100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

AndiBraun

Incubo del cambio del Maggiolino VW: rumori di rettifica e slittamento

La mia Volkswagen Beetle diesel (2016, 24049 km) sta avendo grossi problemi di trasmissione ultimamente. Le spie del motore di controllo e della trasmissione sono accese, e il cambio automatico è passato in modalità di emergenza. I cambi marcia sono bruschi con rumori di rettifica e il cambio sta slittando. Il mio meccanico in precedenza ha sbagliato un lavoro di riparazione, quindi esito a tornare. La pressione dell'olio del radiatore potrebbe causare tutti questi problemi di trasmissione? Qualcuno ha riscontrato sintomi simili e trovato una soluzione affidabile? Cerco consigli su cosa controllare per primo e sui potenziali costi di riparazione.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

hermannlehmann1

Ho avuto problemi di trasmissione simili sulla mia VW Golf TDI 2013. I sintomi corrispondevano esattamente: spie di avvertimento della trasmissione, innesto della modalità di emergenza e cambi marcia difficoltosi. Inizialmente sospettavo il sensore di pressione dell'olio, ma i test diagnostici hanno rivelato un connettore del cablaggio danneggiato nel modulo di controllo della trasmissione. Il modulo di controllo della trasmissione si basa su vari ingressi del sensore di pressione e segnali del sistema di raffreddamento per funzionare correttamente. Quando queste connessioni falliscono, la trasmissione non riesce a regolare correttamente la pressione e la temperatura dell'olio, causando quei cambi marcia bruschi e l'attivazione della modalità di emergenza. La riparazione ha richiesto la sostituzione dell'intero connettore del cablaggio e la riprogrammazione del modulo di controllo della trasmissione. Questo è stato sicuramente un lavoro di riparazione serio che richiedeva attrezzature diagnostiche specializzate. Una connessione difettosa può causare danni alla trasmissione se non viene risolta per troppo tempo. Si consiglia di controllare: livello e condizioni del fluido di trasmissione, connessioni del cablaggio alla trasmissione, funzionamento del sistema di raffreddamento della trasmissione, segnali del sensore di pressione dell'olio, modulo di controllo per codici di errore. È meglio far diagnosticare questo problema presso un'officina specializzata in trasmissioni con adeguate capacità diagnostiche. Questi sintomi in genere indicano un problema elettrico piuttosto che un danno meccanico alla trasmissione.

(Tradotto da Inglese)

AndiBraun (Autore)

Grazie per aver dettagliato la tua esperienza con il problema del cablaggio. I miei problemi con il sensore di pressione si sono rivelati simili, ma era coinvolto anche il sistema di raffreddamento. La riparazione del radiatore ha effettivamente risolto la maggior parte dei miei problemi di cambiata, poiché il cambio non riceveva un raffreddamento adeguato. La perdita di liquido di raffreddamento stava causando il surriscaldamento del cambio, innescando gli stessi codici di errore. Potresti ricordare approssimativamente quanto hai pagato per la riparazione completa? Mi chiedo se i costi siano molto cambiati da allora. Sono anche curioso di sapere se dopo la riparazione si sono manifestati altri problemi al cambio?

(Tradotto da Inglese)

hermannlehmann1

Da quando ho fatto riparare il sensore di pressione dell'olio del radiatore il mese scorso, la mia trasmissione funziona perfettamente. Il meccanico ha trovato un cavo danneggiato che causava letture di pressione errate. La riparazione totale è costata 95€ per la sostituzione del cablaggio difettoso e la ricalibrazione del sensore, abbastanza ragionevole rispetto a quello che inizialmente temevo. Il test di rilevamento perdite ha confermato l'assenza di ulteriori problemi al liquido di raffreddamento e la temperatura della trasmissione è rimasta normale. Nessun rumore di macinazione o cambi marcia bruschi dalla riparazione. Avere un indicatore di pressione funzionante correttamente fa una grande differenza nelle prestazioni della trasmissione. Vale la pena notare che è fondamentale affrontare tempestivamente i problemi di surriscaldamento dell'auto. Quando il sistema di raffreddamento del radiatore funziona male, può rapidamente causare problemi alla trasmissione. Nel mio caso, la riparazione di quel sensore ha impedito quello che sarebbe potuto diventare un danno alla trasmissione molto più costoso. Nessun altro problema alla trasmissione è emerso nel mese scorso. La Golf ora cambia marcia senza problemi e tutte le spie di avvertimento rimangono spente. Sono decisamente contento di averla fatta diagnosticare correttamente invece di tentare riparazioni temporanee più economiche.

(Tradotto da Inglese)

AndiBraun (Autore)

Dopo aver ricevuto diversi consigli, ho finalmente portato il mio Maggiolino da uno specialista certificato per trasmissioni. La diagnosi ha rivelato sia un sensore difettoso che una piccola perdita nel sistema di raffreddamento. Il meccanico ha scoperto che il collegamento del radiatore dell'olio era allentato, causando picchi di temperatura del fluido di trasmissione. La riparazione totale è costata 780€, comprese parti e manodopera. Hanno sostituito il sensore danneggiato, riparato la perdita del sistema di raffreddamento ed eseguito un completo cambio del fluido di trasmissione. Molto meglio che rischiare una sostituzione completa della trasmissione. Ora la macchina funziona perfettamente, nessun altro segnale di avvertimento, cambiata fluida e temperature di funzionamento normali. Sollevato dal fatto che non si trattasse di un grosso guasto meccanico. Controlli regolari del liquido di raffreddamento del radiatore e dei livelli del fluido di trasmissione fanno ora parte della mia routine di manutenzione per prevenire problemi futuri. Lezione imparata sul trovare uno specialista qualificato invece di tornare in un'officina che in precedenza aveva fatto un lavoro scadente. A volte pagare di più in anticipo per una corretta diagnosi e riparazione fa risparmiare denaro a lungo termine.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: