, che può contribuire ai problemi di surriscaldamento del motore. In seguito, è stato necessario testare la pressione dell'intero sistema di raffreddamento. Si è trattato di una riparazione seria che ha richiesto un'attrezzatura diagnostica specializzata. I sintomi sono progressivamente peggiorati fino a quando non sono stati risolti, e continuando a guidare si rischiavano danni al motore dovuti al surriscaldamento. La riparazione ha risolto completamente sia i ritardi di riscaldamento sia i problemi di surriscaldamento. Visti i sintomi e il chilometraggio, si consiglia di rivolgersi a un'officina specializzata per verificare le letture del termostato e del sensore di temperatura a mappa prima che il problema si aggravi.
(Tradotto da Inglese)