100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

finn_sturm63

Il TPMS difettoso fa gridare al lupo la vostra A1? Riparatelo per sempre

Cerco consigli su problemi ricorrenti al sensore di pressione degli pneumatici della mia A1 2021. Ricevo costantemente avvisi di bassa pressione degli pneumatici e messaggi di errore, anche dopo un controllo corretto degli pneumatici. Ho avuto una brutta esperienza dal mio meccanico abituale che non è riuscito a risolvere il problema. L'auto ha 196596 km all'attivo. Ho già usato un manometro per verificare che tutti i pneumatici abbiano la pressione corretta. Qualcuno ha avuto a che fare con sensori di pneumatici difettosi simili e può consigliare come procedere? Non sono sicuro che si tratti solo dei sensori della valvola dell'aria o di qualcosa di più serio nel sistema.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

dieterschmitz1

Un problema simile al TPMS si è verificato con la mia A3 Sportback del 2018. I continui avvisi sulla pressione degli pneumatici, nonostante le letture corrette della pressione dell'aria, indicavano un guasto ai sensori TPMS. Un manometro confermava il corretto gonfiaggio, ma il sistema continuava a emettere avvisi. La causa principale era l'esaurimento delle batterie dei sensori. I sensori TPMS contengono batterie non sostituibili con una durata tipica di 5-7 anni. Quando iniziano a guastarsi, i falsi avvisi diventano frequenti. La soluzione ha richiesto la sostituzione di tutti e quattro i sensori TPMS, poiché erano stati installati nello stesso momento e presentavano un'usura simile. Si tratta di un intervento di manutenzione piuttosto che di un problema serio, ma richiede un'attrezzatura specializzata per programmare i nuovi sensori in modo che comunichino con il sistema dell'auto. Una riparazione corretta comprende: Test di ogni sensore per verificare la tensione della batteria, Sostituzione dei sensori difettosi, Programmazione dei nuovi sensori sul veicolo, Esecuzione di una procedura di riapprendimento del TPMS Considerato il chilometraggio della vostra A1, è probabile che si sia verificato lo stesso esaurimento della batteria dei sensori. Si consiglia di rivolgersi a un gommista o a un concessionario con strumenti diagnostici TPMS adeguati piuttosto che a un meccanico generico.

(Tradotto da Inglese)

finn_sturm63 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con i problemi del sensore della A3. Dopo aver risolto il problema del TPMS difettoso sulla mia A1 il mese scorso, tutto ha funzionato perfettamente senza falsi avvisi di pressione dell'aria. Sono davvero contento di aver proceduto con la sostituzione completa del sensore. Potresti dirci qual è stato il costo della riparazione per la tua auto? Nel mio caso sono stato sorpreso da alcuni costi aggiuntivi per gli strumenti di programmazione che hanno dovuto utilizzare. Sei anche curioso di sapere se dopo la riparazione sono comparsi altri messaggi di errore del sensore? Il mio meccanico ha detto che le guarnizioni della valvola dell'aria potrebbero richiedere attenzione in futuro, ma finora il gonfiaggio degli pneumatici è rimasto stabile.

(Tradotto da Inglese)

dieterschmitz1

Sono felice di condividere che anche la riparazione della mia A3 si è svolta senza problemi. Il costo totale è stato di 280 euro per la riparazione completa del sensore TPMS, che comprendeva la sostituzione della batteria esaurita e il necessario lavoro di programmazione. Da quando è stato risolto il guasto al sensore di pressione degli pneumatici, il sistema è stato completamente affidabile. Da oltre 8 mesi non ci sono più falsi avvisi di pneumatici bassi o messaggi di errore. La pressione dell'aria è rimasta stabile in tutti gli pneumatici e i regolari controlli del manometro confermano l'accuratezza delle letture del TPMS. Il vostro meccanico ha ragione riguardo alle guarnizioni delle valvole. Anche se nel mio caso non erano un problema, è una manutenzione preventiva intelligente tenerle sotto controllo. Una guarnizione difettosa può causare perdite lente che anche i nuovi sensori TPMS potrebbero ignorare all'inizio. L'investimento per una corretta riparazione del sensore è valso la pena per eliminare i continui falsi allarmi e avere di nuovo un monitoraggio affidabile della pressione degli pneumatici.

(Tradotto da Inglese)

finn_sturm63 (Autore)

Grazie per i consigli utili. Volevo solo aggiornare che finalmente sono riuscito a risolvere il problema del guasto del sensore. Ho trovato un gommista specializzato che ha diagnosticato correttamente il problema. Come suggerito da molti, si trattava effettivamente di sensori TPMS difettosi. Il costo della riparazione è stato di 320 euro, compresi i nuovi sensori e il lavoro di programmazione. Un po' più del previsto, ma il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici ora funziona perfettamente. Non ci sono più falsi avvisi di pressione dell'aria o messaggi di errore sul cruscotto. Il meccanico ha anche controllato le guarnizioni della valvola dell'aria durante il lavoro e ha detto che erano ancora in buone condizioni. Sono davvero contento di non essere tornato dal mio abituale rivenditore che continuava a suggerire che il semplice gonfiaggio dei pneumatici avrebbe risolto il problema. Un controllo diagnostico adeguato ha fatto la differenza. Volevo solo condividere il mio esito positivo nel caso in cui qualcun altro si imbatta in problemi simili con i sensori TPMS. L'attrezzatura specializzata di cui dispongono questi gommisti fa davvero la differenza rispetto ai centri di riparazione generici.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: