sebastiankoch4
Il sistema vivavoce dell'Audi A1 non funziona, si sospettano problemi al microfono
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
sebastiankoch4 (Autore)
Ho appena effettuato il servizio di assistenza a 134751 KM e volevo condividere con voi il fatto che, dopo un test approfondito, i nostri problemi erano molto diversi. Nel mio caso, la riparazione del riconoscimento vocale e del microfono era molto più semplice. I problemi di ingresso audio derivavano da un collegamento allentato nella console a padiglione dove è montato il microfono. Dopo aver pulito i contatti e fissato correttamente il connettore, sono stati risolti sia il problema del controllo del volume che quello del Bluetooth. Il costo della riparazione è stato notevolmente inferiore, pari a 180 euro, soprattutto per le spese di manodopera per la diagnosi e il ricollegamento. Il vostro caso con la sostituzione completa dell'MMI sembra decisamente più grave di quello che ho sperimentato io. Raccomanderei comunque di effettuare una scansione dei codici di errore per escludere eventuali guasti più profondi del sistema, ma in base ai sintomi da lei descritti, potrebbe valere la pena di verificare prima le soluzioni più semplici.
(Tradotto da Inglese)
juliusfuchs28
Grazie per aver condiviso la tua esperienza di riparazione con l'A1. La mia situazione con l'A3 è stata effettivamente più complessa e costosa, ma il tuo commento sulla necessità di verificare prima le soluzioni più semplici è corretto. I problemi di riconoscimento vocale e di ingresso audio possono sicuramente derivare da problemi di connessione di base. Il cablaggio della console a padiglione su questi modelli può allentarsi nel tempo a causa delle vibrazioni e delle variazioni di temperatura. La qualità del suono dipende spesso da connessioni pulite e sicure. La mia sostituzione dell'MMI si sarebbe potuta evitare se avessimo individuato per tempo problemi di connessione simili. Il riconoscimento vocale si è deteriorato gradualmente, mascherando la causa principale. Anche i problemi di cancellazione del rumore ambientale che ho riscontrato potrebbero essere dovuti a connessioni allentate piuttosto che a un vero e proprio guasto hardware. Per il futuro, prima di pensare al peggio con guasti completi dell'MMI, i primi passi per la risoluzione dei problemi dovrebbero essere il controllo dei collegamenti del microfono e la pulizia dei punti di contatto. Questa riparazione da 180 euro rispetto alla mia sostituzione da 815 euro dimostra il valore di una diagnosi iniziale accurata.
(Tradotto da Inglese)
sebastiankoch4 (Autore)
Grazie a entrambi per le informazioni dettagliate. Dopo aver riavuto la mia auto e aver visto che il sistema audio ora funziona perfettamente, ho apprezzato molto il suggerimento di verificare prima le soluzioni più semplici. La connessione wireless è ora stabile e tutte le funzioni sono tornate alla normalità. Il controllo del volume e il riconoscimento vocale funzionano alla grande dopo la riparazione di base del cablaggio del microfono. Ripensandoci, i problemi di ingresso audio e i codici di errore mi avevano fatto temere una riparazione molto più costosa, quindi sono sollevato dal fatto che si sia trattato solo di collegamenti allentati. Per chiunque abbia problemi simili, è bene controllare i codici di errore ma non pensare di dover sostituire subito il sistema. La cancellazione del rumore ambientale e altre funzioni possono funzionare bene una volta risolti i problemi di connessione di base. La mia riparazione da 180 euro è sicuramente meglio che spendere 815 euro per una nuova unità MMI. La decisione migliore è stata quella di far diagnosticare il problema in modo appropriato, piuttosto che sostituire subito i componenti principali. Ora so che devo controllare prima i collegamenti della console a padiglione se in futuro dovessero ripresentarsi problemi audio.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
juliusfuchs28
Avendo una discreta esperienza di sistemi di infotainment Audi, ho riscontrato un problema molto simile sulla mia Audi A3 del 2015. Il problema del Bluetooth è iniziato con una scarsa qualità del suono durante le chiamate, seguita da un'interruzione completa della connessione. Dopo vari tentativi di risoluzione dei problemi, tra cui reset del sistema e aggiornamenti del software, l'officina ha diagnosticato un'unità di controllo principale difettosa nel sistema di infotainment. Anche il modulo di cancellazione del rumore ambientale era malfunzionante, il che spiegava i problemi di ingresso audio e il deterioramento del riconoscimento vocale. La riparazione ha richiesto la sostituzione dell'intera unità di controllo MMI, poiché i singoli componenti non potevano essere riparati separatamente. Il costo totale è stato di 815 euro, compresi la programmazione e il collaudo. Prima di suggerire soluzioni specifiche, sarebbe utile sapere: Avete eseguito un reset del sistema? Sono stati visualizzati codici di errore specifici? Il sistema riconosce il telefono ma non riesce a connettersi o non lo rileva affatto? Il sistema audio normale (radio, media) funziona normalmente? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il problema è lo stesso o se si tratta di qualcosa di più semplice, come un microfono difettoso, che sarebbe una soluzione meno costosa.
(Tradotto da Inglese)