AdWeber91
Incubo dell'allarme della Honda Insight: è ora di risolvere il problema?
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Honda Insight del 2004 sta riscontrando problemi con il sistema di allarme, che si attiva inaspettatamente e a volte non risponde al telecomando. Si sospetta che il problema sia legato alla sirena o al sistema di comunicazione. Un caso simile ha coinvolto connessioni dei fili corrosi e umidità nell'alloggiamento del cavo, causando problemi di segnale intermittenti. La soluzione suggerita è quella di far ispezionare e riparare da un meccanico professionista il cablaggio e il modulo di controllo dell'allarme per prevenire ulteriori problemi elettrici.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
AdWeber91 (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza! Sembra esattamente quello con cui ho a che fare io. Mi sono preoccupato che i potenziali problemi elettrici si diffondessero anche ad altri sistemi. Ti dispiacerebbe dirmi quanto hai pagato alla fine per la riparazione? Inoltre, da allora tutto funziona senza problemi? Sto cercando di mettere in preventivo questa riparazione e voglio essere sicuro che si tratti di una soluzione a lungo termine.
(community_translated_from_language)
LX_Motorhead
Ciao di nuovo! E' bello risentirti! Volevo solo farvi sapere che da quando ho fatto riparare la mia Honda, funziona a meraviglia! L'allarme non si è mai attivato una volta, niente più sirene imbarazzanti nel cuore della notte o problemi con il portachiavi. Il conto totale è stato di 155 € per la riparazione del cavo difettoso. Onestamente, ne è valsa la pena fino all'ultimo centesimo! Il meccanico ha individuato che il sistema di comunicazione era il principale responsabile e ha risolto il problema. È un tale sollievo non doversi più preoccupare che l'allarme vada in tilt. So che, dopo l'ultima esperienza, eravate titubanti all'idea di rivolgervi a un meccanico, ma questo tipo di problemi elettrici richiede un'attenzione professionale. Nel mio caso, si è trattato di una soluzione definitiva e da allora tutto è filato liscio. Un consiglio: assicuratevi che controllino accuratamente tutte le connessioni mentre lo fanno. È meglio sistemare tutto in una volta sola! Fatemi sapere come va se decidete di farlo riparare!
(community_translated_from_language)
AdWeber91 (community.author)
Grazie mille per tutti i dettagli! Ieri ho finalmente trovato il coraggio di portare l'auto da un nuovo meccanico. Avevi ragione, era proprio il cablaggio corroso a causare tutti i problemi. Il costo della riparazione è stato abbastanza vicino a quello che hai pagato tu, circa 160€. Il meccanico è stato super professionale e ha spiegato tutto chiaramente. Hanno trovato dei danni da umidità anche nel cablaggio, proprio come nel tuo caso. Hanno sostituito i cavi danneggiati e hanno effettuato un controllo completo del sistema di allarme. È passato solo un giorno, ma finora non ci sono stati allarmi insoliti! Il portachiavi funziona perfettamente. È un tale sollievo non doversi più scusare con i miei vicini! Sono davvero contento di non aver aspettato oltre, avevate ragione a individuare questi problemi per tempo. Apprezzo molto il vostro aiuto. È bello sapere che ci sono ancora meccanici onesti che non fanno pagare troppo per queste riparazioni. Grazie ancora per aver condiviso la sua esperienza, mi ha dato la spinta necessaria per risolvere il problema!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
HONDA
community_crosslink_rmh_model
INSIGHT
LX_Motorhead
Ciao a tutti! L'anno scorso ho avuto un problema simile con la mia Honda Civic Hybrid del 2007. L'allarme scattava in modo insolito, soprattutto di notte, e il portachiavi faceva le bizze. Dopo aver affrontato il problema per una settimana, l'ho portata in officina. È emerso che il colpevole principale erano i collegamenti dei fili corrosi tra il modulo di allarme e i sensori delle porte. Il tecnico ha anche scoperto che l'umidità era penetrata nell'alloggiamento dei cavi, causando problemi di segnale intermittente. La riparazione ha comportato la sostituzione di diversi cavi e del modulo di controllo dell'allarme principale. Non si trattava di una soluzione complessa, ma era essenziale per evitare ulteriori problemi elettrici. Il lavoro ha richiesto circa 3 ore. Nel frattempo, hanno anche controllato la batteria del portachiavi e pulito tutti i contatti del sensore della porta. Non ignorate il problema come ho fatto io all'inizio: se lasciati inosservati, questi guasti elettrici possono avere ripercussioni su altri sistemi dell'auto. Spero che questo sia d'aiuto!
(community_translated_from_language)